Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Sì certo.

E poi come spiegano quelli della Lega Serie A a quel punto il fatto di aver rifiutato 87,5 mln da Sky? Quest'ultima gli farebbe il c.... in tribunale...


Adesso sono di fatto costretti a rifiutare tutte le offerte sotto gli 87,5 milioni a stagione.

e perchè? se sky conferma l'offerta a 87.5 accetteranno quella, se sky non la conferma dovranno accettare la miglior offerta disponibile in quel momento
 
Sì certo.

E come spiegano quelli della Lega Serie A a quel punto il fatto di aver rifiutato 87,5 mln da Sky? Quest'ultima gli fa il c....
Quest'ultima se non offre nulla per il nuovo bando è un problema suo. Se non vuole correre rischi può mettere sul piatto oltre 100 milioni di euro per il nuovo bando, se non partecipano è giusto assegnare i diritti ad altri soggetti per salvare la situazione... se avessero offerto 850 milioni di anziché 750 milioni di euro per l'altro bando avrebbero vinto a mani basse la gara per la Serie A. Perché prendersela con gli altri, mai con sé stessi?
 
e perchè? se sky conferma l'offerta a 87.5 accetteranno quella, se sky non la conferma dovranno accettare la miglior offerta disponibile in quel momento

Scusa ma questa offerta Sky può ritirarla o no?
Cioè, nel momento in cui la Lega dice che quei soldi non sono sufficienti, Sky dovrebbe eventualmente riformularne un'altra o gli 87.5 milioni rimangono validi?
 
Scusa ma questa offerta Sky può ritirarla o no?
Cioè, nel momento in cui la Lega dice che quei soldi non sono sufficienti, Sky dovrebbe eventualmente riformularne un'altra o gli 87.5 milioni rimangono validi?

L'offerta è già stata rifiutata.

C'è pure il comunicato della Lega Serie A:


L'Assemblea della Lega Serie A si è svolta oggi con la partecipazione in collegamento video di tutte le 20 Associate. Si è proceduto alla votazione sull’offerta di SKY per il pacchetto 2 dei diritti audiovisivi domestici per il triennio 21/24 (3 partite in esclusiva su DTH e DTT e co-esclusiva su OTT) che, pur migliorata di 17,5 milioni all’anno (87,5 milioni per stagione), non è stata approvata. Entro le prossime due settimane sarà avviata una nuova procedura competitiva per l’assegnazione dei diritti rimasti invenduti. I club torneranno inoltre a riunirsi venerdì per completare l'analisi delle offerte ricevute sui diritti internazionali.


Ora ripeto: come spiegheranno di aver rifiutato quell'offerta, se poi dal nuovo bando prenderanno meno?
 
Scusa ma questa offerta Sky può ritirarla o no?
Cioè, nel momento in cui la Lega dice che quei soldi non sono sufficienti, Sky dovrebbe eventualmente riformularne un'altra o gli 87.5 milioni rimangono validi?

immagino che se dovessero fare un nuovo bando sky, se interessata, dovrà fare una nuova offerta visto che il bando precedente scadeva ieri
 
fanno ascolti, le corse erano nel tardo pomeriggio, e non alle 14. altro tipo di ascolti, non c'era la serie A a fare concorrenza o altro campionato di calcio. e soprattutto ci sono 40 corse l'anno, la serie A ha un po più partite e non sono tutte inter - juve.

il paragone ci sta, ma tenendo bene a mente i fattori di cui sopra.

a volte si trovano i listini pubblicitá di sky e il super spot della F1 costa di meno di quello della serie A.

si, si trovano tutti su skymedia.it :)
un superspot podio f1 è sui 500.000 di listino circa, così come superspot per la serie a è sempre 500.000 circa.. poi ci sono miriadi di pacchetti componibili ovviamente (un pacchetto enorme per gli europei, dal valore di 23 milioni di euro :laughing7: )
 
Quest'ultima se non offre nulla per il nuovo bando è un problema suo. Se non vuole correre rischi può mettere sul piatto oltre 100 milioni di euro per il nuovo bando, se non partecipano è giusto assegnare i diritti ad altri soggetti per salvare la situazione... se avessero offerto 850 milioni di anziché 750 milioni di euro per l'altro bando avrebbero vinto a mani basse la gara per la Serie A. Perché prendersela con gli altri, mai con sé stessi?

Il punto è che per Sky oltre i 750 milioni non si va senza esclusiva web,il punto è che con quella sentenza di mezzo hanno le mani legate
 
L'offerta è già stata rifiutata.

C'è pure il comunicato della Lega Serie A:


L'Assemblea della Lega Serie A si è svolta oggi con la partecipazione in collegamento video di tutte le 20 Associate. Si è proceduto alla votazione sull’offerta di SKY per il pacchetto 2 dei diritti audiovisivi domestici per il triennio 21/24 (3 partite in esclusiva su DTH e DTT e co-esclusiva su OTT) che, pur migliorata di 17,5 milioni all’anno (87,5 milioni per stagione), non è stata approvata. Entro le prossime due settimane sarà avviata una nuova procedura competitiva per l’assegnazione dei diritti rimasti invenduti. I club torneranno inoltre a riunirsi venerdì per completare l'analisi delle offerte ricevute sui diritti internazionali.


Ora ripeto: come spiegheranno di aver rifiutato quell'offerta, se poi dal nuovo bando prenderanno meno?

Se hanno rifiutato è perchè hanno già il pollo che offre di più
 
L'offerta è già stata rifiutata.

C'è pure il comunicato della Lega Serie A:


L'Assemblea della Lega Serie A si è svolta oggi con la partecipazione in collegamento video di tutte le 20 Associate. Si è proceduto alla votazione sull’offerta di SKY per il pacchetto 2 dei diritti audiovisivi domestici per il triennio 21/24 (3 partite in esclusiva su DTH e DTT e co-esclusiva su OTT) che, pur migliorata di 17,5 milioni all’anno (87,5 milioni per stagione), non è stata approvata. Entro le prossime due settimane sarà avviata una nuova procedura competitiva per l’assegnazione dei diritti rimasti invenduti. I club torneranno inoltre a riunirsi venerdì per completare l'analisi delle offerte ricevute sui diritti internazionali.


Ora ripeto: come spiegheranno di aver rifiutato quell'offerta, se poi dal nuovo bando prenderanno meno?

tra l'altro il sole 24 ore ha specificato che l'offerta è stata
75 milioni 1° anno
87,5 milioni 2° anno
100 milioni 3° anno
con una media quindi di 87,5
 
Il punto è che per Sky oltre i 750 milioni non si va senza esclusiva web,il punto è che con quella sentenza di mezzo hanno le mani legate
Offrendo 850 milioni di euro hai praticamente tutto, il canale della Lega sul web non è un concorrente da temere, non è ai livelli di DAZN che garantisce (non al 100%) stabilità e qualità. Hanno fatto un grave errore di valutazione, fine storia.
 
l'azienda Sky non puo' comunque fare a meno di un flusso di abbonamenti in entrata, e pensare solo alla nicchia di chi e' gia' in recinto. Nessuna azienda se lo puo'permettere,Premium scelse proprio questa strada di sua volonta' per eclissarsi dal dtt ad esempio
Quindi anche in caso di ritrasmissione su schermi sat, se Sky volesse metter mano ai contratti con l'utente (e non soltanto fornire le chiavi della finestra visiva satellitare) dovrebbe fare un ragionamento che includa anche il nuovo abbonato che in qualche modo dovra' essere necessariamente attratto da qualche genere di proposta. Prima era un'integrazione il poter disporre delle tre partite Dazn, ora si tratterebbe di ben altra proporzione nell'allestimento di una proposta.
 
Se hanno rifiutato è perché hanno già il pollo che offre di più

o magari giocano a farsi rincorrere perché pensano che alla fin fine a sky quelle tre partite servono per non staccare completamente con sky, anche secondo me non ha senso però non conosciamo i piani commerciali, perché la butto lì, se nei confronti della stessa partita trasmessa da entrambi magari l'audience di sky battesse dazn potrebbe essere un bello smacco oltre che ovviamente il rientro in termini di pubblicità.
 
Qualcuno credo manderà il CV a DAZN...

Ma DAZN non ha bisogno di una struttura enorme come quella di Sky.

Non ha canali, non ha palinsesto...il personale già ce l'ha.

Oltre a loro mi sa che saranno piuttosto preoccupati anche produttori di impianti satellitari e antennisti.

Il satellite tra qualche anno rischia di non esserci più, il mercato sta chiaramente andando in un'altra direzione
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso