Matson2
Digital-Forum Gold Master
Sempre Montanari conferma che l'unica offerta sul tavolo è quella di Sky, non rilanciata.
Ma scusate, mi sembra ovvio. Le offerte sono sempre le stesse e sono vincolate fino a oggi.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sempre Montanari conferma che l'unica offerta sul tavolo è quella di Sky, non rilanciata.
Ma scusate, mi sembra ovvio. Le offerte sono sempre le stesse e sono vincolate fino a oggi.
Al di là del tuo post in oggetto, qui ogni ora ci sono molti post; io quando, per esempio, mi trovo alla terzultima pagina vado direttamente all'ultima.Ma quello che scrivo lo leggete, o no? Altrimenti evito.
https://www.digital-forum.it/showth...-A-2021-2024&p=6897788&viewfull=1#post6897788
Che scoperta, il bando è bloccato fino a mezzanotte...![]()
Avevano dato tempo a Sky fino alle 14 per rilanciare l’offerta.
Avevano dato tempo a Sky fino alle 14 per rilanciare l’offerta.
Assolutamente d'accordo con te.Se ci fosse stata sul sat una normativa per il famoso "decoder unico" e/o una codifica open, ora avresti magari nelle case una piattaforma TV aperta ad altri player.
Invece SKY ha di fatto il monopolio, quindi mi pare ovvio che i competitor abbandonino quel mezzo, se vogliono fare vera concorrenza, e facciano all in sulla tecnologia open attuale, cioè gli OTT/IPTV.
Ma usare Nagra in teoria si potrebbe? Moltissimi avrebbero già le CAM che usavano per Premium, servirebbero solo le smart card.Bhè se non lo dovessero fare e il fallback DTT fosse disponibile sono per i box tim vision, ci sarebbero molti problemi "lato agcom"
Questo canale in qualche modo si deve decriptare e in tre mesi non penso ci sia il tempo per DAZN di produrre e distribuire CAM e lettore.
Al di là del tuo post in oggetto, qui ogni ora ci sono molti post; io quando mi trovo alla terz'ultima pagina vado direttamente all'ultima, per esempio.
Non volevo fare una critica generale. Mi sono alterato perché due minuti prima e nella pagina precedente avevo scritto delle cose in un post di risposta, ma non sono state prese minimamente in considerazione. Comunque non voglio fare polemica.
D'altronde, mia idea personale, TIM non sarebbe "scesa in campo" se SKY non avesse deciso di aggredire anche il mercato dei provider internet e delle IPTV.
Io dico una cosa sola, i vertici di Sky vanno licenziati in blocco, nel triennio 2019/2021 hanno offerto più soldi per avere 7 partite in esclusiva, nel triennio 2021/2024 avevano la possibilità di avere le 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva e hanno messo messo soldi e hanno perso.
Forse il risparmio è perchè devono finanziare la scelta scellerata di Sky WIFI che è un fallimento totale.
Per questo devono andare a casa, mi dispiace ma i fatti sono questi.
Ma io non capisco per quale motivo Sky dovrebbe pagare anche solo un euro per tre partite, non in esclusiva e per giunta con scelte basse.
Non ci arrivo proprio, ma gli puzzano quei soldi? Pensano di convincere qualche cliente interessato alla A a rimanere in Sky? E perché dovremmo?
Ma io non capisco per quale motivo Sky dovrebbe pagare anche solo un euro per tre partite, non in esclusiva e per giunta con scelte basse.
Non ci arrivo proprio, ma gli puzzano quei soldi? Pensano di convincere qualche cliente interessato alla A a rimanere in Sky? E perché dovremmo?
Pensiero personale. Diverse società hanno paura che, se Sky dovesse andare avanti con pochi problemi senza i diritti, perderebbero il loro principale interlocutore negli ultimi 18 anni per la prossima asta.
bella domanda, ecco perchè non mi torna il tutto.
se dessero a tutti la possibilità di scelta tra dtt e streaming non sarebbe più un "backup dtt" e , a parer mio, si snaturerebbe tantissimo la "politica" di DAZN.
vedo più fattibile un check delle connessione con questo box TIMVISION accessibile per tutti
Ma infatti secondo me SKY sta sperando con tutta l'anima che la Lega rifiuti l'offerta che ha messo sul tavolo quasi 2 mesi fa in un contesto completamente diverso
Se avesse potuto l'avrebbe già ritirata
Son tutti discorsi che qui sul forum abbiamo fatto per anni.
La realtà è che in Italia non c'è mai stato spazio per più di una paytv strutturata, questo è.
Oggi il mercato è cambiato e i competitor di Sky sono diversi, sul fronte sportivo (Eurosport Player, DAZN, ora Amazon) e su quello del cinema/serie (Netflix, Amazon, entrambi produttori e distributori).
L'assegnazione dei diritti a DAZN chiude la strada ai fondi d'investimento in Serie A e lascia la porta aperta ad una eventuale Superlega.
Mercoledì l'UEFA presenterà il progetto di riforma della Champions, che potrebbe obbligare i campionati a ridurre il numero di squadre.
Ci sono interessi enormi sul piatto, e quel che oggi ci sembra certo, tra soli tre anni potrebbe essere preistoria. Vedremo.
E allora perché non gliel'hanno assegnato venerdì il pack e anche adesso chiedono ancora più soldi???