Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Dire che non è colpa/merito di SKY, mi sembra alquanto azzardato.

Se ci fosse stata sul sat una normativa per il famoso "decoder unico" e/o una codifica open, ora avresti magari nelle case una piattaforma TV aperta ad altri player.

Invece SKY ha di fatto il monopolio, quindi mi pare ovvio che i competitor abbandonino quel mezzo, se vogliono fare vera concorrenza, e facciano all in sulla tecnologia open attuale, cioè gli OTT/IPTV.

D'altronde, mia idea personale, TIM non sarebbe "scesa in campo" se SKY non avesse deciso di aggredire anche il mercato dei provider internet e delle IPTV.

Oh finalmente qualcun altro che cita la cosa del decoder unico... siamo in due...ora non avremmo questa situazione
 
E come fa il cliente a dimostrare che non ha copertura internet???

bella domanda, ecco perchè non mi torna il tutto.

se dessero a tutti la possibilità di scelta tra dtt e streaming non sarebbe più un "backup dtt" e , a parer mio, si snaturerebbe tantissimo la "politica" di DAZN.

vedo più fattibile un check delle connessione con questo box TIMVISION accessibile per tutti
 
Son tutti discorsi che qui sul forum abbiamo fatto per anni.
La realtà è che in Italia non c'è mai stato spazio per più di una paytv strutturata, questo è.

Oggi il mercato è cambiato e i competitor di Sky sono diversi, sul fronte sportivo (Eurosport Player, DAZN, ora Amazon) e su quello del cinema/serie (Netflix, Amazon, entrambi produttori e distributori).


L'assegnazione dei diritti a DAZN chiude la strada ai fondi d'investimento in Serie A e lascia la porta aperta ad una eventuale Superlega.
Mercoledì l'UEFA presenterà il progetto di riforma della Champions, che potrebbe obbligare i campionati a ridurre il numero di squadre.
Ci sono interessi enormi sul piatto, e quel che oggi ci sembra certo, tra soli tre anni potrebbe essere preistoria. Vedremo.
 
bella domanda, ecco perchè non mi torna il tutto.

se dessero a tutti la possibilità di scelta tra dtt e streaming non sarebbe più un "backup dtt" e , a parer mio, si snaturerebbe tantissimo la "politica" di DAZN.

vedo più fattibile un check delle connessione con questo box TIMVISION accessibile per tutti


Infatti hai ragione
 
Twitter Andrea Montanari
Attenzione che De Laurentiis è carico a mille per l'assemblea odierna sull'assegnazione delle 3 partite in co-esclusiva... Magari arrivano sorprese dell'ultima ora
#dirittiTv
#SerieA
 
Twitter Andrea Montanari
Attenzione che De Laurentiis è carico a mille per l'assemblea odierna sull'assegnazione delle 3 partite in co-esclusiva... Magari arrivano sorprese dell'ultima ora
#dirittiTv
#SerieA


Le vende lui in pay-per view come le amichevoli di luglio del Napoli a 50 euro l'una??? :badgrin:
 
Sempre Montanari conferma che l'unica offerta sul tavolo è quella di Sky, non rilanciata.
 
Son tutti discorsi che qui sul forum abbiamo fatto per anni.
La realtà è che in Italia non c'è mai stato spazio per più di una paytv strutturata, questo è.

Oggi il mercato è cambiato e i competitor di Sky sono diversi, sul fronte sportivo (Eurosport Player, DAZN, ora Amazon) e su quello del cinema/serie (Netflix, Amazon, entrambi produttori e distributori).

Sono d'accordo. Ricordo che alcuni anni fa gli analisti dicevano che il mercato era saturo e si stava logorando. E c'erano soltanto due soggetti. Poi Internet ha cambiato alcune cose, ma Sky è riuscita sempre a tenere il passo, penso per competenza delle proprietà straniere, perché gli italiani nella Pay TV hanno fallito completamente.
 
Se ci fosse stata sul sat una normativa per il famoso "decoder unico" e/o una codifica open, ora avresti magari nelle case una piattaforma TV aperta ad altri player.

Invece SKY ha di fatto il monopolio, quindi mi pare ovvio che i competitor abbandonino quel mezzo, se vogliono fare vera concorrenza, e facciano all in sulla tecnologia open attuale, cioè gli OTT/IPTV.
Assolutamente d'accordo con te.
 
Bhè se non lo dovessero fare e il fallback DTT fosse disponibile sono per i box tim vision, ci sarebbero molti problemi "lato agcom"

Questo canale in qualche modo si deve decriptare e in tre mesi non penso ci sia il tempo per DAZN di produrre e distribuire CAM e lettore.
Ma usare Nagra in teoria si potrebbe? Moltissimi avrebbero già le CAM che usavano per Premium, servirebbero solo le smart card.
 
Al di là del tuo post in oggetto, qui ogni ora ci sono molti post; io quando mi trovo alla terz'ultima pagina vado direttamente all'ultima, per esempio.

Non volevo fare una critica generale. Mi sono alterato perché due minuti prima e nella pagina precedente avevo scritto delle cose in un post di risposta, ma non sono state prese minimamente in considerazione. Comunque non voglio fare polemica.
 
Non volevo fare una critica generale. Mi sono alterato perché due minuti prima e nella pagina precedente avevo scritto delle cose in un post di risposta, ma non sono state prese minimamente in considerazione. Comunque non voglio fare polemica.

Ma non è mica colpa tua: anche quando scrivi nel merito, ti diranno "MONOPOOOOLIO SKY".... E infatti si è visto il famoso monopolio SKY

Non gli interessa capire la realtà
 
Indietro
Alto Basso