Calcio: nuova Superlega Europea in arrivo?

Siete in minoranza a preferirlo però, ormai è assodato.

questo non vuole dire, chi ama il calcio preferisce la vera coppa campioni, una piccola percentuale di tifosi è a favore della pay-tv per dire e questo la dice tutta del calcio moderno che non è piu calcio ma è un bisness
 
Oggi nessun nuovo club fondatore si è palesato, potrebbe essere significativo.
 
Quando vincono i soldi e il business rispetto allo sport i risultati sono questi...non bisognerebbe dargli audience e attenzione...

Esatto, non mi abbonerò per vedere la Superlega in tv e spero che in molti facciano la stessa cosa... Anzi a questo punto diventerà più interessante anche la serie A senza questi disperati in cerca del pareggio di bilancio.
 
Ma alla fine saranno circa una trentina di partite in tutto. Questo sarebbe un campionato alternativo dei migliori? E quanti anni potrebbe durare? E i cosiddetti campioni sarebbero contenti di fare 'vetrina' una volta alla settimana per 6 mesi in partite senza vero agonismo?

Quando ieri lo definii wrestling, senza ancora avere ben chiaro cosa effettivamente fosse, lo avevo azzeccato.
Siamo sicuri che, come le regole che si sono fatti, non si sono anche accordati per una calendarizzazione delle vittorie?

Peggio del wrestling... Almeno con quest'ultimo ti diverti :D

Ancora?

Io però di assistere ad una Serie A più equilibrata ne sarei soddisfatto.

Eh magari, pura utopia a mio parere

Se Milan è Inter vorranno lo stadio lo faranno, l'unica cosa è andare via da Milano dove oramai è solo una questione politica e lo stadio non verrà mai fatto.

A questo punto Sala & company lo stadio non glielo fanno fare manco morti...

Oggi nessun nuovo club fondatore si è palesato, potrebbe essere significativo.

Al momento il fronte è compatto. Da vedere quanto reggerà.
 
E adesso quante coppe europee ci sono nel basket?

Ancora 4? Due "private" e due della Fiba?

Yes. Euroleague Basketball ed Eurocup "private" sono i primi due livelli di importanza delle competizioni cestistiche per club in Europa, Basketball Champions League e Europe Cup sotto egida FIBA i due che stanno loro sotto nella gerarchia.

Oggi nessun nuovo club fondatore si è palesato, potrebbe essere significativo.

Può voler dir tutto e niente, magari chi oggi si è palesato come "anti-Superlega" in futuro potrebbe cambiare sponda...
 
penso che ormai sia inevitabile questo passo
la scelta di questi club oltre che dal denaro è data anche dal proporre subito match interessanti e non inframmezzarli con sfide contro squadre come il ferencvaros
penso che un accordo con l’uefa sarà questione di tempo casomai togliendo la partecipazione per diritto ma passando sempre per una piazzamento in campionato che è quello che chiedono la maggior parte dei tifosi
lasciamo ancora la speranza che un atalanta possa qualificarsi a questa coppa e il leicester di vincere il campionato inglese
 
hai ragione, è bello vedere una competizione con 8 gironi dove ti puoi permettere di perdere anche 3 partite a passare il turno,la coppa campioni era bella per questo

e oggi giorno l'unica possibilità di vedere un italiana arrivare a giocarsi anche una finale è soltanto con quella edizione, altrimenti oggi ti trovi 4 spagnole piu forti di te, 4 inglesi piu forti di te, 4 tedesche piu forti di te, 1 francese piu forte di te per cui sotto questo punto di vista una squadra italiana parte già svantaggiata,poi il nome stesso coppa campioni significa che vi devano partecipare solo le squadre che vincano il campionato e questo renderebbe ancora piu interessanti molti campionati,oggi invece vi partecipano cani e porci
Ti faccio l'esempio della coppa dei campioni del 1988-1989 vinta del Milan... avversari incontrati: vitosha Sofia/stella rossa/Werder Brema/r.madrid/s.bucarest...secondo te è una competizione seria???dove in tutta la competizione ci sono 3-4 squadre serie e il resto di contorno...la Coppa campioni fino all'inizio della Champions League aveva un valore infimo... adesso non la guarderebbe nessuno fino alle semifinali...il vecchio è sempre più bello...anche i miei nonni dicevano che negli anni 30 era più bello...non è perché siamo cresciuti con un certo calcio era più bello
 
Esatto, non mi abbonerò per vedere la Superlega in tv e spero che in molti facciano la stessa cosa... Anzi a questo punto diventerà più interessante anche la serie A senza questi disperati in cerca del pareggio di bilancio.

Ma certo! Da appassionato di calcio perché mai dovrei voler vedere ogni settimana partite come Real Madrid - Manchester City o Liverpool - Barcellona quando potrei tranquillamente vedere Legia Varsavia - Ludogorets o Cluj - Omonia Nicosia? :)
 
penso che ormai sia inevitabile questo passo
la scelta di questi club oltre che dal denaro è data anche dal proporre subito match interessanti e non inframmezzarli con sfide contro squadre come il ferencvaros
penso che un accordo con l’uefa sarà questione di tempo casomai togliendo la partecipazione per diritto ma passando sempre per una piazzamento in campionato che è quello che chiedono la maggior parte dei tifosi
lasciamo ancora la speranza che un atalanta possa qualificarsi a questa coppa e il leicester di vincere il campionato inglese
Più probabile che aumentano i posti, i club fondatori non rischieranno mai di non esserci
 
Ormai parlano tutti anche senza opinione richiesta. Anche il Codacons contro la Superlega:“Valutiamo molto negativamente l'ipotesi di una nuova Superlega, abbiamo già allo studio azioni di contrasto per allargare a tutti, e con criteri meritocratici”

Fonte: Adnkronos
Il Codacons
 
Ti faccio l'esempio della coppa dei campioni del 1988-1989 vinta del Milan... avversari incontrati: vitosha Sofia/stella rossa/Werder Brema/r.madrid/s.bucarest...secondo te è una competizione seria???dove in tutta la competizione ci sono 3-4 squadre serie e il resto di contorno...la Coppa campioni fino all'inizio della Champions League aveva un valore infimo... adesso non la guarderebbe nessuno fino alle semifinali...il vecchio è sempre più bello...anche i miei nonni dicevano che negli anni 30 era più bello...non è perché siamo cresciuti con un certo calcio era più bello

che non la guardarebbe nessuno l'hai detto molto grossa, tu sicuramente sei un tifoso da poltrona se ragioni cosi

chi ha seguito la vera coppa dei campioni dal vivo questa di oggi fino che non arrivi ai quarti di finale non ha nessun sapore credimi,ma tu forse quando la roma ha incontrato gli scozzesi del dundee utd in semifinale perdendo 2-0 e ribaltando 3-0 per poi perdere la finale con il liverpool non c'eri, domanda a qualsiasi tifoso della roma se la gioa di battere il dundee 3-0 è diversa da quella di bettare il barcellona qualche anno fa

purtroppo voi giovani di oggi il calcio vero non l'avete mai vissuto, per farti un esempio Italia campione del mondo 1982 ovvero goduria immensa

ah dimenticavo le imprese di quella nazionale girone a 3 passa solo la prima alla semifinale, nel gironcino abbiamo nientemeno che argentina e brasile roba da brividi e dove tutto il mondo ci dava per spacciati ovvero 2 partite zero punti :D, poi sappiamo come è finita al bernabeu con la germania
 
Esatto, non mi abbonerò per vedere la Superlega in tv e spero che in molti facciano la stessa cosa... Anzi a questo punto diventerà più interessante anche la serie A senza questi disperati in cerca del pareggio di bilancio.

Voglio proprio vederti a guardare una Serie A che, privata di Juventus, Inter e Milan, con rispetto per le altre andrà a perdere almeno il 60-70% del suo valore economico, e anche del suo appeal a livello mediatico (con ciò che ne consegue).
Oltre a una Champions League di fatto privata di quelle big europee che quando si affrontano tra loro regalano match assolutamente spettacolari come ad esempio il doppio PSG-Bayern Monaco di qualche settimana fa (non mesi, anni o ere geologiche fa). Sarei curiosissimo...

Sarà...ma io mi sto guardando Triestina - Sud Tirol 3 a 2 al 75 e mi sto divertendo una cifra! Completamente d'accordo coi tifosi della Dea!
//uploads.tapatalk-cdn.com/20210419/d0ad679b5749e66fe42ca630cc4fe6ef.jpg

Peccato soltanto, signori tifosi atalantini (che peraltro avete ZERO potere decisionale sulle scelte "nella stanza dei bottoni" come TUTTE le tifoserie d'Italia e del mondo), che anche GRAZIE a Juventus, Inter e Milan, le vostre grandissime imprese sportive in Serie A e le vostre conseguenti (al momento) 2 partecipazioni consecutive in Champions League vengono esaltate ancora di più.
Siete sicuri che in una Serie A senza le tre grandi avreste lo stesso seguito a livello di copertura e interesse mediatico che avete adesso CON le "Big 3" d'Italia? E per di più in un'eventuale Champions League "svuotata" delle altre big europee? (e l'Atalanta contro alcune di quelle big c'ha pure giocato in Champions League, va detto...)

che non la guardarebbe nessuno l'hai detto molto grossa, tu sicuramente sei un tifoso da poltrona se ragioni cosi

chi ha seguito la vera coppa dei campioni dal vivo questa di oggi fino che non arrivi ai quarti di finale non ha nessun sapore credimi,ma tu forse quando la roma ha incontrato gli scozzesi del dundee utd in semifinale perdendo 2-0 e ribaltando 3-0 per poi perdere la finale con il liverpool non c'eri, domanda a qualsiasi tifoso della roma se la gioa di battere il dundee 3-0 è diversa da quella di bettare il barcellona qualche anno fa

purtroppo voi giovani di oggi il calcio vero non l'avete mai vissuto, per farti un esempio Italia campione del mondo 1982 ovvero goduria immensa

ah dimenticavo le imprese di quella nazionale girone a 3 passa solo la prima alla semifinale, nel gironcino abbiamo nientemeno che argentina e brasile roba da brividi e dove tutto il mondo ci dava per spacciati ovvero 2 partite zero punti :D, poi sappiamo come è finita al bernabeu con la germania

Sono classe 1982, per fortuna (o purtroppo, perché l'età avanza anche se giovane) le ho vissute certe partite, tranne il Mondiale 1982 vissuto dal grembo di mamma. Calcio vero allora allo stesso modo in cui è calcio vero quello di adesso. Ho vissuto il passaggio da Coppa dei Campioni a Champions League, e tale passaggio a mio avviso (nel corso degli anni e del paio di decenni circa) ha contribuito ad elevare il livello calcistico di club in giro per l'Europa.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Esatto, non mi abbonerò per vedere la Superlega in tv e spero che in molti facciano la stessa cosa... Anzi a questo punto diventerà più interessante anche la serie A senza questi disperati in cerca del pareggio di bilancio.

Il problema è che la maggior parte dei tifosi nel mondo non tifano Crotone (per fare un’esempio), ma tifano le squadre che partecipano o potrebbero partecipare a questa superlega, e seppur oggi scettici, continueranno a seguire le proprie squadre. Dico di più, noi per decenni pur essendo dei tifosi “medi”, al massimo siamo andati qualche volta allo stadio (siamo lontani da Torino, essendo a Pescara), o appunto ci siamo sempre abbonati per vedere le partite. Detto ciò, negli ultimi tre anni con un nipote che oggi ha 15 anni, abbiamo cominciato a comprare maglie di Ronaldo, gadget vari ecc.; Mio nipote la Champion la guarda, il campionato di serie A non lo guarda quasi per niente, e questo perché in Champion appunto si sfidano quelli che per lui sono “i campioni”. Ora, io posso non essere d’accordo, ma questo è. Questo casino, come detto da alcuni, non è solo colpa dei 12, ma in primis dalla fifa e uefa che non sono riuscite a tutelare un sistema, che invece a creato un sistema dove di anno in anno servono sempre più soldi. I nuovi fans del calcio, sono molto più simili a mio nipote che non a me, e molti di noi.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ultime indiscrezioni fronte Super Lega. Domani previsto nuovo comunicato Uefa dove si conferma che club aderenti Super League rischiano esclusione da coppe e campionato quest'anno. Sul fronte Roma filtra invece voce che la squadra di Friedkin avrebbe rifiutato l'offerta di Perez


Fonte: Carlo Festa de Il Sole 24 Ore
 
Yes. Euroleague Basketball ed Eurocup "private" sono i primi due livelli di importanza delle competizioni cestistiche per club in Europa, Basketball Champions League e Europe Cup sotto egida FIBA i due che stanno loro sotto nella gerarchia.

Ma se le migliori squadre stanno nelle due coppe "private", quanti seguono le altre due? Chi glielo fa fare alla Fiba di organizzare la terza e quarta coppa per importanza?

(Come se nel calcio si continuasse a fare la Champions senza le squadre migliori...)
 
Indietro
Alto Basso