Eurovision Song Contest - Basilea 2025

I 3 o 4 presentatori sono l'ultimo dei problemi.
Non è che occorra questa grande conduzione,.(e ci risparmiano, forse, i commentatori esterni), non serve nemmeno annunciare canzoni e cantanti. Anche per l'inglese basta un B1.

Penso che uno spazio per Amadeus lo troveranno.

Per le sedi, cioè se ce l'hanno fatta Olanda, Austria..
in Italia ci sono più possibilità (e più panorami). Stadi non sono ammessi.
https://www.eurofestivalnews.com/2021/05/23/eurovision-2022-requisiti-citta-ospitante/
Sarà un successo (non come il 1991).
L'importante è che non interferisca troppo la politica.

Ma non deve, almeno su questo è meglio che non interferisca.
Comunque se fosse Bologna sarebbe una bella sorpresa, la vera outsider tra tutte e quattro quelle citate nell'articolo, per cui spero veramente che si faccia lì più che a Torino
 
Non ho capito entro quanto tempo sarà presa la decisione sulla location?
 
I 3 o 4 presentatori sono l'ultimo dei problemi.
Non è che occorra questa grande conduzione,.(e ci risparmiano, forse, i commentatori esterni), non serve nemmeno annunciare canzoni e cantanti. Anche per l'inglese basta un B1.

Penso che uno spazio per Amadeus lo troveranno.

Per le sedi, cioè se ce l'hanno fatta Olanda, Austria..
in Italia ci sono più possibilità (e più panorami). Stadi non sono ammessi.
https://www.eurofestivalnews.com/2021/05/23/eurovision-2022-requisiti-citta-ospitante/
Sarà un successo (non come il 1991).
L'importante è che non interferisca troppo la politica.

diciamo che avrei preferito che amadeus avesse potuto confezionare il sanremo estivo, ma mi sa che con questo eurovision...il suo progetto, magari itinerante è già andato a finire nel cassetto.
la conduzione. non credo sia interessato. i suoi festival dopo anni hanno finalmente partorito decine di canzoni che non ti obbligano a spaccare l'autoradio appena senti una nota e mi pare stiano anche invecchiando bene
 
La conduzione sarà duplice.
Internazionale in inglese e nazionale in audio italiana.
Quindi ci sta un Cattelan, Ema Stokolma in inglese e in voce il classico Amadeus e magari Fiorello che fa il controcanto.
 
OK...almeno noi che come forum abbiamo come mission di seguire le televisioni estere, andiamo sul sito di France 2, che è la RAI UNO francese (perchè TF1 è privata), che ha trasmesso l'Eurovision, e vediamo che il primo video nella sezione Eurovision è questo:
https://www.france.tv/france-2/eurovision/2515651-le-gagnant-de-l-eurovision-2021-est-l-italie.html

Vado leggermente OT: TF1 era pubblica in quanto è la prima tv francese, poi visto che aveva problemi economici e faceva molti meno ascolti di Antenne 2 (oggi France 2 ma si vedeva anche qui da noi) l'hanno privatizzata (FR3 la ex France 3 era regionale) e venduta a Bouygues. Peccato che oggi TF1 faccia più ascolti di France 2 :laughing7:
Tutto il mondo è paese...

Ma sì...e magari, a proposito, dare un po' di vita alla sede RAI, che un tempo era una delle principali, e adesso, anche come edificio, sembra un palazzo fantasma...

Se intendi Via Verdi sì, non è cambiato a nulla, ma c'è anche il loro nuovo palazzo vicino alla torre Intesa Sanpaolo in Corso Inghilterra, anche bella esteticamente...
Di recente hanno poi venduto il palazzo di via Cernaia ma che è pieno di amianto.
 
Più che una delle principali era LA principale, considerato che la Rai è nata lì, anche se solo dopo si è trasferita ed è diventata quella che conosciamo oggi. Ecco, se magari facessero anche qualche intervento così da fare bella figura in vista del prossimo ESC
Sugli OT:
Sul primo dovrei ritirarmi fuori la Storia della Radio e della Televisione italiana di Franco Monteleone, ma a memoria le cose non mi sembrano così lineari, per cui rimango su "una delle principali...."
Vado leggermente OT: TF1 era pubblica in quanto è la prima tv francese, poi visto che aveva problemi economici e faceva molti meno ascolti di Antenne 2 (oggi France 2 ma si vedeva anche qui da noi) l'hanno privatizzata (FR3 la ex France 3 era regionale) e venduta a Bouygues. Peccato che oggi TF1 faccia più ascolti di France 2 :laughing7:
Tutto il mondo è paese...
Sul secondo hai sottolineato l'aspetto diciamo divertente, ma l'ordine dei fatti è però inverso: divenne prevalente l'orientamento politico di privatizzare un canale (anche in Italia c'era questa corrente di pensiero, ma non portò a nulla...) e ovviamente a quel punto la scelta cadde su quello che andava peggio... ;)
A proposito, la situazione dei gruppi TV è in questo momento estremamente fluida: si era parlato di un interessamento di Mediaset al gruppo M6, ma ora si parla di una fusione appunto col gruppo TF1, che fra l'altro comprende anche TMC.
 
Ultima modifica:
Se c'era una canale musicale dal salvare era MTV ITALIA o ALL MUSIC..almeno sfornavano conduttori competenti e bilingue..e non trasmettevano solo programmi precotti, senza "umani" in video, ma trasmissioni vere.
In Rai potrebbero sfruttare anche Camilla Raznovich.
 
Se c'era una canale musicale dal salvare era MTV ITALIA o ALL MUSIC..almeno sfornavano conduttori competenti e bilingue..e non trasmettevano solo programmi precotti, senza "umani" in video, ma trasmissioni vere.
In Rai potrebbero sfruttare anche Camilla Raznovich.

Camila è una di quelle conduttrici che non viene valorizzata in Rai
 
Il servizio sui maneskin al tg bielorusso è sconcertante
In che senso? (non l'ho visto)
Comunque la Bielorussia è sconcertante, punto...o meglio il regime che la opprime e la sfrutta...
Ci rendiamo conto che parliamo di un paese che ha di recente dirottato un aereo di linea della Ryan Air, dico dirottato, per arrestare un giornalista?
Comunque, per stare in tema, sbaglio o la loro canzone è stata esclusa dall'ESC, perchè inneggiava al dittatore?
 
In che senso? (non l'ho visto)
Comunque la Bielorussia è sconcertante, punto...o meglio il regime che la opprime e la sfrutta...
Ci rendiamo conto che parliamo di un paese che ha di recente dirottato un aereo di linea della Ryan Air, dico dirottato, per arrestare un giornalista?
Comunque, per stare in tema, sbaglio o la loro canzone è stata esclusa dall'ESC, perchè inneggiava al dittatore?

Era un giornalista filogovernativo che in pratica ha definito sia la nostra sia l'esc in generale come un teatrino di "pervertiti, degenerati e spazzatura che sa di AIDS" aggiungendo che, secondo lui, "il mondo moderno sta avanzando verso la demenza totale". Il brano bielorusso mi pare non fosse a favore ma contro Lukašenko, ma comunque ogni riferimento politico nei brani in gara è vietato all'ESC, sia esso di consenso che di dissenso
 
teatrino di "pervertiti, degenerati e spazzatura che sa di AIDS" aggiungendo che, secondo lui, "il mondo moderno sta avanzando verso la demenza totale".
Comunque questi elementi di critica li trovi già da anni da parte dei settori più conservatori della società europea, che trovano anche riscontro in alcuni governi...
Pare che ci fosse anche un po' di queste menate pure nelle proteste francesi, non a caso si è voluto additare i Maneskin come drogati e non a caso molte accuse sono partite da account di destra...
A proposito di questo mi ha fatto un po' ridere una esponente politica italiana di spicco (la leader di un partito, per essere chiari) che ha fatto fuoco e fiamme contro "i francesi"...era meglio che avesse alzato il telefono e parlato direttamente ai suoi amici (anzi fratelli :D ) d'oltralpe... ;)
 
Comunque questi elementi di critica li trovi già da anni da parte dei settori più conservatori della società europea, che trovano anche riscontro in alcuni governi...
Pare che ci fosse anche un po' di queste menate pure nelle proteste francesi, non a caso si è voluto additare i Maneskin come drogati e non a caso molte accuse sono partite da account di destra...
A proposito di questo mi ha fatto un po' ridere una esponente politica italiana di spicco (la leader di un partito, per essere chiari) che ha fatto fuoco e fiamme contro "i francesi"...era meglio che avesse alzato il telefono e parlato direttamente ai suoi amici (anzi fratelli :D ) d'oltralpe... ;)
...per tacere di cosa ha scritto certa stampa nazionale notoriamente specializzata in "macchina del fango" e guarda caso facente capo a una certa area politica... forse ben più vergognosa del pessimo ParisMatch che ha montato il caso.
Quanto alla leader nostrana, direi che forse tra donne si sarebbero potute intendere, dai due lati delle Alpi!!!...
Personalmente quest'anno ho adorato tanto il rock italo-finlandese quanto lo stile chansonnier franco-elvetico.
 
Era un giornalista filogovernativo che in pratica ha definito sia la nostra sia l'esc in generale come un teatrino di "pervertiti, degenerati e spazzatura che sa di AIDS" aggiungendo che, secondo lui, "il mondo moderno sta avanzando verso la demenza totale". Il brano bielorusso mi pare non fosse a favore ma contro Lukašenko, ma comunque ogni riferimento politico nei brani in gara è vietato all'ESC, sia esso di consenso che di dissenso

Comunque questi elementi di critica li trovi già da anni da parte dei settori più conservatori della società europea, che trovano anche riscontro in alcuni governi...
Pare che ci fosse anche un po' di queste menate pure nelle proteste francesi, non a caso si è voluto additare i Maneskin come drogati e non a caso molte accuse sono partite da account di destra...
A proposito di questo mi ha fatto un po' ridere una esponente politica italiana di spicco (la leader di un partito, per essere chiari) che ha fatto fuoco e fiamme contro "i francesi"...era meglio che avesse alzato il telefono e parlato direttamente ai suoi amici (anzi fratelli :D ) d'oltralpe... ;)

esatto...lo pensano in molti anche in italia, ma hanno la decenza di star zitti, oppure la codardia, oppure semplicemente se ne stanno zitti perchè è faticoso.

diciamo che è in linea con la politica russa per cui è normale DIROTTARE un aereo di linea di una compagnia lowcost per prendere un giornalista che è in viaggio e non sta scappando verso le fiji...insomma bastava andare a prenderlo in mille altri posti tipo l'aeroporto di arrivo senza dirottamento. e diciamo anche che è per questo motivo se siamo stati solo a cercare cosa ne pensasse la bielorussia dei maneskin...come se fosse importante e prioritario a livello mondiale. anche fossimo tutti pervertiti, dementi, degenerati, non credo sia colpa di una band nata 5 anni fa...comunque tutti discorsi che si son sempre fatti tra generazioni...
ad esempio anche la cancel culture è strana, l'obbligo di integrazione, i cast multiraziali messi a forza snaturano il prodotto e ci impoveriscono...ma dubito porteranno all'estinzione. diciamo che il secolare odio per qualsiasi cosa che viene infuso e profuso coi social è parecchio + pericoloso anche tra persone bianche e ricche
 
...per tacere di cosa ha scritto certa stampa nazionale notoriamente specializzata in "macchina del fango" e guarda caso facente capo a una certa area politica... forse ben più vergognosa del pessimo ParisMatch che ha montato il caso.
Quanto alla leader nostrana, direi che forse tra donne si sarebbero potute intendere, dai due lati delle Alpi!!!...
Personalmente quest'anno ho adorato tanto il rock italo-finlandese quanto lo stile chansonnier franco-elvetico.
Io ho preferito l'originalissima Ucraina, alle lagne franco-elvetiche.

Anche se i Måneskin rimangono i vincitori!
 
Indietro
Alto Basso