Discussione sui canali Premium su Sky (Chiusi il 10/01/2022)

Adesso tutto quello che riguarda il DC Universe (derivante dalla DC Comics) è in mano a Warner.

Non proprio tutto, pare.

https://comicbook.com/tv-shows/news/can-warner-bros-just-make-a-batman-live-action-tv-show-/

https://en.wikipedia.org/wiki/Batman_(TV_series)

Production companies
Greenway Productions
20th Century Fox Television

Distributor
20th Television (all rights, 1966-2014; primary distribution rights, 2014-2020)
Disney Platform Distribution (primary distribution rights, 2020-present)
Warner Bros. Home Entertainment (home video rights, 2014-present)
 
non conta la rete sulla quale va in onda il programma, ma la casa di produzione.

La serie animata Batman del ‘66 è stata prodotta da 20th Century Fox e trasmessa sulla ABC, perché al tempo Fox non esisteva.

Gotham invece, prodotto da Warner Bros., è andato in onda su Fox, che comunque è rimasto a Murdoch perché Disney già era proprietaria di ABC.

credo che, quando negli anni 80 è nata la saga cinematografica Warner Bros., che ha prodotto tutti i film, credo abbia comprato la library Batman di Fox.

Di Fox a Murdoch è rimasto solo il nome e la rete, la 20th Century Fox Television e tutti i diritti televisivi sulle fiction sono passati a Disney.

Per quanto riguarda i diritti sulla serie tv Batman, pare di no, ho già risposto con un altro messaggio.
 
Di cui sky ha in mano i diritti. Non capisco per esempio come possa andare prima su rai 4 la serie DC Stargirl.:eusa_think:Le serie nuove WB non dovrebbero andare sui canali sky??

La serie nasce come serie streaming del servizio DC Universe, poi cambiano i piani con la serie ultimata e si decide la trasmissione il giorno dopo lo streaming anche su CW e l'entrata nel CWverse.. Quindi evidentemente i diritti DC Universe erano al di fuori dei "diritti classici" e potevano essere venduti a chiunque, tant'è che altre 2 serie DC Universe vanno una su Netflix (Titans) e il suo spin-off su Amazon Prime (Doom Patrol).. Presumo che Rai4 abbia fatto un offerta visto il disinteresse di Mediaset che avrebbe avuto tutto l'interesse secondo me a prenderla, visto che se ci saranno crossover l'anno prossimo(per quest'anno nulla a causa del Covid) non potrà essere trasmesso completamente ..
 
La serie nasce come serie streaming del servizio DC Universe, poi cambiano i piani con la serie ultimata e si decide la trasmissione il giorno dopo lo streaming anche su CW e l'entrata nel CWverse.. Quindi evidentemente i diritti DC Universe erano al di fuori dei "diritti classici" e potevano essere venduti a chiunque, tant'è che altre 2 serie DC Universe vanno una su Netflix (Titans) e il suo spin-off su Amazon Prime (Doom Patrol).. Presumo che Rai4 abbia fatto un offerta visto il disinteresse di Mediaset che avrebbe avuto tutto l'interesse secondo me a prenderla, visto che se ci saranno crossover l'anno prossimo(per quest'anno nulla a causa del Covid) non potrà essere trasmesso completamente ..
Scusa ma con eventuali cross un'episodio su Rai 4 e il resto su premium,non ci trovo nessun inghippo.
 
Di cui sky ha in mano i diritti. Non capisco per esempio come possa andare prima su rai 4 la serie DC Stargirl.:eusa_think:Le serie nuove WB non dovrebbero andare sui canali sky??

Le serie DC sono disseminate su tante reti, solo per fare qualche altro esempio Doom Patrol e Swamp Thing su Prime, Legends of Tomorrow, Titans, Black Lightning, la già citata Gotham, Lucifer e Zombie (queste due della divisione Vertigo come Swamp Thing) su Netflix.
 
Le serie DC sono disseminate su tante reti, solo per fare qualche altro esempio Doom Patrol e Swamp Thing su Prime, Legends of Tomorrow, Titans, Black Lightning, la già citata Gotham, Lucifer e Zombie (queste due della divisione Vertigo come Swamp Thing) su Netflix.

Alcune delle serie che hai nominato vanno su Netflix solo in un secondo momento. Delle serie direttamente collegate ad Arrow solo Black Lightning va su Netflix in prima visione. Le altre sono tutte su Premium. A parte la nuova Stargirl sulla Rai e il nuovo Superman & Lois che spero vada su Sky. Spero che tutte le serie DC nate dal 2021 in poi vengano vendute fuori dall’America in blocco alla stessa emittente. Finalmente con Disney+ è diventato semplicissimo seguire gli eroi Marvel mentre per quelli DC bisogna ancora fare un casino per trovare tutto e bisogna anche aspettare mesi per avere le puntate nella nostra lingua.
 
La tv satellitare e Mediaset, inoltre, dovrebbero rinnovare il contratto – in scadenza a giugno – che prevede la distribuzione da parte dell’emittente di Comcast di sei canali Mediaset.

Con la riconferma dell’accordo siglato nel 2018, Sky continuerebbe ad offrire ai propri abbonati Premium Crime, Action, Stories e Cinema 1-2-3.

Non è ancora chiaro il destino dei canali Fox sulla piattaforma satellitare. C’è, però, chi è pronto già a pronosticarne l’addio; del resto è evidente la sovrapposizione dei nuovi canali con l’offerta Fox.

Davidemaggio.it
 
La tv satellitare e Mediaset, inoltre, dovrebbero rinnovare il contratto – in scadenza a giugno – che prevede la distribuzione da parte dell’emittente di Comcast di sei canali Mediaset.

Con la riconferma dell’accordo siglato nel 2018, Sky continuerebbe ad offrire ai propri abbonati Premium Crime, Action, Stories e Cinema 1-2-3.

Non è ancora chiaro il destino dei canali Fox sulla piattaforma satellitare. C’è, però, chi è pronto già a pronosticarne l’addio; del resto è evidente la sovrapposizione dei nuovi canali con l’offerta Fox.

Davidemaggio.it
Davide dovrebbe gia sapere che rimane solo il canale Fox,quindi non capiscola sua affermazione sui canali Fox.Mi sembra un po indietro riguardo le news sui canali.
 
Si certo perché secondo te si sincronizzano 2 canali concorrenti con la programmazione per trasmettere il crossover... Dai su..
Be nel 2021 ci si puo registrare gli episodi del crossover e vederli tutti insieme in ordine,non vedo che problema ci sia,basta che li trasmettino,comunque è tutta da venire visto che non c'è un crossover.
 
Discussione sui canali Premium su Sky

Davide dovrebbe gia sapere che rimane solo il canale Fox,quindi non capiscola sua affermazione sui canali Fox.Mi sembra un po indietro riguardo le news sui canali.

ma in realtà non è ancora confermato che Fox, National Geographic, National Geographic Wild e BabyTV restino su Sky.

l’unica cosa certa è che Fox Crime chiude, e lo sappiamo solo grazie agli insider.
 
ma in realtà non è ancora confermato che Fox, National Geographic, National Geographic Wild e BabyTV restino su Sky.

l’unica cosa certa è che Fox Crime chiude, e lo sappiamo solo grazie agli insider.
Certo che rimane Fox visto che anche nelle scadenze dei telefilm ondemand ci sono date oltre il 30 giugno, e poi si è detto in tutte le salse che chiude solo Fox crime,detto e ridetto nel 3d di Fox.:evil5:
 
ma in realtà non è ancora confermato che Fox, National Geographic, National Geographic Wild e BabyTV restino su Sky.

l’unica cosa certa è che Fox Crime chiude, e lo sappiamo solo grazie agli insider.

National Geographic escludo che chiuda nei prossimi mesi, ci sono alcuni contenuti che hanno scadenza giugno 2022. Stesso discorso per Baby Tv, ha contenuti con scadenza analoga.
 
Be nel 2021 ci si puo registrare gli episodi del crossover e vederli tutti insieme in ordine,non vedo che problema ci sia,basta che li trasmettino,comunque è tutta da venire visto che non c'è un crossover.

trovo i crossover anacronistici e spesso inutili per la storia...come quello tra il delitto perfetto e olivia pope...dove cambiava persino il presidente in carica:eusa_wall:, con annalise c'era obama, con olivia il suo amante
 
trovo i crossover anacronistici e spesso inutili per la storia...come quello tra il delitto perfetto e olivia pope...dove cambiava persino il presidente in carica:eusa_wall:, con annalise c'era obama, con olivia il suo amante
Be non stiamo giudicando le trame dei crossover,comunque quest'anno non ci sarà quindi se ne riparlerà nel 2022.
 
Hai la possibilità di contattare i piani alti di Mediaset per sollecitare l'implementazione di sottotitoli italiani sui canali Mediaset Premium serie tv e cinema appena rinnovati?
Esatto, i sottotitoli andrebbero aggiunti come sugli altri canali Sky/Fox (peraltro, le serie su On Demand sono sottotitolate) ;-)
 
Indietro
Alto Basso