Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

L'offerta è già stata rifiutata.

C'è pure il comunicato della Lega Serie A:


L'Assemblea della Lega Serie A si è svolta oggi con la partecipazione in collegamento video di tutte le 20 Associate. Si è proceduto alla votazione sull’offerta di SKY per il pacchetto 2 dei diritti audiovisivi domestici per il triennio 21/24 (3 partite in esclusiva su DTH e DTT e co-esclusiva su OTT) che, pur migliorata di 17,5 milioni all’anno (87,5 milioni per stagione), non è stata approvata. Entro le prossime due settimane sarà avviata una nuova procedura competitiva per l’assegnazione dei diritti rimasti invenduti. I club torneranno inoltre a riunirsi venerdì per completare l'analisi delle offerte ricevute sui diritti internazionali.


Ora ripeto: come spiegheranno di aver rifiutato quell'offerta, se poi dal nuovo bando prenderanno meno?

Se hanno rifiutato è perchè hanno già il pollo che offre di più
 
L'offerta è già stata rifiutata.

C'è pure il comunicato della Lega Serie A:


L'Assemblea della Lega Serie A si è svolta oggi con la partecipazione in collegamento video di tutte le 20 Associate. Si è proceduto alla votazione sull’offerta di SKY per il pacchetto 2 dei diritti audiovisivi domestici per il triennio 21/24 (3 partite in esclusiva su DTH e DTT e co-esclusiva su OTT) che, pur migliorata di 17,5 milioni all’anno (87,5 milioni per stagione), non è stata approvata. Entro le prossime due settimane sarà avviata una nuova procedura competitiva per l’assegnazione dei diritti rimasti invenduti. I club torneranno inoltre a riunirsi venerdì per completare l'analisi delle offerte ricevute sui diritti internazionali.


Ora ripeto: come spiegheranno di aver rifiutato quell'offerta, se poi dal nuovo bando prenderanno meno?

tra l'altro il sole 24 ore ha specificato che l'offerta è stata
75 milioni 1° anno
87,5 milioni 2° anno
100 milioni 3° anno
con una media quindi di 87,5
 
Il punto è che per Sky oltre i 750 milioni non si va senza esclusiva web,il punto è che con quella sentenza di mezzo hanno le mani legate
Offrendo 850 milioni di euro hai praticamente tutto, il canale della Lega sul web non è un concorrente da temere, non è ai livelli di DAZN che garantisce (non al 100%) stabilità e qualità. Hanno fatto un grave errore di valutazione, fine storia.
 
l'azienda Sky non puo' comunque fare a meno di un flusso di abbonamenti in entrata, e pensare solo alla nicchia di chi e' gia' in recinto. Nessuna azienda se lo puo'permettere,Premium scelse proprio questa strada di sua volonta' per eclissarsi dal dtt ad esempio
Quindi anche in caso di ritrasmissione su schermi sat, se Sky volesse metter mano ai contratti con l'utente (e non soltanto fornire le chiavi della finestra visiva satellitare) dovrebbe fare un ragionamento che includa anche il nuovo abbonato che in qualche modo dovra' essere necessariamente attratto da qualche genere di proposta. Prima era un'integrazione il poter disporre delle tre partite Dazn, ora si tratterebbe di ben altra proporzione nell'allestimento di una proposta.
 
Se hanno rifiutato è perché hanno già il pollo che offre di più

o magari giocano a farsi rincorrere perché pensano che alla fin fine a sky quelle tre partite servono per non staccare completamente con sky, anche secondo me non ha senso però non conosciamo i piani commerciali, perché la butto lì, se nei confronti della stessa partita trasmessa da entrambi magari l'audience di sky battesse dazn potrebbe essere un bello smacco oltre che ovviamente il rientro in termini di pubblicità.
 
Qualcuno credo manderà il CV a DAZN...

Ma DAZN non ha bisogno di una struttura enorme come quella di Sky.

Non ha canali, non ha palinsesto...il personale già ce l'ha.

Oltre a loro mi sa che saranno piuttosto preoccupati anche produttori di impianti satellitari e antennisti.

Il satellite tra qualche anno rischia di non esserci più, il mercato sta chiaramente andando in un'altra direzione
 
Ultima modifica:
o magari giocano a farsi rincorrere perché pensano che alla fin fine a sky quelle tre partite servono per non staccare completamente con sky, anche secondo me non ha senso però non conosciamo i piani commerciali, perché la butto lì, se nei confronti della stessa partita trasmessa da entrambi magari l'audience di sky battesse dazn potrebbe essere un bello smacco oltre che ovviamente il rientro in termini di pubblicità.

ma per l'audience, come funzioneranno i rilevamenti rispetto ai dati che forniva Sky ?
 
Chiedo scusa in anticipo ai moderatori per l'off topic.sarò brevissimo per maggior info si veda qui : https://www.digital-forum.it/showthread.php?197320-Informazioni-su-Canal-Digitaal-(canali-olandesi)

Rispondo all'utente ci si può abbonare alla pay tv olandese in modo legale dall'italia ecco il perchè

Grazie per la risposta :)

Ma quindi hanno una tempistica certa dettata dalla legge Melandri per assegnare il pack fuffa o possono "tirare avanti" fino all'inizio della competizione prima che la legge venga applicata?
 
Ma DAZN non ha bisogno di una struttura enorme come quella di Sky.

Non ha canali, non ha palinsesto...il personale già ce l'ha.

Oltre a loro mi sa che saranno piuttosto preoccupati anche produttori di impianti satellitari e antennisti.

Il satellite tra qualche anno rischia di non esserci più, il mercato sta chiaramente andando in un'altra direzione

ne riparliamo a settembre
 
Grazie per la risposta :)

Ma quindi hanno una tempistica certa dettata dalla legge Melandri per assegnare il pack fuffa o possono "tirare avanti" fino all'inizio della competizione prima che la legge venga applicata?

Secondo me nel giro di 3-4 settimane dovranno assegnare quel pack e chiudere il bando.
 
Fonte: calcio e finanza

E' ovvio che adesso alcuni di loro hanno paura di essere mandati via.



Calcolando che Dazn sì prenderà qualche giornalista in più, ma niente di che e farà solo un po' di "mercato" di commentatori tecnici.

Non ha un notiziario sportivo h24, non manda giornalisti ai centri sportivi d'allenamento delle squadre, etc.etc.
Avrà una redazione con il minimo numero necessario di giornalisti/telecronisti.
D'altronde la Di Quattro l'ha detto: la linea editoriale continuerà ad essere quella attuale.

- Niente studi, tutto da stadio con telecronista, commentatore tecnico, 1 inviato per la maggior parte delle partite e un presentatore unico che "non si vede" che parla da qualche "sgabuzzino" di Milano :laughing7: (se non da casa sua :badgrin:, siamo in era smart working d'altronde :eusa_whistle:); pre-partita e post-partita di 10-15 minuti massimo, con breve commento di 2-3 minuti e intervista allenatori. Stop.

- Per le partite più importanti ci saranno 2 commentatori tecnici, uno in telecronaca e l'altro sul campo prima e dopo la gara e all'intervallo, 2 inviati e una/uno tra Diletta Leotta (per la più importante partita di giornata), Giulia Mizzoni o Marco Russo (questi ultimi 2 possono essere anche uno dei 2 inviati) che conducono pre-partita e post-partita, di massimo 20-25 minuti ciascuno con commento di una decina di minuti e intervista allenatori.


Ma DAZN non ha bisogno di una struttura enorme come quella di Sky.

Non ha canali, non ha palinsesto...il personale già ce l'ha.

Oltre a loro mi sa che saranno piuttosto preoccupati anche produttori di impianti satellitari e antennisti.

Il satellite tra qualche anno rischia di non esserci più, il mercato sta chiaramente andando in un'altra direzione


E temo che taglieranno parecchio anche lì. Molti contratti con antennisti/installatori per Sky Service o Sky Center li chiuderanno probabilmente.

Per me punteranno di brutto su Sky Q senza parabola (anche in combo con Sky WiFi) e su Now.

Gli attuali clienti sat con pack Calcio devono cercare di trattenerli il più possibile con prezzi stracciati.
 
Secondo me nel giro di 3-4 settimane dovranno assegnare quel pack e chiudere il bando.

si pensi infatti a tutto il lavoro di organizzazione tecnica e burocratica che deve fare intanto Dazn per presentarsi pronta, deve sapere entro termini stretti che il bando e' chiuso
 
Se SKY dovesse rilanciare ancora per il pacchetto di partite più inutile della Storia dei bandi, sarebbero da internare...

Che poi ha ancora meno senso dopo ieri: bastava offrire 120 milioni e finiva tutto

Il rilancio da 70 a 87,5 è stata una pura e semplice trollata...

E ora SKY dovrebbe levare le castagne dal fuoco alla Lega dopo che è stata presa a pesci in faccia per due mesi?
 
Offrendo 850 milioni di euro hai praticamente tutto, il canale della Lega sul web non è un concorrente da temere, non è ai livelli di DAZN che garantisce (non al 100%) stabilità e qualità. Hanno fatto un grave errore di valutazione, fine storia.
Che cos'è che garantisce DAZN?
 
scusate una domanda ma se nessuno prendesse questo pack cosa accade, rimane nei fatti l'esclusiva assoluta di dazn
 
Se SKY dovesse rilanciare ancora per il pacchetto di partite più inutile della Storia dei bandi, sarebbero da internare...

Che poi ha ancora meno senso dopo ieri: bastava offrire 120 milioni e finiva tutto

Il rilancio da 70 a 87,5 è stata una pura e semplice trollata...

E ora SKY dovrebbe levare le castagne dal fuoco alla Lega dopo che è stata presa a pesci in faccia per due mesi?

Se ieri la in Lega Serie A hanno rifiutato l'offerta (aumentata) di Sky è perchè sanno di avere qualcun altro disposto a offrire di più. Altrimenti sono loro quelli da internare.

E riderò come un pazzo se non riusciranno ad assegnare il pack 2 con nuovo bando, sarebbe un colpo di scena epico :D perchè a quel punto rischia di crollare l'intero castello :badgrin:



Che cos'è che garantisce DAZN?

Nulla, perchè non è proprio nella sua natura "GARANTIRE"
 
Indietro
Alto Basso