Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Ah ecco. Ad ogni modo la distribuzione e la produzione elettrica, unita a batterie ed intero ciclo, è determinante a voler diffondere la mobilita elettrica e in italia siamo molto ma molto indietro grazie agli ambientalisti. Così abbiamo le scorie ma non la produzione. Chissa se dal "sole artificiale" arriverà la soluzione energetica.
 
In ogni caso è un non problema, per ricaricare di notte non serve nessuna trifase. Già portare il contratto a 6 kW è inutile per i più
Se non si ha bisogno di molta autonomia certamente.
Le cose cambiano se si devono macinare chilometri.
 
segnalo che da 2 gg continua a saltare la corrente in centro milano per sovraccarico. e non fa neppure ancora caldissimo .. figuriamoci se ci fossero collegate anche tutte le auto.
 
Hai dei link? Per capire la situazione.
Perché se è un problema sistemico sicuramente qualche giornale ne parla. Se invece "continua a saltare" in realtà è "a mio cugino è saltata una volta"... e "per sovraccarico" poi è "aveva acceso condizionatore, lavatrice, piano cottura ad induzione, forno e 10 piastre per i capelli" allora sono situazioni diverse
 
Hai dei link? Per capire la situazione.
Perché se è un problema sistemico sicuramente qualche giornale ne parla. Se invece "continua a saltare" in realtà è "a mio cugino è saltata una volta"... e "per sovraccarico" poi è "aveva acceso condizionatore, lavatrice, piano cottura ad induzione, forno e 10 piastre per i capelli" allora sono situazioni diverse
succede tutte le estati in alcune zone di milano. di sicuro qualche giornale locale lo segnalerà. ho dovuto da tempo mettere gruppo di continuità sul router per non avere continui blackout di linea. oggi fa meno caldo e non è ancora saltata.

ah eccolo .. grandi in consiglio dei verdi ..

gli stessi merli che vorrebbero farci andare con auto elettriche. ridicoli.

//uploads.tapatalk-cdn.com/20210616/e70978030994cea740c4c0c5b6e50f2a.jpg
 
Ultima modifica:
Però un momento... un guasto è una cosa, un sovraccarico è una cosa diversa. Poi magari è sbagliato l'articolo corre hai postato, non lo so.
 
Però un momento... un guasto è una cosa, un sovraccarico è una cosa diversa. Poi magari è sbagliato l'articolo corre hai postato, non lo so.
è sempre sovraccarico di linee. talvolta bruciano anche delle cabine di zona di trasformazione. due anni fa un incendio in una cabina vicino a noi .. 2 gg senza luce regolare .. rete al collasso. per questo piangono a darci 50 kw .. ora con le ricariche la situazioine peggiorerà.

grazie al nostro sindaco ed ad unareti (mezza comunale).
 
Ah quindi dici che il guasto è conseguente ai continui sovraccarichi? In effetti può essere.
Comunque la soluzione esiste, ovvero lavorare, riparare ed adeguare. A prescindere dalle auto elettriche
 
Ah quindi dici che il guasto è conseguente ai continui sovraccarichi? In effetti può essere.
Comunque la soluzione esiste, ovvero lavorare, riparare ed adeguare. A prescindere dalle auto elettriche
esatto. ma prima di bloccare bisogna adeguare non il contrario. il senso e di indicare quanto prematuro e fantasioso sia ad oggi il mondo elettrico. unareti ci propone appunto di creare cabina di trasformazione per 50 kw .. e non abbiamo il posto oltre che ne servirebbero minimo minimo 500.

quindi impossibile pensare veramente all'elettrico in città è aria fritta.
 
Ok, ma quello è un problema di Milano o di quel quartiere, non lo so. Non è che tutta Italia può aggiustare che Milano risolva i suoi problemi
 
Ok, ma quello è un problema di Milano o di quel quartiere, non lo so. Non è che tutta Italia può aggiustare che Milano risolva i suoi problemi
e si ma area c e b e l'obbligo a cambiare auto l'hanno imposto a me in milano senza dare concreta alternativa. per questo ho dovuto ricomprare una diesel quando avrei potuto tenermi la vecchia che dovevo solo riparare ma era un gioiello.
 
Ultima modifica:
Ok, ma quello è un problema di Milano o di quel quartiere, non lo so. Non è che tutta Italia può aggiustare che Milano risolva i suoi problemi

in pandemia abbiamo potenziato internet per non farlo collassare. direi che si possono adeguare le linee con quelle tre plugin che ci sono in giro giusto? :D

ad ogni modo non è che quando mettono le colonnine non è che le attaccano dove capita. fanno un lavoro con linee ad hoc. e il ricaricare a casa credo che sia infinitesimale.

mi sa che sono i soliti blackout da sovraccarico per i condizionatori classe Q montati da giggino il tuttofare coi tubi in facciata non coibentati e unità esterna a cuocere al sole
 
il problema della distribuzione elettrica in città non è da poco. con l'aumento esponenziale dei condizionatori è al limite ed oltre. aggiungerci altra roba non è facile. è un problema non risolvibile in breve e non vedo lavori di aggiornamento linee. quelle che arrivano in casa sono vecchie e bacucche. se viene caldone vedrete sui giornali.
 
ad ogni modo non è che quando mettono le colonnine non è che le attaccano dove capita. fanno un lavoro con linee ad hoc. e il ricaricare a casa credo che sia infinitesimale.

Per adesso gran parte delle elettriche viene caricata a casa, perchè i maggiori acquirenti sono quelli che hanno un garage approntato con un punto di ricarica.
Ovviamente con la diffusione di massa non sarà più così in futuro.
 
Per adesso gran parte delle elettriche viene caricata a casa, perchè i maggiori acquirenti sono quelli che hanno un garage approntato con un punto di ricarica.
Ovviamente con la diffusione di massa non sarà più così in futuro.
Assolutamente si. Vale anche per le plug in. Se non hai ricarica in casa il vantaggio evapora in benzina bruciata.

la diffusione di massa è invece improbabile. arriveranno altre soluzioni questa non va bene.
 
Va benissimo dappertutto eccetto in italia che offre una fornitura elettrica insufficiente.
Ho parlato oggi con un amico che ha una nuova etron audi in prova sponsor.

Ha fatto mettere colonna ricarica nel suo parcheggio. E devastato da autonomia. Per arrivare da milano alla sua abitazione in trentino (220 km) deve andare a 90 / 100 max altrimenti non arriva con una sola carica che è dichiarata di 400 km dice quindi assolutamente inutilizzabile così.

Siamo messi bene .. con quello che costa.
 
Indietro
Alto Basso