Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ecco se si pensa che con gli stadi di propietà si risolva qualcosa siamo a posto 😁.
A parte che in Italia si scrive stadio di propietà e si legge speculazione edilizia, fanno un progetto e se va bene viola le leggi ambientali, altrimenti ti becchi condomini, torri e delle varianti urbanistiche di 600 milioni di metri.. Ma la premier raccatta una quantità enorme di soldi perché ci sono gli stadi di propietà?? Li raccatta perché i proprietari sanno il fatto loro. Cito un esempio riguardante il Manchester united, quando fecero quella specie di gemellaggio con i NYY risero tutti poi grazie alla visibilità che ebbero negli Stati Uniti si beccarono la Chevrolet (non vorrei sbagliare) come sponsor che li inondò di soldi.
E comunque Amadeus è già lì che bazzica su tutti i canali per dirci quanto è bello il TIM box 😁
 
L’unica cosa che frena un po’ il nostro paese è purtroppo l’infrastruttura Internet. E questo non ha fatto altro che farci rimanere indietro.

Per offrire i servizi devi avere le infrastrutture. E in Italia, per quanto la fibra mista rame ormai raggiunga buona parte della popolazione, ci sono ancora troppe zone non coperte o coperte male. Negli anni 50 l'Italia costruì centinaia di chilometri di autostrade, prima inesistenti, e la gente cominciò a comprare le auto e a spostarsi. Le autostrade attuali sono le connessioni internet, laddove non arriva sei tagliato fuori da tutto, come essere raggiunto da una mulattiera sterrata invece che da una statale asfaltata
 
Cosa che era evidente fin dal principio nel momento in cui si è fatta finanziare quasi per metà da TIM. Ho relativa certezza che a SKY basti avere l'app su SKY Q, ma probabilmente TIM cercherà di mettersi di traverso anche per quella
Qui ti sbagli. Per me se Dazn trova un accordo con Sky per continuare i due Dazn 1 e 2 può tenere la app ma in caso contrario (quasi certo) Sky non può fare il favore a Dazn e non dovrebbe più averla. Non sappiamo quanti Q platinum e black ci siano e soprattutto quanti siano i mini Q ora collegati magari a TV non smart.
 
Qui ti sbagli. Per me se Dazn trova un accordo con Sky per continuare i due Dazn 1 e 2 può tenere la app ma in caso contrario (quasi certo) Sky non può fare il favore a Dazn e non dovrebbe più averla. Non sappiamo quanti Q platinum e black ci siano e soprattutto quanti siano i mini Q ora collegati magari a TV non smart.

Tutta questa faccenda si riduce a SKY Q vs offerta contenuti TIM

Non avere l'app è un danno per SKY e Ibarra l'ha già fatto capire
 
Qui ti sbagli. Per me se Dazn trova un accordo con Sky per continuare i due Dazn 1 e 2 può tenere la app ma in caso contrario (quasi certo) Sky non può fare il favore a Dazn e non dovrebbe più averla. Non sappiamo quanti Q platinum e black ci siano e soprattutto quanti siano i mini Q ora collegati magari a TV non smart.

Sono oltre 2 milioni di Sky Q su circa 5 milioni di abbonati.
 
e nei prossimi 3 anni sicuramente saranno 4 gatti a rimanere col MySKY di 10 anni fa...

Anche perché con i nuovi listini lo SKY Q è obbligatorio

Secondo me infatti puntano a confermare l'app Dazn su Sky Q.

E non so se abbiano voglia di svenarsi per i canali Dazn sat, non ne sono convinto... Poi magari mi sbaglio...
 
Il fine del tutto é il rilancio dell'app TimVision...sono convinto che cercheranno di dare l'app TimVision a Sky e ad altri competitor con all'interno i canali Dazn per la SerieA. Questo per rilanciarla e farla distribuire al pari di Prime Video, PlayInfinity, Netflix, Disney, eccetera. Con la genialità (questo sempre secondo me) di avere anche pubblicità fin dal nome dell'app. Altrimenti un investimento di tale portata da parte di Tim, per poi far rimanere l'app Dazn sui decoder di Sky, e senza un suo ritorno economico su quel cliente Sky che si abbona direttamente all'app Dazn per usufruirne sul decoder Sky, non ha senso.
 
Il fine del tutto é il rilancio dell'app TimVision...sono convinto che cercheranno di dare l'app TimVision a Sky e ad altri competitor con all'interno i canali Dazn per la SerieA. Questo per rilanciarla e farla distribuire al pari di Prime Video, PlayInfinity, Netflix, Disney, eccetera. Con la genialità (questo sempre secondo me) di avere anche pubblicità fin dal nome dell'app. Altrimenti un investimento di tale portata da parte di Tim, per poi far rimanere l'app Dazn sui decoder di Sky, e senza un suo ritorno economico su quel cliente Sky che si abbona direttamente all'app Dazn per usufruirne sul decoder Sky, non ha senso.
ma alla fine che abbonato sky abbia app di dazn ho quella di tim vison cambia poco sarebbe interessante se avesse dei vantaggi economici e magri canali sat
 
No aspetta. Cosa? Non so nulla

Tutto già assegnato ufficialmente.

121 partite su 137 su Sky (tutte le piattaforme pay di Sky, Now compresa).

Mediaset ha le stesse partite di Sky:
- 17 partite (migliore del martedì + finale) in chiaro su Canale 5
- le altre 104 in streaming pay (probabilmente sulla nuova Mediaset Play Infinity, prezzi ancora non si sanno)

Come già saprai immagino, 17 partite le ha Amazon Prime Video in esclusiva totale (migliore del mercoledì e Supercoppa Europea)
 
121 partite su 137 su Sky (tutte le piattaforme pay di Sky, Now compresa).

Mediaset ha le stesse partite di Sky:
- 17 partite (migliore del martedì + finale) in chiaro su Canale 5
- le altre 104 in streaming pay (probabilmente sulla nuova Mediaset Play Infinity, prezzi ancora non si sanno)

Come già saprai, 17 le ha Amazon Prime Video in esclusiva totale (migliore del mercoledì e Supercoppa Europea)
Sisi Amazon sapevo.
Grazie del chiarimento
 
Tutta questa faccenda si riduce a SKY Q vs offerta contenuti TIM

Non avere l'app è un danno per SKY e Ibarra l'ha già fatto capire

Si punta anche ad avere app su sky q anche a prezzo pieno poi sarà sky a gli attuali 1.2 milioni di abbonati a dazn tramite sky che può fare uno sconto o anche includerla se hai il pack full
 
Indietro
Alto Basso