bebote84
Digital-Forum Master
Quindi qual è la tua previsione?
Io domando semplicemente una cosa: se ai tempi in cui si paventò il famoso canale della Lega si parlava di 29.90 al mese, perché Dazn dovrebbe stare sotto questo prezzo?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi qual è la tua previsione?
Dipende, se lo rendono disponibile solo come backup del servizio ott e non lo vendono come canale pay?
Abilitazione software con TIMVISION? Penso ci siano vari modi.
Quello che indento dire è che, l’utente X con connessione accettabile e con TIMVISION, dubito possa utilizzare il fallback DTT a suo piacimento. La priorità sarà sempre lo streaming
Poi è possibilissimo che io mi stia sbagliando …
E non si può fare il parallelo "per vedere un canale pay (il famoso 209) del satellite dovresti essere prima abbonato a Sky e avere un decoder sky"?Perchè per vedere un canale pay del digitale terrestre dovresti essere prima abbonato alla rete internet di Tim.
Non sta in piedi. L'Antitrust la blocca in 5 minuti.
Sarebbe possibile solo se il Tim Box lo rendono disponibile a TUTTI (non solo ai clienti Tim).
Ma tanto appunto non avverrà, evidente.
Anche dopo l'intervista della Di Quattro si capisce che del dtt se ne occuperà direttamente Dazn.
Io domando semplicemente una cosa: se ai tempi in cui si paventò il famoso canale della Lega si parlava di 29.90 al mese, perché Dazn dovrebbe stare sotto questo prezzo?
Quindi qual è la tua previsione?
Io domando semplicemente una cosa: se ai tempi in cui si paventò il famoso canale della Lega si parlava di 29.90 al mese, perché Dazn dovrebbe stare sotto questo prezzo?
E non si può fare il parallelo "per vedere un canale pay (il famoso 209) del satellite dovresti essere prima abbonato a Sky e avere un decoder sky"?
Ma non sarà Tim ad occuparsene, almeno così ho capito.
Dipende da quale orizzonte si è data DAZN per raggiungere il break-even o se può permettersi di lavorare in perdita ancora per qualche anno mentre si radica sul mercato.
Infatti non sarà possibile.
Basta dire che alla Gazzetta dello Sport e al Sole 24 Ore, a domanda precisa, Veronica Di Quattro ha risposto:
Possiamo dire noi che saremo intorno ai 30/35 euro al mese senza sbagliare di tanto?
«Se lo dite voi...».
Quindi tu dici che ci sarà anche la possibilità fallback DTT fuori dal TIMVISION?
Ovviamente sto dando per scontato che tutti possano avere questo TIMVISION, e non solo i clienti TIM.
Tim ci guadagnerebbe solo a fornirlo anche ai non clienti Tim.
TIMVISION è presente su molti dispositivi e si possono abbonare anche quelli che non hanno TIM. Non conosco esattamente però le differenze. Qualche anno fa permettevano una sola visione per volta, ora non so cosa sia cambiato, ma sul sito questo aspetto è molto vago.
Non sono bastati tre anni?
Quindi tu dici che ci sarà anche la possibilità di utilizzare il fallback DTT anche fuori dal “mondo” TIMVISION?
Ovviamente sto dando per scontato che tutti possano avere questo TIMVISION, e non solo i clienti TIM.
Tim ci guadagnerebbe solo a fornirlo anche ai non clienti Tim.
Non sono bastati tre anni?
Errore mio, intendo il box TIM VISION
Tim Vision è un conto, il box Android TV di TIM è un altro discorso.
Errore mio, intendo il box TIM VISION
Certo, funziona come Netflix, costava 5€ al mese adesso hanno aumentato a 7.Sì questo è vero che TimVision è disponibile per tutti.
Ma è possibile ora abbonarsi a TimVision Plus senza internet di Tim?
Giuro che non lo so questo...
No io parlavo di TimVision "piattaforma", non device fisico.
A far cosa? Radicarsi sul mercato?
Non direi, e infatti l'operazione Serie A gli serve per sfondare, perché nel triennio precedente nonostante tutto non è riuscita a prendere una fetta significativa del mercato.