Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Sì esatto. Tutti atti dovuti.

Devono verificare che un operatore non abbia quote di mercato oltre il 40% nelle telecomunicazioni (e Tim è oltre il 40, questo è certo...) e oltre 10% nel SIC.

Senza contare che potrebbe uscire fuori dell'altro
 
Buonasera mi sono iscritto perché è difficile trovare in rete un forum così ben fatto e topic con spunti di riflessione come questo e volevo dire la mia in maniera molto diretta.
Tengo a precisare che lavoro per la Tim , ovviamente non un ruolo aziendale , ahimè. Ritengo che l’operazione Dazn sarà un fallimento epocale non tanto per Tim stessa ma per l’immagine di Dazn e per alcuni semplici motivi:
1) fino ad agosto / settembre gli abbonati Sky penseranno che si giungerà ad un accordo e quindi non faranno subito Dazn. Non devi prepararti a fare un abb in streaming con prepagata. Non è un contratto vero e proprio e psicologicamente questo incide. Poi ci sarà il boom inevitabile dopo la prima giornata.
2) L’obiettivo di Tim è chiaramente evitare che Dazn possa apparire negli Sky Q e questo sarebbe un errore strategico imperdonabile perché “rinunci” a una platea di 2 milioni di persone potenziali da parte di Dazn. Ricordo che sia Tim/ sia Vodafone/ sia Wind hanno sempre invece fatto accordi con Now Tv.
3) Sky ha un apparato dietro mostruoso (dove lavoro io c’è anche una commessa Sky) fatta di commerciale, offerte di retention, e un approccio al cliente riconoscibilissimo. Su questo Tim è completamente impreparata in ambito pay Tv.
4) molti degli abbonati calcio di Sky provengono dal sud Italia. Appassionatissimi di calcio ma anche alla ricerca sempre del prezzo giusto (ovviamente non è una colpa ne una offesa territoriale). Tra digitale terreste e offerte di riconnessione (lo ammetto anche io ne ho usufruito) gli incassi relativi al pacchetto calcio non sono così buoni come si pensa.
5) il reale obiettivo di Tim è frenare la scalata di Sky verso la fibra. Però stando bene attenti a non esporsi troppo al pubblico e mantenendo quindi un profilo di “partner” verso Dazn anche per non essere legati a un eventuale disastro in termini economici che potrebbe travolgere la pay dell’ucraino.
Della serie: noi aiutiamo a livello tecnologico ma poi se va male è colpa esclusivamente di Dazn.
Da un punto di vista strettamente personale io non sono un amante del calcio , per fortuna, e ho solo Sky serie Tv, Netflix e Amazon ma non c’è collega o persona con cui parlo che già non rimpianga Sky. E questo fa molto riflettere perché sono le stesse persone che fino a un mese fa si lamentavano sempre del costo
 
1) Non devi prepararti a fare un abb in streaming con prepagata. Non è un contratto vero e proprio e psicologicamente questo incide. Poi ci sarà il boom inevitabile dopo la prima giornata.

Esatto. E se le cose andranno bene (e' questa la grande sfida) il boom proseguirà anche dopo la seconda, la terza, la quarta...
 
il problema è l’aspettativa. Adesso ti dicono che potenzialmente in Italia tra pirateria e Sky più di 6milioni di persone seguono il calcio. E nell’ottica Tim Dazn sono tutti “connessi” quindi apprezzerebbero il fatto di non dover fare un abbonamento mensile con vincolo ecc.
dal mio umile punto di vista, invece, chi “pirata” lo fa esclusivamente per una questione economica. Quando li raggiungi quei clienti?
 
il problema è l’aspettativa. Adesso ti dicono che potenzialmente in Italia tra pirateria e Sky più di 6milioni di persone seguono il calcio. E nell’ottica Tim Dazn sono tutti “connessi” quindi apprezzerebbero il fatto di non dover fare un abbonamento mensile con vincolo ecc.
dal mio umile punto di vista, invece, chi “pirata” lo fa esclusivamente per una questione economica. Quando li raggiungi quei clienti?

Ma infatti chi “pirata” continuerà a farlo. Con tutta probabilità lo ha sempre fatto.
Pensare che dei professionisti del genere, navigati, e impegnati in aste multimiliardarie stiano pensando ai “pirati” come fonte di rientro, oggettivamente mi sembra un discorso che davvero non sta né in cielo né in terra.
La sfida davvero fondamentale è quella “tecnica”, è li che ci si gioca il tutto per tutto.
Se funzionerà quello, tutto il resto verrà da se: abbonati, ricavi, introiti, utili.
 
Buonasera mi sono iscritto perché è difficile trovare in rete un forum così ben fatto e topic con spunti di riflessione come questo e volevo dire la mia in maniera molto diretta.
Tengo a precisare che lavoro per la Tim , ovviamente non un ruolo aziendale , ahimè. Ritengo che l’operazione Dazn sarà un fallimento epocale non tanto per Tim stessa ma per l’immagine di Dazn e per alcuni semplici motivi:
1) fino ad agosto / settembre gli abbonati Sky penseranno che si giungerà ad un accordo e quindi non faranno subito Dazn. Non devi prepararti a fare un abb in streaming con prepagata. Non è un contratto vero e proprio e psicologicamente questo incide. Poi ci sarà il boom inevitabile dopo la prima giornata.
2) L’obiettivo di Tim è chiaramente evitare che Dazn possa apparire negli Sky Q e questo sarebbe un errore strategico imperdonabile perché “rinunci” a una platea di 2 milioni di persone potenziali da parte di Dazn. Ricordo che sia Tim/ sia Vodafone/ sia Wind hanno sempre invece fatto accordi con Now Tv.
3) Sky ha un apparato dietro mostruoso (dove lavoro io c’è anche una commessa Sky) fatta di commerciale, offerte di retention, e un approccio al cliente riconoscibilissimo. Su questo Tim è completamente impreparata in ambito pay Tv.
4) molti degli abbonati calcio di Sky provengono dal sud Italia. Appassionatissimi di calcio ma anche alla ricerca sempre del prezzo giusto (ovviamente non è una colpa ne una offesa territoriale). Tra digitale terreste e offerte di riconnessione (lo ammetto anche io ne ho usufruito) gli incassi relativi al pacchetto calcio non sono così buoni come si pensa.
5) il reale obiettivo di Tim è frenare la scalata di Sky verso la fibra. Però stando bene attenti a non esporsi troppo al pubblico e mantenendo quindi un profilo di “partner” verso Dazn anche per non essere legati a un eventuale disastro in termini economici che potrebbe travolgere la pay dell’ucraino.
Della serie: noi aiutiamo a livello tecnologico ma poi se va male è colpa esclusivamente di Dazn.
Da un punto di vista strettamente personale io non sono un amante del calcio , per fortuna, e ho solo Sky serie Tv, Netflix e Amazon ma non c’è collega o persona con cui parlo che già non rimpianga Sky. E questo fa molto riflettere perché sono le stesse persone che fino a un mese fa si lamentavano sempre del costo
Invece tra quelli che conosco io che si lamentavano di Sky, nessuno ha cambiato idea.
Solo quelli che già erano fan di Sky a prescindere sono dispiaciuti, un po’ come sta avvenendo anche su questo Forum.
 
2) L’obiettivo di Tim è chiaramente evitare che Dazn possa apparire negli Sky Q e questo sarebbe un errore strategico imperdonabile perché “rinunci” a una platea di 2 milioni di persone potenziali da parte di Dazn.

Non credo che tutti e 2 milioni rinunceranno a vedersi la serie A sull'app di DAZN solo perchè sparita da Sky Q...
 
Per TIM sarebbe commercialmente disastroso che DAZN rinnovi un accordo con SKY per canali lineari nella sua piattaforma , trasmettendovi tutta la Serie A
Concepiamo l' Ircocervo e poi , quando diventa adulto , gli tagliamo le corna !! Eh no.....:eusa_naughty:
 
Il fatto che la maggior parte delle risposte sia data da abbonati o simpatizzanti Sky (a cui brucia la perdita della Serie A e ci sta benissimo visto il bando abbordabilissimo) sta deviando la discussione verso deliranti complotti, multe, accordi imminenti. Ibarra semplicemente prende tempo per prevenire l'emigrazione di massa e molti ci costruiscono castelli in aria :D

Anche Sky in passato si è trovata in una situazione simile a DAZN-TIM...eppure ha avuto, su 18 anni di attività, più o meno 15 di MONOPOLIO sugli eventi sportivi. Detto questo, direi che DAZN-TIM non farà nessun accordo e non verrà multata, forse Sky si beccherà il pack 2 ma stavolta sarà DAZN-TIM a comandare i giochi. Io dico di prepararci ad installare l'app di DAZN su tutti i device...
 
Bene se fosse come dici tu dazn chiude entro settembre ti sfido a trovare anche insieme a tim 3.2 milioni di abbonati per pareggiare i conti senza fare nessun accordo con altri
Aggiungo anche i ricorsi che pioveranno e multe
Stai bene così aggiungo
 
Non credo che tutti e 2 milioni rinunceranno a vedersi la serie A sull'app di DAZN solo perchè sparita da Sky Q...

Guarda che questi 1.2 milioni e non 2 come dici vedono dazn tramite sky e AGGRATIS!!!
Vediamo se tutti questi che sono circa 80% del parco abbonati dazn sono disposti a lasciare sky e spendere 30 euro al mese
Ti dico di no massimo ne porti via il 20%
 
il problema è l’aspettativa. Adesso ti dicono che potenzialmente in Italia tra pirateria e Sky più di 6milioni di persone seguono il calcio. E nell’ottica Tim Dazn sono tutti “connessi” quindi apprezzerebbero il fatto di non dover fare un abbonamento mensile con vincolo ecc.
dal mio umile punto di vista, invece, chi “pirata” lo fa esclusivamente per una questione economica. Quando li raggiungi quei clienti?

Chi guarda le partite illegalmente lo farà sempre.

Non vuole spendere neanche un euro
 
Dal sito Sky, è forse la resa?
Liberi di scegliere

Stiamo facendo il massimo per offrirti più calcio e comunque una programmazione ed un racconto appassionato e ricco di emozioni e stiamo lavorando sulla nostra offerta commerciale del pacchetto Sky Calcio; comunque, se hai il pacchetto Sky Calcio e volessi lasciarci, potrai farlo senza costi, anche se hai promozioni attive, successivamente alla fine della stagione in corso, con le modalità e i tempi che avremo cura di comunicarti.
 
Chi guarda le partite illegalmente lo farà sempre.

Non vuole spendere neanche un euro
Concordo in pieno. Però di quel 100% secondo me con un'offerta aggressiva, una fetta puoi portarla dentro.

Non dimentichiamo che ora puoi davvero abbonarti solo per vedere le partite. Senza mazzi vari di pacchetti che non vuoi.
Se sarà brava dazn (ridicolo dirlo ma tant'è) secondo me una buona fetta puoi portarla dentro.

Non sarà neanche facile, visto che ora che passa tutto da dazn sarà ancora più facile per certa gente.
 
C'è qualcuno che mi spiega che senso avrebbe per TIM spendere un miliardo se, come auspicano in molti, Sky e DAZN si accorderanno per trasmettere la serie A sui canali satellitari di Sky?
Secondo me è già un miracolo se tutta la serie A sarà fruibile tramite lo SkyQ (che comunque non avrà il canale di supporto riservato ai possessori del Tim box).
 
C'è qualcuno che mi spiega che senso avrebbe per TIM spendere un miliardo se, come auspicano in molti, Sky e DAZN si accorderanno per trasmettere la serie A sui canali satellitari di Sky?
Secondo me è già un miracolo se tutta la serie A sarà fruibile tramite lo SkyQ (che comunque non avrà il canale di supporto riservato ai possessori del Tim box).
Auspicano in molti, poi ci sarà la dura (per loro) realtà secondo me.

Io penso che chi spende 800mln con l'aiuto di Tim dietro, lo da per prendere un dominio del mercato. Non per fare trading.

Questo ad oggi. Se ci saranno dati non confortati, più Avanti probabilmente si aprirà all'ipotesi.
 
Indietro
Alto Basso