Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Più persone si vaccinano meno gente si ammala, anche se il virus continuasse a circolare non farebbe più danni, chi lo prende si negativizza senza ricovero e si torna ad una quasi normalità





Sono sostanzialmente daccordo di darlo agli over 60, è un vaccino che induce una risposta immunitaria bella forte quindi meglio darlo a persone con sistema immunitario più debole che reagisce meno
Il vaccino di J&J invece, seppure basato su adenovirus come Az, induce una risposta immunitaria meno forte quindi quello potrebbe essere più indicato sui giovani

Guarda secondo me ai giovani in una seconda fase cercheranno di fare per quanto possibile Pfizer e Moderna per bloccare di più la circolazione. Il J&J, sempre in una seconda fase, potrebbe essere quello destinato a noi di mezzo. Inizialmente temo potrebbe essere il sostituto per le categorie scuola e forze dell'ordine rimaste orfane di Astrazeneca in gran parte.

Anche se la mia speranza è che con le categorie la finiscano e si vada solo per età e fragilità (a parte i sanitari veri)... ma temo si faranno sentire.

Specifico che questo lo dico perché la carenza di dosi, non permette scelte di categorie prioritarie. Già era meglio non farlo neanche prima... anche perché finisce per infilarsi dentro chiunque purtroppo.
 
Ultima modifica:
Guarda secondo me ai giovani in una seconda fase cercheranno di fare per quanto possibile Pfizer e Moderna per bloccare di più la circolazione. Il J&J, sempre in una seconda fase, potrebbe essere quello destinato a noi di mezzo. Inizialmente temo potrebbe essere il sostituto per le categorie scuola e forze dell'ordine rimaste orfane di Astrazeneca in gran parte.

Anche se la mia speranza è che con le categorie la finiscano e si vada solo per età e fragilità (a parte i sanitari veri)... ma temo si faranno sentire.

Specifico che questo lo dico perché la carenza di dosi, non permette scelte di categorie prioritarie. Già era meglio non farlo neanche prima... anche perché finisce per infilarsi dentro chiunque purtroppo.

È stato detto che per la seconda dose è confermato AstraZeneca (al momento), intendi scuola e forze dell'ordine che non abbiano ancora avuto la prima dose, giusto?
 
Sperando che nel frattempo non muti per resistere ai vaccini.
Consentendo la circolazione del virus senza regole il rischio c’è.
Purtroppo sul fatto che muti o varia, lo si sa da tempo che lo farà sempre, per questo devono vaccinare almeno il 70 percento della popolazione italiana entro pochi mesi, approfittando proprio nei mesi estivi, quando comunque si affievolira'.
 
Anche qua da noi? Perché se intendi Ema si lo sapevo ma hanno detto che ogni Stato potrà scegliere in proprio, se vuole limitarlo in certe fasce e a quanto ho capito qua da noi dovevano comunicare una decisione stasera. Lo hanno già fatto?

Lato nostro, ieri sera ancora nessuna comunicazione. Quindi e' passata la somministrazione solo per gli over 60? Altro che Giugno..
 
Le singole persone che chiederanno "quale vaccino mi fate?" e che , nel caso la risposta sia "AstraZeneca!", si rifiuteranno di vaccinarsi saranno sempre di più .

Ormai l'immagine e la fama negativa di questo vaccino aumentano giorno dopo giorno
 
Le singole persone che chiederanno "quale vaccino mi fate?" e che , nel caso la risposta sia "AstraZeneca!", si rifiuteranno di vaccinarsi saranno sempre di più .

Ormai l'immagine e la fama negativa di questo vaccino aumentano giorno dopo giorno


Io credo che i vaccini a mRNA siano la vera strada per uscire dal tunnel perchè sono facili da modificare contro le varianti, tra non molto avremo solo quelli
 
Le singole persone che chiederanno "quale vaccino mi fate?" e che , nel caso la risposta sia "AstraZeneca!", si rifiuteranno di vaccinarsi saranno sempre di più .

Ormai l'immagine e la fama negativa di questo vaccino aumentano giorno dopo giorno

Ma infatti dovrebbero cominciare a pensare di istituire uno scarico di responsabilita' da firmare e chi vuole se lo fa somministrare. Io firmerei.
 
Qua in Toscana la gente si arrabbia perché non lo può prenotare in realtà, visto che le prenotazioni sono chiuse da tempo... altroché non lo vuole fare nessuno.
confermo abbondantemente, ma purtroppo dati alla mano tantissime dosi nei frighi toscani non ci sono, astrazeneca li diamo tutti, ma si avvicinano le seconde dosi che almeno alle categorie con lavori a rischio sarebbe meglio farle sennò a settembre risiamo alla nuova ondata. la volta scorsa ci hanno dirottato delle dosi per non far slittare tutte le prenotazioni già prese, adesso sappiamo che ne arrivano solo 9000 il 14, e quindi è ovvio che rimarrà chiusa per un po', xkè non ce le ridanno più "in emergenza" da altri frigo di altre regioni.

io per puro caso sono riuscito a prenotare per mio padre...già fatto, compreso un giorno di febbre:D

A parte le autorizzazioni o i limiti di età, bisogna vedere in quanti adesso vorranno farlo.
Ormai la fiducia è persa, è possibile che in tanti attualmente candidati ad az decidano di rimandare fino a quando non sarà possibile avere un altro vaccino, o prenotare in centri che fanno Pfizer con tempistiche più lunghe.
C’è anche da vedere cosa decideranno di fare quelli che da maggio dovranno fare il richiamo.
se hai paura di un vaccino. non vedo perchè mischiarne due insieme. e xkè appare che tutti vogliano lo sputnik...sarebbe meglio parlarne meno, ma i nostri giornali non ce la fanno proprio.

Ci ci sono, tranquilli, non capisco perché dovete parlare per tutti, si dice sempre la fiducia è persa in generale. L'ha persa chi non ce l'ha mai avuta o quasi.

Poi è chiaro che tutti vogliono farsi gli altri due, leggono 90/95% e le due dosi si fanno in meno di un mese che invece che tre. Chi è che preferirebbe astrazeneca potendo scegliere? O chi non preferirebbe farne una sola con il jj... fino a quando non muore il primo e lo scrivono sui giornali è chiaro, speriamo di no. Non che non muore il primo, succederà ma che non si scateni un altro casino del genere.

Il punto è che non si può, perché gli altri 2 da soli non bastano(le produzioni non sono sufficienti in tempi accettabili), volete continuare a vivere così ancora a lungo? Le restrizioni no... i vaccini no o solo "quelli stellati". Che si fa?

I "morti e i feriti" non ci fanno proprio più nessun effetto.

Sia chiaro, se dovesse succedere un caso del genere vicino a me mi cadrebbe io mondo addosso ma come qualsiasi altra cosa di brutto ci succede nella vita... i rischi sono dietro a tutto e anche dietro ad ogni farmaco o vaccino. Mio padre e mio zio lo hanno fatto, non ce ne sono altri al momento qua in Toscana per la loro età. Stanno benissimo e non hanno mai avuto dubbi sul farlo.
e pensare che già dopo poco tempo dalla prima dose di astrazeneca in pratica nessun contagiato è finito in ospedale...mica vorrai specificare allo sfinimento questa cosa caro tiggì???, meglio parlare dello 0.000000 % di trombosi mortali su MILIONI di dosi su una popolazione varia(europea+studi in altri paesi).
la gente vuole scegliere? ci sono stati lo stesso numero di casi di trombosi anche in pfizer proprio xkè non pare sia il vaccino a causarle(non c'è un aumento dei casi presso la popolazione vaccinata).

anche JJ è si, monodose ma ha anche una copertura simile o leggermente inferiore a astrazeneca, ma sicuramente è + facile da gestire (prevedendo una sola dose) e potrebbe essere usato per dare una piccola copertura alla popolazione giovane che statisticamente non sviluppa la malattia in forma grave. si deve diversificare il tipo di vaccino e la fascia secondo criteri LOGICI, non a sentimento o per cosa la gente vuole. mi pare che sian partite di già le campagne elettorali in tutta europa, vince chi gestisce bene astrazeneca...però come son bravi gli inglesi a darlo a tutti(anche xkè sotto i 30 anni...li davvero nessuno ha la voglia immensa di farselo, e per i pochi che lavorano a rischio si può usare anche altri vaccini xkè i richiedenti sono meno)

A giudicare dalle prenotazioni che oggi ad esempio si potevano fare a Roma, i centri AstraZeneca sono scarichi.
Se vuoi andare alla nuvola o a termini a fare il vaccino c’è posto anche domani con tanti orari disponibili.
Per Pfizer invece si va a fine maggio.
appena arriva, aprono e poi la gente si deve collegare e provare. anche io ho avuto fortuna...in poche ore era tutto chiuso e sigillato e non riaprirà per molto tempo. inoltre sono prenotazioni...potrebbero anche dirti poi...ah no non sono arrivate ciao come già successo. quindi non lo userei come parametro di "non se lo vuol fare nessuno"

di suo il vaccino se lo vogliono fare dopo i 60 anni anche 65...man mano che abbassi ci sarà sempre meno gente che se lo vuole fare xkè non ha paura della malattia e si fa insegnare dai social come guarire

Se anche da noi pongono limiti simili finiamo nel veramente per il '23.
vabè, tanto prima di finire di coprire i 60 anni...ci vorrà comunque un sacco di tempo quindi le limitazioni giovanili non faranno grande effetto, in pratica dicono...sconsigliamo di farlo a chi è giovane, ma i giovani non se lo vogliono fare, quindi risparmi poche dosi...nel 2050 si faranno sinovac

Dovrebbe essere confermato.
Raccomandato over 60.

Per noi 40enni comunque si fa dura qua
la raccomandazione non serve a niente, come tenere un piede in due scarpe, e presto verrà chiesto dalle regioni un chiarimento, a chi ne ha meno di 60 chiederanno una firma aggiuntiva. e serve solo per diminuire la richiesta che tanto non potrebbe essere soddisfatta. oltre alla carenza di AZ, potranno dirottare gli arrivi di pfizer moderna e jj verso le categorie di lavoratori che non lo hanno ancora fatto.
 
Mah, mi pare che la liberatoria sia necessaria per qualsiasi vaccino e qualsiasi età, perlomeno a Reggio Emilia.
A me stupirebbe il contrario...
Anche perché al momento tutti i vaccini sono approvati in forma d'emergenza.
Non hanno la piena approvazione quindi per forza devono far firmare lo scarico di responsabilità.
 
Io credo che i vaccini a mRNA siano la vera strada per uscire dal tunnel perchè sono facili da modificare contro le varianti,

amen...
e avremmo già dovuto spingere politicamente dall'inizio (almeno da quando erano chiare le differenze di efficacia con gli studi di fase 3) perchè si distribuisse a tutti (almeno in occidente) la formula di Pfizer e Moderna invece di incaponirsi sugli altri tipi di vaccini...
ma i furboni UE hanno firmato contratti capestro con astrazeneca, che non ci dà le opportune forniture e, quando ce le dà, ci rifila un bidone colossale...:doubt:

tra non molto avremo solo quelli

magari...
i Paesi "forti" forse sì, ma noi avremo solo gli scarti di astrazeneca e dovremo arrangiarci con quelli almeno finchè non sarà pronto il vaccino tutto italiano (sempre che funzioni e non sia un bidone come l'anglo-svedese)...
 
Oggi giornata molto importante per i dati del contagio. L'incognita è se verranno mantenuti i dati di ieri per il confortante rapporto tra positivi e tamponi al 4%, e il bilancio in uscita dei ricoveri in terapia intensiva.
I dati di queste giornate saranno decisivi per capire se stiamo uscendo dalla terza ondata, nonostante i vaccini
 
Oggi giornata molto importante per i dati del contagio. L'incognita è se verranno mantenuti i dati di ieri per il confortante rapporto tra positivi e tamponi al 4%, e il bilancio in uscita dei ricoveri in terapia intensiva.
I dati di queste giornate saranno decisivi per capire se stiamo uscendo dalla terza ondata, nonostante i vaccini
Ma io credo di sì, nonostante come dici tu la campagna vaccinale non particolarmente efficiente, nonostante il lockdown soft, nonostante tutto, semplicemente perchè arriva la bella stagione...
L'importante quest'anno è, con calma e determinazione, fare la semplicissima cosa che ci eviterà un altro inverno da incubo, continuare a vaccinare.
No, perchè lo storia dell'anno scorso (bhè, tanto è finita) non si deve ripetere, questa volta nella versione di cominciare a pensare che i vaccini non siano poi così importanti...
 
magari...
i Paesi "forti" forse sì, ma noi avremo solo gli scarti di astrazeneca e dovremo arrangiarci con quelli almeno finchè non sarà pronto il vaccino tutto italiano (sempre che funzioni e non sia un bidone come l'anglo-svedese)...

Quello italiano se non ricordo male è ad adenovirus come Az e J&J
 
Ma io credo di sì, nonostante come dici tu la campagna vaccinale non particolarmente efficiente, nonostante il lockdown soft, nonostante tutto, semplicemente perchè arriva la bella stagione...
L'importante quest'anno è, con calma e determinazione, fare la semplicissima cosa che ci eviterà un altro inverno da incubo, continuare a vaccinare.
No, perchè lo storia dell'anno scorso (bhè, tanto è finita) non si deve ripetere, questa volta nella versione di cominciare a pensare che i vaccini non siano poi così importanti...

Fino ad ora si è vaccinato per categorie ma adesso viene il difficile dovendo andare sul territorio e scettici e no-vax sono di più di quanto si pensa
 
Al padre di un mio amico ieri al quale hanno somministrato Astraz. hanno fatto firmare una liberatoria.
Ah quindi fanno firmare anche agli over.
Mah, mi pare che la liberatoria sia necessaria per qualsiasi vaccino e qualsiasi età, perlomeno a Reggio Emilia.
A me stupirebbe il contrario...
Anche perché al momento tutti i vaccini sono approvati in forma d'emergenza.
Non hanno la piena approvazione quindi per forza devono far firmare lo scarico di responsabilità.
Certo c'è il consenso da firmare ma per tutti i vaccini che faremo per il covid, non solo per astrazeneca.

Quando si prenota ci sono da scaricare un po' di pagine, mi sembra di ricordare 12(per astrazeneca intendo), con consenso e scheda anamnestica da compilare.

Poi c'è anche la scheda del vaccino, per Astrazeneca mi sembra siano 18 pagine.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso