A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ogni tanto viene fuori il discorso, e mi chiedo sempre perchè Sky faccia la preziosa per un canale di news.

Su Sky c'è Sky TG24 HD che principalmente è una all-news, raramente trasmette qualcosa di diverso da news, speciali e approfondimenti. Qui c'è la pubblicità dedicata agli abbonati Sky, del tipo passa allo Sky Q, aggiungi questo al tuo abbonamento, tale giorno su tale canale pay c'è quel programma, ecc...

Sul dtt c'è Sky TG24 in SD che normalmente segue fedelmente la stessa programmazione, 24 ore su 24, di Sky TG24 HD. Cambia che qui ci sono delle pubblicità più generiche e non dedicate agli abbonati di Sky, ma a chi si deve abbonare: fanno gli spot per invitare ad abbonarsi a Sky oppure NOW, ovviamente c'è tutta l'altra pubblicità normale che in parte va anche sul canale via sat, poi qui vedo che mettono anche più di frequenza il meteo al posto di altra pubblicità.

Parlare di questioni di diritti per me è esagerato, per lo più è questo problema della pubblicità diversificata, o perchè Sky non vuole mettere su Tivùsat il canale in HD (ma TV8 e Cielo già lo sono in HD). Oppure non vogliono pagare per la lcn Tivùsat, comunque un canale all-news che peraltro è in chiaro sul dtt e in streaming, non è che se lo mettessero anche in chiaro sul sat, porta meno abbonati. Potrebbero benissimo portare una nuova versione in HD o in SD sul satellite, l'esatta versione con la stessa pubblicità del dtt, di spazio ne hanno nei loro transponder.

Guarda, per quel poco che so, oltre ad altre motivazioni (che contano molto meno) c'è un tema di diritti. Diritti di tx via sat e quindi visibili all'estero, per il DTT il problema non si pone. Penso che sia nel suo interesse trasmetterla in chiaro via sat, non il contrario. Ci sono anche Tv8 e Cielo, non penso sia un problema di costi aggiungere tg24. E' anche vero che ultimamente ci sono meno documentari che in passato (es, i racconti del reale e altri).
Comunque non preoccuparti, i forum li leggono e li scandagliano. Si interessano su ciò che i clienti (o non clienti) richiedono.
 
La codifica Nagra per TivùSat però esiste proprio per andare oltre questo problema di diritti ;)
Tv8 e Cielo sono in Nagra dal 2012
 
Guarda, per quel poco che so, oltre ad altre motivazioni (che contano molto meno) c'è un tema di diritti. Diritti di tx via sat e quindi visibili all'estero, per il DTT il problema non si pone. Penso che sia nel suo interesse trasmetterla in chiaro via sat, non il contrario. Ci sono anche Tv8 e Cielo, non penso sia un problema di costi aggiungere tg24. E' anche vero che ultimamente ci sono meno documentari che in passato (es, i racconti del reale e altri).
Comunque non preoccuparti, i forum li leggono e li scandagliano. Si interessano su ciò che i clienti (o non clienti) richiedono.

Ottimo, speriamo. Non solo io li abbiamo già stressati qui o in altri modi.
Sul satellite se codificato oltre a NDS anche in Nagravision per Tivùsat, non dovrebbero porsi più problemi visto che all'estero e a chi non ha le relative tessere non sarebbe mai visibile. Cioè fare esattamente cosa fatto con TV8 e Cielo, inizialmente in SD e sono poi arrivati anche in HD su Tivùsat.
 
La codifica Nagra per TivùSat però esiste proprio per andare oltre questo problema di diritti ;)
Tv8 e Cielo sono in Nagra dal 2012

Se parlate di andare in chiaro via satellite (come Tgcom24 e RaiNews) non è la stessa cosa parlare di codifica Nagra.
Poi sappiamo benissimo che la codifica Nagra non è sicura quanto la NDS.
 
Sky TG24 non trasmette sport, film, serie... che necessitano di criptaggi più evoluti, e comunque la Nagravision di ultima generazione è più che sufficiente e sicura.
Avere Sky TG24 codificato anche in Nagravision significherebbe averlo almeno visibile anche su Tivùsat, se non è proprio in chiaro (free to air) nel vero senso della parola, pazienza. L'importante è che si veda.
 
Sky TG24 non trasmette sport, film, serie... che necessitano di criptaggi più evoluti, e comunque la Nagravision di ultima generazione è più che sufficiente e sicura.
Avere Sky TG24 codificato anche in Nagravision significherebbe averlo almeno visibile anche su Tivùsat, se non è proprio in chiaro (free to air) nel vero senso della parola, pazienza. L'importante è che si veda.

La tecnologia NDS/Videoguard ti assicuro che non ha NULLA a che fare con le altre, soprattutto Nagravision.... Se hai dei costi altissimi e un utilizzo esclusivo ci sarà un motivo.
Quando si parla di diritti non fa alcuna differenza se si codifica un film o documentario o sport. Chi non è addetto ai lavori non ha la minima idea di quello che ci sta dietro.
 
Su Sky TG24 vanno notizie, servizi, speciali, meteo, pubblicità. Sulla versione del dtt da quant'è che non va un programma diverso da quelli citati? Sul satellite mai.

Il canale più simile a Sky TG24 che è Rai News 24, allora perchè in SD è in chiaro e in HD è codificato Nagravision, se vulnerabile? Allora perchè TV8 HD e Cielo HD della stessa Sky sono codificati anche in Nagravision?
 
Su Sky TG24 vanno notizie, servizi, speciali, meteo, pubblicità. Sulla versione del dtt da quant'è che non va un programma diverso da quelli citati? Sul satellite mai.

Il canale più simile a Sky TG24 che è Rai News 24, allora perchè in SD è in chiaro e in HD è codificato Nagravision, se vulnerabile? Allora perchè TV8 HD e Cielo HD della stessa Sky sono codificati anche in Nagravision?

Vabbè, vedo che non ci capiamo. Paragoni TG24 con altri canali Sky che hanno un imprinting diverso. Lascio perdere. Rimani pure della tua convinzione.
 
Per me si tratta di marketing o pretesti per non dire ottusità di Sky, e non capisco perchè non sia nemmeno bastato il cambio di proprietà a rivedere e ripensare certe cose. Non penso di essere l'unico a pensarla così, ma nessun problema e rancore con te.

Edit: le altre Sky News e CNBC, forse persino lo Sport News tedesco, sono quasi tutti in chiaro sui rispettivi satelliti principali e non solo.
 
Se parlate di andare in chiaro via satellite (come Tgcom24 e RaiNews) non è la stessa cosa parlare di codifica Nagra.
Poi sappiamo benissimo che la codifica Nagra non è sicura quanto la NDS.

Ovviamente nel mio mondo utopico immagino canali che criptano quando serve. Come fa TV2000.
Tanto più che per un canale all-news le cose da criptare sarebbero veramente limitate, rispetto a un canale di cinema e serie come può essere un Rai 4 o un Tv8.

Se la mettiamo sulla sicurezza, vorrei ricordare che TivùSat non è una pay-tv e che adotta un sistema di codifica più che adeguato per le sue necessità. Se poi una all news è passata dall'all FTA all'all encrypted nel 2008, avrà avuto i suoi motivi legati ai diritti, non lo metto in dubbio :)
 
Per me si tratta di marketing o pretesti per non dire ottusità di Sky, e non capisco perchè non sia nemmeno bastato il cambio di proprietà a rivedere e ripensare certe cose. Non penso di essere l'unico a pensarla così, ma nessun problema e rancore con te.

Edit: le altre Sky News e CNBC, forse persino lo Sport News tedesco, sono quasi tutti in chiaro sui rispettivi satelliti principali e non solo.

Certe scelte hanno sempre dei buoni motivi, come ripeto, non sai le dinamiche che ci stanno dietro.
Se tanto ti interessa Sky TG24 (soprattutto HD) fatti l'abbonamento :)
 
Certe scelte hanno sempre dei buoni motivi, come ripeto, non sai le dinamiche che ci stanno dietro.
Se tanto ti interessa Sky TG24 (soprattutto HD) fatti l'abbonamento :)

Infatti ce l'ho l'abbonamento, ma non mi piace tenere il decoder di Sky acceso 24 ore su 24 (come il nome del canale di Sky :D ).
Se accendo il tv con la cam o un decoder Tivùsat, è un bel canale per me che sarebbe comodo averlo anche lì. Anche per chi non ha l'abbonamento e non lo riceve sul dtt o non riesce a vederlo in streaming sul tv.
 
Certe scelte hanno sempre dei buoni motivi, come ripeto, non sai le dinamiche che ci stanno dietro.
Se tanto ti interessa Sky TG24 (soprattutto HD) fatti l'abbonamento :)
Sarà, ma anche SRFinfo cripta quando serve e con l'ultima versione Nagra completa di ECP, penso che il problema si potrebbe risolvere (SE lo si volesse risolvere)... Comunque attendiamo l'ottima "Giornale Radio TV" sul 62: non avrà gli studi e le paillettes di Sky, ma è una interessantissima iniziativa editoriale indipendente con contenuti più che apprezzabili.
 
Ultima modifica:
Ma ci può stare. Lo fanno anche i giapponesi di JSTV o i coreani di KBS, che oscurano il servizio sportivo mettendo delle foto e facendo sentire solo l'audio. I diritti sportivi sono così e probabilmente volevano evitare qualsiasi problema.

Le codifiche esistono per questo, per dei canali gratuiti comunque non si può pretendere che si studi chissà quale sistema proprietario di codifica... la gente già si lamenta perché confrontano il prezzo del decoder zapper con il decoder TivùSat... non sarebbe sostenibile
 
Certe scelte hanno sempre dei buoni motivi, come ripeto, non sai le dinamiche che ci stanno dietro.
Se tanto ti interessa Sky TG24 (soprattutto HD) fatti l'abbonamento :)
Il problema dei diritti si pone sull'intero palinsesto oppure solo sui programmi di approfondimento? Nel caso non si potrebbe lasciare FTA, magari anche senza andare su TivùSat, e codificare solo in NDS quando ci sono i programmi che hanno problemi di diritti?

Riguardo l'abbonamento potremmo anche farcelo, la cosa fastidiosa é che chi lo riceve dal terrestre può vederlo gratis.
 
Il problema dei diritti si pone sull'intero palinsesto oppure solo sui programmi di approfondimento? Nel caso non si potrebbe lasciare FTA, magari anche senza andare su TivùSat, e codificare solo in NDS quando ci sono i programmi che hanno problemi di diritti?

Riguardo l'abbonamento potremmo anche farcelo, la cosa fastidiosa é che chi lo riceve dal terrestre può vederlo gratis.

Il problema dei diritti si pone solo su determinati programmi/rubriche, soprattutto quelle non fatte in casa. Probabilmente non si opta per un canale da decodificare a tratti.
Comunque come vi dicevo qualcuno ci legge sempre, sia proposte che lamentele vengono sempre lette e c'è molta attenzione su questo....credetemi.
 
Il problema dei diritti si pone solo su determinati programmi/rubriche, soprattutto quelle non fatte in casa. Probabilmente non si opta per un canale da decodificare a tratti.
Comunque come vi dicevo qualcuno ci legge sempre, sia proposte che lamentele vengono sempre lette e c'è molta attenzione su questo....credetemi.
A maggior ragione la soluzione sarebbe Videoguard + numerazione su TivùSat con codifica Nagra Merlin ed ECP sulle trasmissioni prive di diritti extraterritoriali (stile di SRFinfo), se si vuol mettere in chiaro Sky TG24 HD (per Sky sarebbe un problema gestire le codifiche temporanee!? Lo fa la RAI, lo fa persino Tv2000!!).
Altrimenti, Nagra Merlin con ECP fisso accanto al Videoguard e numerazione su TivùSat.
Le soluzioni ci sono, se si vuole (alla peggiore esiste pur sempre lo splittaggio sulle trasmissioni prive di diritti!).
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso