Buonasera mi sono iscritto perché è difficile trovare in rete un forum così ben fatto e topic con spunti di riflessione come questo e volevo dire la mia in maniera molto diretta.
Tengo a precisare che lavoro per la Tim , ovviamente non un ruolo aziendale , ahimè. Ritengo che l’operazione Dazn sarà un fallimento epocale non tanto per Tim stessa ma per l’immagine di Dazn e per alcuni semplici motivi:
1) fino ad agosto / settembre gli abbonati Sky penseranno che si giungerà ad un accordo e quindi non faranno subito Dazn. Non devi prepararti a fare un abb in streaming con prepagata. Non è un contratto vero e proprio e psicologicamente questo incide. Poi ci sarà il boom inevitabile dopo la prima giornata.
2) L’obiettivo di Tim è chiaramente evitare che Dazn possa apparire negli Sky Q e questo sarebbe un errore strategico imperdonabile perché “rinunci” a una platea di 2 milioni di persone potenziali da parte di Dazn. Ricordo che sia Tim/ sia Vodafone/ sia Wind hanno sempre invece fatto accordi con Now Tv.
3) Sky ha un apparato dietro mostruoso (dove lavoro io c’è anche una commessa Sky) fatta di commerciale, offerte di retention, e un approccio al cliente riconoscibilissimo. Su questo Tim è completamente impreparata in ambito pay Tv.
4) molti degli abbonati calcio di Sky provengono dal sud Italia. Appassionatissimi di calcio ma anche alla ricerca sempre del prezzo giusto (ovviamente non è una colpa ne una offesa territoriale). Tra digitale terreste e offerte di riconnessione (lo ammetto anche io ne ho usufruito) gli incassi relativi al pacchetto calcio non sono così buoni come si pensa.
5) il reale obiettivo di Tim è frenare la scalata di Sky verso la fibra. Però stando bene attenti a non esporsi troppo al pubblico e mantenendo quindi un profilo di “partner” verso Dazn anche per non essere legati a un eventuale disastro in termini economici che potrebbe travolgere la pay dell’ucraino.
Della serie: noi aiutiamo a livello tecnologico ma poi se va male è colpa esclusivamente di Dazn.
Da un punto di vista strettamente personale io non sono un amante del calcio , per fortuna, e ho solo Sky serie Tv, Netflix e Amazon ma non c’è collega o persona con cui parlo che già non rimpianga Sky. E questo fa molto riflettere perché sono le stesse persone che fino a un mese fa si lamentavano sempre del costo