mattr
Digital-Forum Gold Master
I 3 o 4 presentatori sono l'ultimo dei problemi.
Non è che occorra questa grande conduzione,.(e ci risparmiano, forse, i commentatori esterni), non serve nemmeno annunciare canzoni e cantanti. Anche per l'inglese basta un B1.
Penso che uno spazio per Amadeus lo troveranno.
Per le sedi, cioè se ce l'hanno fatta Olanda, Austria..
in Italia ci sono più possibilità (e più panorami). Stadi non sono ammessi.
https://www.eurofestivalnews.com/2021/05/23/eurovision-2022-requisiti-citta-ospitante/
Sarà un successo (non come il 1991).
L'importante è che non interferisca troppo la politica.
Ma non deve, almeno su questo è meglio che non interferisca.
Comunque se fosse Bologna sarebbe una bella sorpresa, la vera outsider tra tutte e quattro quelle citate nell'articolo, per cui spero veramente che si faccia lì più che a Torino