Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non capisco perché non abbiano intenzione di fare qualcosa per la qualità dell'immagine, quando è stato annunciato che le partite principali saranno in 4K con la nuova produzione e tutto quello che viene trasmesso è normalmente in 1080p.
 
Tornerò a vedere le partite che mi interessano al bar davanti una bella birra o al pub a cena negli orari serali. Il servizio che vuole proporre DAZN non mi piace, senza approfondimenti o collegamenti in uno studio (come la loro AD ha gia dichiarato di non essere interessati a questo tipo di trasmissione) Continuerò a tenere Sky per vedere la F1 ed avere intrattenimento plus.

Per me il lavoro di Sky in questi anni che ha avuto l’esclusiva e la co-esclusiva è stato impeccabile.

Però una osservazione vorrei farla: per essere veramente competitivi non dovrebbero vendere lo stesso pacchetto (tutte e 10 le partite) a due operatori diversi dopodiché si apre una competitività di mercato (chi offre più servizi, chi il prezzo più basso, etc..)?
 
Tornerò a vedere le partite che mi interessano al bar davanti una bella birra o al pub a cena negli orari serali. Il servizio che vuole proporre DAZN non mi piace, senza approfondimenti o collegamenti in uno studio (come la loro AD ha gia dichiarato di non essere interessati a questo tipo di trasmissione) Continuerò a tenere Sky per vedere la F1 ed avere intrattenimento plus.

Per me il lavoro di Sky in questi anni che ha avuto l’esclusiva e la co-esclusiva è stato impeccabile.

Però una osservazione vorrei farla: per essere veramente competitivi non dovrebbero vendere lo stesso pacchetto (tutte e 10 le partite) a due operatori diversi dopodiché si apre una competitività di mercato (chi offre più servizi, chi il prezzo più basso, etc..)?
Ne abbiamo già discusso nella discussione apposita sui diritti tv e no le tv non vogliono condividere. Sia Sky che Dazn vogliono l'esclusiva dell'evento totale o in parte.
 
Tornerò a vedere le partite che mi interessano al bar davanti una bella birra o al pub a cena negli orari serali. Il servizio che vuole proporre DAZN non mi piace, senza approfondimenti o collegamenti in uno studio (come la loro AD ha gia dichiarato di non essere interessati a questo tipo di trasmissione) Continuerò a tenere Sky per vedere la F1 ed avere intrattenimento plus.

Per me il lavoro di Sky in questi anni che ha avuto l’esclusiva e la co-esclusiva è stato impeccabile.

Però una osservazione vorrei farla: per essere veramente competitivi non dovrebbero vendere lo stesso pacchetto (tutte e 10 le partite) a due operatori diversi dopodiché si apre una competitività di mercato (chi offre più servizi, chi il prezzo più basso, etc..)?

In teoria sono possibili due scenari.

Nel primo ci sono due broadcaster che trasmettono entrambi le stesse partite o comunque condividono la parte più importante, come successo con Sky e Premium Mediaset fino al 2018.

Nel secondo ci sono due broadcaster che trasmettono partite in esclusiva in modo complementare, come hanno fatto Sky e DAZN gli ultimi anni.

In pratica questa nuova situazione, con tutte le partite su DAZN e solo una parte meno importante su Sky, va contro il principio della concorrenza, perché le due offerte non sono alternative o complementari.
 
Ultima modifica:
.

In pratica questa nuova situazione, con tutte le partite su DAZN e solo una parte meno importante su Sky, andrebbe contro i principi della concorrenza, perché le due offerte non sono alternative o complementari.

Esatto cioè non è una situazione competitiva: la situazione competitiva la troviamo per la rete mobile per esempio. Io posso scegliere 4 operatori che offrono lo stesso servizio con più o meno qualità e con più o meno costi.

Ma così sono obbligato comunque a farmi DAZN altrimenti non vedrei nulla o vedrei con Sky solo 3 partite su 10.

Forse è l’ora che AGCOM e Codacons (invece di rompere le palle a Fedez) inizino a rivedere questa cosa.
 
Si ma non lo pago di tasca mia, mi pago la mia birra, mi vedo la partita ed arrivederci.

E' un controsenso cioè se vuoi snobbare dazn ti fai solo now con le 3 partite che hanno e basta,cosi facendo invece vai al bar e spendi quanto ? 3 euro? ci vai per 4/6 volte in un mese sono 12/20 euro al mese e cosa risolvi ? Se ci vai solo 1 volta saltuariamente è un'altro discorso
 
In teoria sono possibili due scenari.

Nel primo ci sono due broadcaster che trasmettono entrambi le stesse partite o comunque condividono la parte più importante, come successo con Sky e Premium Mediaset fino al 2018.

Nel secondo ci sono due broadcaster che trasmettono partite in esclusiva in modo complementare, come hanno fatto Sky e DAZN gli ultimi anni.

In pratica questa nuova situazione, con tutte le partite su DAZN e solo una parte meno importante su Sky, va contro i principi della concorrenza, perché le due offerte non sono alternative o complementari.

Esatto cioè non è una situazione competitiva: la situazione competitiva la troviamo per la rete mobile per esempio. Io posso scegliere 4 operatori che offrono lo stesso servizio con più o meno qualità e con più o meno costi.

Ma così sono obbligato comunque a farmi DAZN altrimenti non vedrei nulla o vedrei con Sky solo 3 partite su 10.

Forse è l’ora che AGCOM e Codacons (invece di rompere le palle a Fedez) inizino a rivedere questa cosa.

Forse non vi è chiaro che le tv non vanno a spendere certe cifre per il calcio in condivisione. Se era tutto per tutti le tv avrebbero offerto 2 lire per i diritti forse o l'asta addirittura sarebbe andata deserta,con l'obbligo poi della lega di andarsi a creare il proprio servizio a pagamento a 36 euro al mese
 
Si ma non lo pago di tasca mia, mi pago la mia birra, mi vedo la partita ed arrivederci.
Cosa che avresti fatto pure con abbonamento sky attivo.

Poi è tutto da vedere se i pub a settembre possano trasmettere partita.

Se si attiva abbonamento a dazn il 30 giugno a 9,99 euro, si ha dal 30 luglio al 30 settembre visione gratuita al servizio e poi 19,99 euro al mese.
 
Forse non vi è chiaro che le tv non vanno a spendere certe cifre per il calcio in condivisione. Se era tutto per tutti le tv avrebbero offerto 2 lire per i diritti forse o l'asta addirittura sarebbe andata deserta,con l'obbligo poi della lega di andarsi a creare il proprio servizio a pagamento a 36 euro al mese

Ti ho risposto sopra. Comunque lo scenario che andava usato era il secondo, per quanto mi riguarda, non il primo e non quello che è stato creato adesso. Lo sostengo da sempre. Tu invece dicevi che non era corretto che ci fosse l'esclusiva.

La coerenza, prima di tutto.
 
Pensavo fosse una battuta! Ahah

E secondo voi, per chi vuole discutere in toni pacati, vale pagare 30 euro al mese per vedere le partite in 720p?

Primo anno a 19,99 poi ad Agosto 2022 si vede se verrà passato a 30 o resterà questa promo.Ti chiedo scusa se ho risposto male,ma questa cosa del 4k la sento da mesi qua dentro come se il 4k è imprescendibile,quando come hai detto tu ,ma so pure io avendo now tv sky trasmette 4 partite in croce in 4k
 
Possibile che questi 3d sportivi diano sempre fastidio.

Se andate avanti così la libertà che vi stiamo dando ora con questi 3d ve la ricorderete per gli anni a venire, visto che sto da tempo pensando ad una bella stretta a questa tipologia di 3d sportivi, e forse anche dell'intera sezione sport in tv, visto che ultimamente è diventata molto problematica.

Quindi vediamo come va e agiamo di conseguenza, secondo i vostri comportamenti.

Se ritieni Massimomarcello riaprila direttamente domani che almeno una giornata in pace ce la facciamo anziché correr dietro a tutte le segnalazioni.
 
Non ho nessun tipo di merito o altro ma a suo tempo ho rotto parecchio i ******** per provare a trovare un compromesso per la sezione Sport in TV, per coinvolgere e rendere partecipi gli utenti creando una sorta di sezione ibrida che mischiasse aspetti più tecnici e televisivi a spazi un po più leggeri e liberi, e molti hanno storto il naso, ben sapendolo...

Abbiamo un paio di problemi: Calcio e Formula 1, in cui proprio non si riesce a contare fino a dieci prima di intervenire ed ognuno si sente libero di entrare a gamba tesa usando modi e toni che ritengono più opportuni al momento.

Normalmente sono per i metodi drastici ma è anche vero che poi paga anche chi riesce a porsi sempre con le dovute maniere anche se attaccato, quindi intanto iniziamo a tenere ben sotto controllo chi manda spesso e volentieri in vacca i thread, poi nel caso si metteranno misure molto più restrittive ai temi da trattare.

Facciamo replica di settimana scorsa: riapre domani.

Ovviamente terremo controllato chi ora si sposta con gli OT nei thread correlati in sezione Sky, NOW e DAZN...
 
Ragazzi dateci un taglio che altrimenti si chiude definitivamente la discussione e diversi se ne vanno in ferie lunghe
 
Proviamo ad aprire un altra volta...

Inutile fare qualsiasi richiamo: chi fa degenerare la discussione verrà sospeso e in ogni caso tutti gli OT verranno cancellati senza avviso.
 
Non voglio creare flame / discussioni, solo una cosa a cui stavo pensando.

Se approvassero lo spezzatino totale cambierebbero le condizioni, no?
Ma Sky avrebbe comunque le mani legate? Perché in una situazione normale mi sarei aspettato un ricorso, ma dopo l'assegnazione delle tre partite mi pare di ricordare che non possono fare più nulla.

Che ne pensate?
 
“Lo spezzatino? Non siamo un discount… Faccio un appello a tutti i presidenti di Serie A, questa cosa è inaccettabile. Vogliono uccidere il calcio? La realtà è che cercano di fare le partite singole perché Dazn non ce la fa a trasmetterne tre alla volta, vogliono dare un’altra mano all’emittente ott”. Il presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, così si è espresso al telefono con l’ANSA contro la proposta dell’ad della Lega, De Siervo di spalmare 10 partite di Serie A in altrettanti orari diversi.
“7 slot è il format con cui abbiamo venduto i diritti. Ora se ne fai 10, il pacchetto vale di più ovviamente perché hai tutte partite separate. Perché lo dobbiamo fare gratis? L’offerta di Dazn è 19,99 euro al mese, siamo arrivati a offrire all’appassionato le partite a un costo medio di 24 centesimi di euro l’una, stiamo impazzendo? Con Sky il costo medio era 1 euro e già era basso. E’ una proposta che domani in assemblea non deve passare. È inaccettabile”.

Fonte:ansa.it

Sono fuori dal mondo, secondo Ferrero la serie A non vale 20 euro al mese e vale più di 380 euro stagionali, hanno sbattuto la testa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso