Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Tendenzialmente ovunque non bastano mai. Se un giorno incasseranno tra tutto 1.5, spenderanno per 1.7. Se incasseranno 2, spenderanno per 2.2.

Per questo cercano di inventarsi la superchampions, la superlega, la supercippalippa.

Non penserete mica che è per un discorso sportivo.

Poi non basteranno e punteranno sulla supersupersuperchampions e via andare. Anche negli altri campi, dove c'è odore di soldi, è sempre così, non bastano mai. Ed è pieno di gente che si prende la sua fetta, mangiandosi pure il vassoio e la fetta del vicino. E aumentano sempre di più. Alcuni scoppieranno, alcuni no ma vanno avanti così... tanto alla fine anche se scoppiano il 99% ci guadagna uguale.

Se entriamo su questo discorso dovremmo semplicemente spengere e andare a vedere la partita di prima categoria... ma non lo facciamo mai, anzi magari alcuni che criticano questo, andrebbero in brodo di giuggiole per la superlega, superchampions o non so che, con i posti sicuri, la fine del merito sportivo e della possibilità di sognare. E per il piano successivo quando non gli basterà più.

Vincono sempre loro.
 
Evidentemente Sky ha ritenuto che il gioco non valesse la candela.
Ricordiamo che di recente la proprietà è cambiata e , visto quello che fanno e le cifre che muovono solo negli Stati Uniti, non mi sento di poter dire che siano gli ultimi arrivati... Sarà arrivata una letterina a Sky Italia con scritto o così o non se ne fa niente e arrivederci serie A.
Per chi dice che i diritti costano troppo guardate le cifre spropositate che è appena riuscita ad ottenere l' NFL, non mi ricordo esattamente le cifre ( mi sembra 10 miliardi di dollari all'anno per 10 anni) ma Amazon per una partita a settimana sborsa 1 e dico 1 miliardo di dollari.......
Il mio personale parere è che quasi la totalità degli attori del calcio italiano non sappiano fare affari, dai presidenti fino ai dirigenti in lega.
 
Tendenzialmente ovunque non bastano mai. Se un giorno incasseranno tra tutto 1.5, spenderanno per 1.7. Se incasseranno 2, spenderanno per 2.2.

Per questo cercano di inventarsi la superchampions, la superlega, la supercippalippa.

Non penserete mica che è per un discorso sportivo.

Poi non basteranno e punteranno sulla supersupersuperchampions e via andare. Anche negli altri campi, dove c'è odore di soldi, è sempre così, non bastano mai. Ed è pieno di gente che si prende la sua fetta, mangiandosi pure il vassoio e la fetta del vicino. E aumentano sempre di più. Alcuni scoppieranno, alcuni no ma vanno avanti così... tanto alla fine anche se scoppiano il 99% ci guadagna uguale.

Se entriamo su questo discorso dovremmo semplicemente spengere e andare a vedere la partita di prima categoria... ma non lo facciamo mai, anzi magari alcuni che criticano questo, andrebbero in brodo di giuggiole per la superlega, superchampions o non so che, con i posti sicuri, la fine del merito sportivo e della possibilità di sognare. E per il piano successivo quando non gli basterà più.

Vincono sempre loro.
Se con queste suprlege sarà con eurolega di basket sarà la fine del calcio almeno in Italia datto che si tifa anche per le squadre piccole se ci sarà sempre chi arriva tra i perimo in camionato e un altra cosa
 
Io stavo ragionando sulla tua idea per fare un bando migliore.
Non su quello attuale.

Io ti faccio questa domanda Sky invece di proporre 750 milioni + 70 per il canale perchè non proponeva direttamente 820 per i pack 1 e 2 ,sicuramente con una differenza di 20 milioni avrebbero accettato subito e poi assegnavano sul web anche ad altri oppure facevano il canale.Rendiamoci conto che a prescindere per Sky la Serie A vale meno della Ligue1 , non tengo conto della faccenda di telefoot,penso alla nuova gara che faranno a giugno per i diritti dal 2021-2022 in poi
 
Il punto è che è inutile dire che non sanno passare un pallone, giocano male, sono delle sanguisughe e non ce ne frega niente e poi sembra che con i diritti a Dazn, vi hanno staccato un rene o una gamba.

Loro sono gli stessi di 9 anni fa, 6 o 3 anni. Gli stessi che avete guardato un mese fa. Non è che sono diventati brutti ora o perché forse vanno su un altro canale. Erano "brutti e cattivi" pure prima.

Quindi se ci sarà uno scambio, non ci sarà, se l'offerta è buona e di vostro gusto vi abbonerete, altrimenti potrete guardare una serie tv, un altro campionato, un altro sport.

Non capisco perché prendersela così tanto, per un qualcosa che non piace o interessa tanto... o interessa?

Io mi abbonerò se il prezzo e l'offerta è di mio gradimento, se non lo è guaderò o farò altro. E questo in qualsiasi canale vada, basta che si veda. Se non si vedrà, stacco e cavoli loro
 
Io ti faccio questa domanda Sky invece di proporre 750 milioni + 70 per il canale perchè non proponeva direttamente 820 per i pack 1 e 2 ,sicuramente con una differenza di 20 milioni avrebbero accettato subito e poi assegnavano sul web anche ad altri oppure facevano il canale.Rendiamoci conto che a prescindere per Sky la Serie A vale meno della Ligue1 , non tengo conto della faccenda di telefoot,penso alla nuova gara che faranno a giugno per i diritti dal 2021-2022 in poi

Certo, così poi arriva il competitor di turno che per far contenta la Lega ed arrivare al miliardo offre 200 milioni. Con la possibilità di fare gli abbonamenti ad 1/4 del prezzo, facendo solo il discorso costo di acquisto. E come competi con uno che spende il 25% di te? Per avere LE STESSE cose. Ok ci metti il confezionamento eccetera, ma quello è un così ulteriore. Non è un livello concorrenziale equo.
 
Il punto è che è inutile dire che non sanno passare un pallone, giocano male, sono delle sanguisughe e non ce ne frega niente e poi sembra che con i diritti a Dazn, vi hanno staccato un rene o una gamba.

Loro sono gli stessi di 9 anni fa, 6 o 3 anni. Gli stessi che avete guardato un mese fa. Non è che sono diventati brutti ora o perché forse vanno su un altro canale. Erano "brutti e cattivi" pure prima.

Quindi se ci sarà uno scambio, non ci sarà, se l'offerta è buona e di vostro gusto vi abbonerete, altrimenti potrete guardare una serie tv, un altro campionato, un altro sport.

Non capisco perché prendersela così tanto, per un qualcosa che non piace o interessa tanto... o interessa?

Io mi abbonerò se il prezzo e l'offerta è di mio gradimento, se non lo è guaderò o farò altro. E questo in qualsiasi canale vada, basta che si veda. Se non si vedrà, stacco e cavoli loro

Tu pensi che si può passare dal satellite allo streaming mantenendo la stessa qualità video e garantendola a tutti?
 
Certo, così poi arriva il competitor di turno che per far contenta la Lega ed arrivare al miliardo offre 200 milioni. Con la possibilità di fare gli abbonamenti ad 1/4 del prezzo, facendo solo il discorso costo di acquisto. E come competi con uno che spende il 25% di te? Per avere LE STESSE cose. Ok ci metti il confezionamento eccetera, ma quello è un così ulteriore. Non è un livello concorrenziale equo.

Come la lega ha imposto i 30 euro a Dazn gli avrebbe imposti anche al competitor o la regola vale solo Dazn? Per me le soluzioni erano molteplici se Sky e Dazn avevano la voglia di collaborare ma a quanto pare a nessuno dei 2 interessa
 
Come possono due aziende collaborare se partecipano ad un'asta COMPETITIVA? Al massimo cercano accordi dopo. Mica possono accordarsi prima. A volte fai discorsi di un'ingenuità disarmante.
Non ho capito il discorso dei 30€. Se si fosse andati secondo la tua idea (Sky 820 - competitor 200) non ci sarebbe stato nessun bisogno di imporre i 30€ a Sky, dato che sono pure pochi per coprire il costo dei diritti. Diciamo pure che lo avessero imposto a chi spende 200... resta il fatto che una poi straguadagna e l'altra fatica a coprire la spesa. Soprattutto considerando che senza esclusiva non si ha nessun tipo di tutela.... ma che senso ha tutto ciò?
 
Ultima modifica:
Come possono due aziende collaborare se partecipano ad un'asta COMPETITIVA? Al massimo cercano accordi dopo. Mica possono accordarsi prima. A volte fai discorsi di un'ingenuità disarmante.

Beh si è abituato a DAZN/TIM che si sono messi d'accordo mesi prima, senza dire nulla a nessuno.... :D

Secondo lui anche SKY doveva far così e ritirarsi dall'asta :D
 
Il punto è che è inutile dire che non sanno passare un pallone, giocano male, sono delle sanguisughe e non ce ne frega niente e poi sembra che con i diritti a Dazn, vi hanno staccato un rene o una gamba.

Loro sono gli stessi di 9 anni fa, 6 o 3 anni. Gli stessi che avete guardato un mese fa. Non è che sono diventati brutti ora o perché forse vanno su un altro canale. Erano "brutti e cattivi" pure prima.

Quindi se ci sarà uno scambio, non ci sarà, se l'offerta è buona e di vostro gusto vi abbonerete, altrimenti potrete guardare una serie tv, un altro campionato, un altro sport.

Non capisco perché prendersela così tanto, per un qualcosa che non piace o interessa tanto... o interessa?

Io mi abbonerò se il prezzo e l'offerta è di mio gradimento, se non lo è guaderò o farò altro. E questo in qualsiasi canale vada, basta che si veda. Se non si vedrà, stacco e cavoli loro
Amen
 
Tu pensi che si può passare dal satellite allo streaming mantenendo la stessa qualità video e garantendola a tutti?
Io penso che se ad uno piace il calcio, il prezzo è giusto e se si vedrà con almeno la qualità di now tv, beh uno si abbona.

Se ad uno piace solo il video e per lui evidentemente non è così importante quell'evento o non gli piace, fa bene a non abbonarsi, fine.

Senza strappamenti di organi o dileggiamenti vari. Sono gli stessi degli ultimi 20 anni.

Se si vedrà da schifo, dopo un mese o un anno li saluteremo tutti e cavoli loro.

È un bando, hanno vinto e si vedrà che succede.
 
Dai sat passano telecomunicazioni, dati navigazione aerea e navale, segnali tv e via discorrendo e il sat sarebbe la tecnologia obsoleta?
Con tutto l'affetto, ma su questo forum leggere certe cose è imbarazzante.
 
Non capisco perché prendersela così tanto, per un qualcosa che non piace o interessa tanto... o interessa?

Io mi abbonerò se il prezzo e l'offerta è di mio gradimento, se non lo è guaderò o farò altro. E questo in qualsiasi canale vada, basta che si veda. Se non si vedrà, stacco e cavoli loro

Abbi pazienza, ma nn è così semplice come vuoi far intendere tu...almeno nn x me.

Perchè x 18 anni io ho visto la Serie A a un certo prezzo e con certi parametri: adesso mi ritrovo costretto ad abbonarmi (xkè da tifoso mi riesce difficile fare altrimenti) a un prodotto che già so che mi soddisferà di meno. Nn godrò più della stabilità del sat; dovrò accontentarmi di una qualità di visione e fruizione chiaramente inferiore; avrò a che fare con un prodotto confezionato quasi sicuramente con minor cura e, in generale, al risparmio.

Il tutto a un prezzo forse (FORSE) solo leggermente livellato verso il basso. Onestamente nn mi sta bene x niente.
 
E allora non farlo. Chi comanda a casa (intesa come vita) tua? Tu o il calcio? Ragazzi... l'intrattenimento deve essere un piacere di cui abbiamo il controllo, non una droga che ci tiene in schiavitù
 
Ci sono tanti tasselli collegati, ad esempio per i vari promoter che dovranno proporre i contratti Tim,una ritrasmissione del prodotto su Sky renderebbe certamente piu difficile il lavoro di illustrare al cliente un'esclusiva di prestigio e relativo confezionamento. L'utente del forum vicino a Tim tempo fa ce ne parlava in anteprima e aveva gentilmente accennato ai primi "pour parler" dell'azienda in caso di aggiudicazione diritti,ora i contatti si sono forse intensificati con schemi piu' precisi e delineati in tal senso ? grazie
 
Indietro
Alto Basso