Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Twitter Andrea Montanari
Attenzione che De Laurentiis è carico a mille per l'assemblea odierna sull'assegnazione delle 3 partite in co-esclusiva... Magari arrivano sorprese dell'ultima ora
#dirittiTv
#SerieA

Sempre Montanari conferma che l'unica offerta sul tavolo è quella di Sky, non rilanciata.

Ora devono scegliere:

- lo lasciamo a Sky?

- o lo rimettiamo in vendita?


Fossi nei panni dei club? Sky cercherei di tenermela buona, sia mai detto... E può succedere di tutto in 3 anni...

Ma non sono nei panni di quei club, quindi aspettiamoci di tutto :laughing7:
 
Pensiero personale. Diverse società hanno paura che, se Sky dovesse andare avanti con pochi problemi o proprio nessuno senza i diritti, perderebbero il loro principale interlocutore negli ultimi 18 anni per la prossima asta e le alternative non sembrano esserci, se DAZN e TIM dovessero fallire.

E va beh a quel punto sono problemi della Lega, Sky non è una ONLUS.
D'altronde, se da una parte è vero che la A se la prende chi offre di più, dall'altra se non facciamo affari significa che non siamo più amici.
 
Ah ok non avevo capito che l'offerta valesse fino a quando la Lega decide di accettarla o no.
A questo punto credo convenga loro che i presidenti la valutino bassa e buona lì, anche se va detto che si sapeva già della co-esclusiva delle tre partite e dunque mi chiedo per quale motivo offrire per il pack 2. Quei 70 milioni sarebbe stato opportuno spostarli sul resto.

Forse perché pensavano di prendere nel bando misto il pack 2 e poi accordarsi felicemente per la ritrasmissione delle partite del Pack 1.

Poi è arrivata TIM e ha fatto saltare tutto
 
Sì, fattibile in teoria.

Comunque mi sembra un qualcosa di troppo arzigogolato... Mi sembra solo che si vadano a complicare la vita con questa storia del DTT :laughing7:

La strada più semplice questa è:

hai Tim VISION BOX e sei senza copertura internet (o anche problemi momentanei?) ---> parte la visione fallback dal DTT
hai Tim VISION BOX e hai una buona connessione internet ---> parte la visione via streaming

con un solo check della linea prima della partita, stop.
 
Per evitare questa situazione furono prese misure pesanti all'epoca. Sky nel 2004, dopo la fusione di TELE+ e Stream TV, ha avuto il divieto di trasmettere sul pay sul digitale terrestre fino al 31 dicembre 2011 e ha avuto l'obbligo di fare accedere altri broadcaster con il suo sistema trasmissivo, come quello di R2 per dire, con condizioni eque e trasparenti. E aveva il divieto di acquisire diritti in esclusiva sul digitale terrestre, come ora su Internet. Se questa disposizione non ha avuto l'effetto di aumentare la concorrenza in Italia, le domande da porsi sono altre.

Io parlavo di mercato sat di fatto chiuso. Dal momento in cui SKY ha forzato (in modo legalmente inattaccabile, si intende) sul suo decoder chiuso con codifica chiusa e pairing card-decoder, dall'alto della forza dei sui abbonati, ha chiuso le porte ad altri competitor. Non era economicamente sostenibile aprire altri canali pay sul sat: chi avrebbe comprato un secondo decoder tra i clienti sky? chi avrebbe puntato la sua parabola a 19 o 16 gradi per un nuovo abbonamento sat? Nessuno.
E infatti nessuno ha rischiato.

Io ho scritto "Se ci fosse stata una normativa.." proprio perché reputo che le "contromisure" che all'epoca ci son state e che tu citi, sono state le soliti soluzioni all'italiana: dire "ok SKY, tieniti il monopolio SAT, ma lascia gli altri medium ai competitor (leggasi: lascia il monopolio DTT a Mediaset)" è stata una scelta poco lungimirante. Lo dico non da cliente di una pay tv o l'altra (e le ho avute tutte nelgi ultimi 20 anni, ad anni alterni o quasi), ma da cittadino italiano che si auspica che i mezzi tecnici siano sempre neutri rispetto al commercio/uso.

P.S. Allo stesso modo sono contento che DAZN/TIM scendano in campo, ma sarò il primo a "gridare allo scandalo" se e quando TIM proverà a distorcere il mercato e la neutralità dei provider.
 
Montanari ha detto pure (in risposta ad un utente) giustamente:


"e chi se lo prende in Italia? Suvvia. Dai. In caso sarà pacchetto per gare free. E dubito che la Rai spenda ste cifre"

Come immaginavamo, la scelta è tra:

- Sky in pay a 70 mln
- oppure (dopo averlo rimesso in vendita) pacchetto a Mediaset con una gara in chiaro


Tutto verte intorno a gara in chiaro (su cui non tutti i club sono d'accordo) e/o decidere se mollare definitivamente Sky oppure tenersela
 
La strada più semplice questa è:

hai Tim VISION BOX sei senza copertura internet (o anche problemi momentanei?) ---> parte la visione fallback dal DTT
hai Tim VISION BOX e hai una buona connessione internet ---> parte la visione via streaming

con un solo check della linea prima della partita, stop.

Sì, fattibile.

Il Tim Box deve essere disponibile per tutti ovviamente.


Unica cosa, se si tratterà di "problemi momentanei con internet", in che maniera interverrà il fallback? Mi viene difficile pensare che sarà un qualcosa di "invisibile", senza renderti nemmeno conto del passaggio...
 
Sì, fattibile.

Il Tim Box deve essere disponibile per tutti ovviamente.

E' una bella fonte di guadagno per Tim, dubito (ma dubito anche fortemente) che non lo facciano.




Non metteranno un box a disposizione di tutti con tutta l'offerta DAZN + PRIME VIDEO + MEDIASETPLAY + TIMVISION a prezzo scontato? :LOL:
 
La strada più semplice questa è:

hai Tim VISION BOX e sei senza copertura internet (o anche problemi momentanei?) ---> parte la visione fallback dal DTT
hai Tim VISION BOX e hai una buona connessione internet ---> parte la visione via streaming

con un solo check della linea prima della partita, stop.

Allora scollego in qualche modo la connessione e il Tim Box attiva la modalità DTT?
 
Oh finalmente qualcun altro che cita la cosa del decoder unico... siamo in due...ora non avremmo questa situazione

Qui sul decoder unico c’è un silenzio pauroso, nessuno si ricorda nulla se non i più anziani, ci sarà un motivo perché siamo ridotti così , l’ha voluto Sky con le sue scelte e non tiriamo la solita sola con il problema dei pirati sulle codifiche che è una mera balla colossale.
 
La strada più semplice questa è:

hai Tim VISION BOX e sei senza copertura internet (o anche problemi momentanei?) ---> parte la visione fallback dal DTT
hai Tim VISION BOX e hai una buona connessione internet ---> parte la visione via streaming

con un solo check della linea prima della partita, stop.

Se mettono in piedi una qualsiasi trasmissione via DTT (nagra o hbbtv o altro), che però sia fruibile solo da un determinato decoder/provider e non da altri (anche magari a prezzo maggiorato/diverso, ma comunque fruibile) si fanno un autogol enorme e spalancano la strada ai ricorsi vari
 
La strada più semplice questa è:

hai Tim VISION BOX e sei senza copertura internet (o anche problemi momentanei?) ---> parte la visione fallback dal DTT
hai Tim VISION BOX e hai una buona connessione internet ---> parte la visione via streaming

con un solo check della linea prima della partita, stop.

E se io volontariamente stacco la linea internet, cosa succede??? :laughing7:
 
P.S. Allo stesso modo sono contento che DAZN/TIM scendano in campo, ma sarò il primo a "gridare allo scandalo" se e quando TIM proverà a distorcere il mercato e la neutralità dei provider.
Secondo me, che TIM ci proverà non è neanche quotato, ma è altrettanto certo che non glielo permetteranno.
 
Montanari ha detto pure (in risposta ad un utente) giustamente:


"e chi se lo prende in Italia? Suvvia. Dai. In caso sarà pacchetto per gare free. E dubito che la Rai spenda ste cifre"

Come immaginavamo, la scelta è tra:

- Sky in pay a 70 mln
- oppure (dopo averlo rimesso in vendita) pacchetto a Mediaset con una gara in chiaro


Tutto verte intorno a gara in chiaro (su cui non tutti i club sono d'accordo) e/o decidere se mollare definitivamente Sky oppure tenersela

Se parte la storia della gara in chiaro con Dazn come la mettono ?
 
Ora devono scegliere:

- lo lasciamo a Sky?

- o lo rimettiamo in vendita?


Fossi nei panni dei club? Sky cercherei di tenermela buona, sia mai detto... E può succedere di tutto in 3 anni...

Ma non sono nei panni di quei club, quindi aspettiamoci di tutto :laughing7:

Ma se non lo assegnano a sky, cosa pensano di fare? hanno assegnato le 10 partirte a DAZN, con scelta dei pick, come pensano di poterlo modificare una volta che hai assegnato il principale? o hanno un accordo con DAZN per poterlo modificare o deve andare per forza cosi, e vorrei capire chi se lo compra visto che nessuno ha partecipato prima, questi sono talmente folli, che potrebbero decidere di non assegnarlo, provare a rivenderlo, nessuno si presenta (perchè un pacchetto così solo un folle se lo compra), con i lrischio che rimane solo DAZN, e quindi sarebbe tutto in mano ad una sola azienda, ovvero monopolio, ovvero tutti i casini che ne conseguono.
 
Indietro
Alto Basso