Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poi può essere che ho capito male io, perché non ho letto le "puntate" precedenti e mi sembra strano che nessuno abbia risposto prima di me, ho capito male?

Perché mi sembra una situazione un po' paradossale, se ho capito male niente...
 
pare che sul portale dedicato sarà possibile persino spostare la data del richiamo per chi ha già fatto il vaccino ed è stato calendarizzato a 35/42 giorni per la seconda dose, nel caso si volesse anticipare...

personalmente, spero sia vero, nel senso che ho la prima vaccinazione il 23/6 e francamente mi seccherebbe parecchio avere il richiamo proprio nella settimana tra 28/7 e 4/8 (nel bel mezzo delle Olimpiadi...e con il 28/7 che è pure il mio compleanno)...:doubt:

Eh sì, di fronte ad una pandemia con milioni di morti, questi sono problemi seri.
 
pare che sul portale dedicato sarà possibile persino spostare la data del richiamo per chi ha già fatto il vaccino ed è stato calendarizzato a 35/42 giorni per la seconda dose, nel caso si volesse anticipare...

personalmente, spero sia vero, nel senso che ho la prima vaccinazione il 23/6 e francamente mi seccherebbe parecchio avere il richiamo proprio nella settimana tra 28/7 e 4/8 (nel bel mezzo delle Olimpiadi...e con il 28/7 che è pure il mio compleanno)...:doubt:
Il vaccino ti prende un'ora della tua vita, su!
 
Aggiornamento settimanale/forse pochi 8giorni, sono un po' in ritardo.

Francia 2825 t.i.(-622), morti in lievissimo calo.

Germania 2289 t.i.(-891), quindi in discesa più sostenuta, che pagano però come morti, in salita, sempre sopra i 1000.

Spagna 1285 t.i.(-267), discesa meno veloce della nostra. Morti però sempre nettamente meno degli altri, 182 questa settimana.

Polonia 547 t.i.(-378), morti in calo di 1/3 e tornano sotto i mille.

Ungheria 90 t.i(-58), morti in calo di 2/5.

Turchia 1241t.i.(-426), morti sopra i 1000 ma in calo, Grecia 482 t.i.(-74), Belgio 403(-141), Olanda 416(-162). Situazione in miglioramento in Europa.

Ucraina sempre sopra i 1000 i morti, Russia sempre sopra i 2600.

Resto del mondo

Ancora fuori controllo India e dintorni. Giappone 1284 t.i.(-10), morti in lieve calo.

Sudamerica sempre molto male, Argentina completamente fuori controllo, 7417 t.i.(+865)e morti in salita, Colombia non aggiorna più le t.i.(6582), morti in salita, più di 3600 in entrambe. Brasile si sa, Peru 2652 t.i.(-26), Cile 3193(+167), Uruguay 537(+33), Paraguay 607.

Messico non aggiorna le t.i., morti in salita, Iran 4005(-690), morti in calo di meno di 1/5.

Le più vaccinate.

Israele 46 t.i.(-6), morti 7(-7).

In Uk non aggiornano più le t.i. da giorni almeno su fonti governative(siamo fermi a 120 da tempo). Morti 43(-5).

Usa 5953 t.i.(-886), morti in calo di 1/4, sotto i 3000 dopo "secoli".

Della serie dormire è un optional, aggiornamento settimanale.

Francia discesa lievemente più moderata, 2394 t.i.(-431), morti in calo di 2/5.

Germania 1796 t.i.(-493), morti in calo di poco più di 1/3, sotto i mille dopo tempo(768).

Spagna discesa più blanda della nostra, 1088 t.i.(-197), morti in salita dai numeri bassi di settimana scorsa, 326.

Polonia 412 t.i.(-135), morti in calo di quasi la metà.

Ungheria 63 t.i.(-27), morti in calo di 1/3.

Turchia 1044(-197), morti che tornano sotto i mille(685), Grecia 381(-101), morti sopra i 200 ma in calo, Belgio 330(-73), Olanda 327(-89). Situazione sempre in miglioramento in Europa, a parte qualche sbalzo.

Ucraina morti in calo di più di un 1/3 e sotto i mille(634), Russia sempre sopra i 2600.

Resto del mondo

Ancora fuori controllo India e dintorni, con l'India in miglioramento, bisogna vedere quanto reale.

Giappone inizia una discesa, 1099 t.i.(-185), morti in lieve calo.

Sudamerica male male, Argentina ancora in salita, 7794 t.i.(+377), non so quante ne hanno ma temo siamo ai limiti e chissà quali sono i numeri reali in molte parti del Sudamerica. La Colombia non aggiorna più le t.i., 6582 da tempo. Sui morti in salita in Argentina(3900), stabili in Colombia(3600). Brasile si sa, Perù 2629(-23), morti in lieve salita, più di 2600. Cile 3265 t.i.(+72), Uruguay 501(-36), Paraguay 571(-36).

Messico non aggiorna le t.i., morti raddoppiati, sopra i 1000. Iran 3620 t.i.(-385), morti in calo di 1/5.

Le più vaccinate

Israele 34 t.i.(-12), morti 5(-2)

UK qua le t.i. non vengono aggiornate più quotidianamente, da 120 di qualche settimana fa, c'è stato un aggiornamento a 134 qualche giorno fa e ieri a 148. Quindi sono in lieve salita, da prendere con le pinze e senza allarmismo, in vista di sviluppi, visto che sono numeri molto piccoli. Non mi sembra però molto sensato e non approvo, il fatto di passare da aggiornamenti quotidiani, ad aggiornamenti sporadici, quando vengono fuori notizie particolari, perché sennò si rischia di alimentarle anche a torto, direi che è il caso di essere più trasparenti possibili, se prima si facevano aggiornamenti quotidiani, si deve continuare, anche quando la curva gira lievemente, complice anche i numeri bassi... morti in salita 72(+29).

Usa continua il miglioramento, 5134(-819), morti stabili.
 
Ultima modifica:
La terza dose ci sarà sicuro, a prescindere, soprattutto perchè i primissimi dati fanno ipotizzare che la copertura media sia intorno ai 9-10 mesi.
In primis medici e i più anziani/fragili dovranno riceverla, che l'hanno fatta nei primi 3-4 mesi del 2021, tra ottobre prossimo e fine anno dovranno per forza fare una terza dose, perchè gli anticorpi delle prime 2 dosi saranno ormai "scaduti" (passatemi il termine...)
tolti i medici che hanno l'obbligo se a ottobre non ci sarà già la catastrofe...se possono evitare eviteranno al terza dose c'è la malsana idea che gli operatori tanto preparati a fare iniezioni siano impazienti di prenderle. quindi non mi lancerei in previsioni future che si potrebbero scontrare con la dura realtà.(per il principio di "togliete lo stato di emergenza che è tutto sottocontrollo" oppure aprite tutto più di prima non li vedi i dati?

Ieri mio figlio ha prenotato per il vaccino e nonostante ha dichiarato di essere positivo al covid, gli è arrivata stasera l'email di prenotazione per il giorno 18 giugno con Pfizer.

Io sono propenso per rimandare, ma lui è testardo e vuole farlo lo stesso.
da qua al 18 potrebbe anche essersi negativizzato (anche domani) quindi fa bene a "tenere il posto" che disdirlo è un attimo, specie in caso di positività o altri problemi. poi se ha bisogno solo del greenpass allora dal test negativo dura 6 mesi. se invece ha bisogno di una buona protezione e sta affrontando la positività da asintomatico...il vaccino non è una brutta idea gli anticorpi sono + forti e non sarebbe il primo a poterlo "riprendere" una amica OSS domicliare è stata contagiata due volte e la seconda non è stata una veloce passeggiata come la prima.

ovviamente da positivo non può recarsi all'HUB e credo che gli venga semplicemente accordata una nuova data.

Ormai spingono tutti in quella direzione! Comunque, era una mia supposizione non so cosa si inventeranno! Tra l'altro se non viaggi all'estero, credo che basterà anche il foglio che ti danno dopo la seconda dose.

Se vuoi puoi caricare i documenti sul sito delle poste e prenotare l'appuntamento nell'ufficio tramite l'app "ufficio postale" e in 2 min finisci tutto e avrai lo spid gratis, così ti togli il pensiero!
il greenpass europeo velocizzerà le procedure, la "carte" attuali sono come il famoso foglio che prorogava la scadenza delle carte d'identità...una rottura di scatole che non sai se le lo accettano anche xkè certi fogli dati dopo la seconda dose sono stampati al computer che può fare anche un bambino, magari non riscontrabili in aeroporto e nè validati

Il vaccino ti prende un'ora della tua vita, su!
se lo vai a fare lontano altrimenti molto ma molto meno :D
 
Piuttosto che con i vaccini, speriamo che presto arrivi l'antivirale che già stanno in fase di sperimentazione a Tor Vergata.
 
se lo vai a fare lontano altrimenti molto ma molto meno :D
Mi sono voluto tenere largo. Io abito a circa 20 minuti da dove si fa il vaccino. Aggiungiamoci un minimo tempo di attesa, più il quarto d'ora che devi aspettare dopo la dose e siamo a circa un'ora, poco più. Phelps teme di perdersi qualche minuto di Olimpiadi, come se fossero più importanti del vaccino.
 
Mi sono voluto tenere largo. Io abito a circa 20 minuti da dove si fa il vaccino. Aggiungiamoci un minimo tempo di attesa, più il quarto d'ora che devi aspettare dopo la dose e siamo a circa un'ora, poco più. Phelps teme di perdersi qualche minuto di Olimpiadi, come se fossero più importanti del vaccino.

Alle brutte te le puoi vedere in mobilità mentre aspetti :D
Che poi tra l'altro, con il fuso orario giapponese le gare saranno tutte di notte o mattina, basta prendere un appuntamento al pomeriggio e non ti perdi neanche un minuto!
 
da qua al 18 potrebbe anche essersi negativizzato (anche domani) quindi fa bene a "tenere il posto" che disdirlo è un attimo, specie in caso di positività o altri problemi. poi se ha bisogno solo del greenpass allora dal test negativo dura 6 mesi. se invece ha bisogno di una buona protezione e sta affrontando la positività da asintomatico...il vaccino non è una brutta idea gli anticorpi sono + forti e non sarebbe il primo a poterlo "riprendere" una amica OSS domicliare è stata contagiata due volte e la seconda non è stata una veloce passeggiata come la prima.

ovviamente da positivo non può recarsi all'HUB e credo che gli venga semplicemente accordata una nuova data.

Poi fate voi, però mi sembra abbastanza chiaro.


https://www.salute.gov.it/portale/n...aqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=255

"Sì, è possibile la somministrazione di una sola dose di vaccino anti-SARSCoV-2/COVID-19 nelle persone che hanno già avuto l'infezione da SARS-CoV-2, sia in maniera sintomatica che asintomatica, purché la vaccinazione venga eseguita ad almeno 3 mesi di distanza dalla documentata infezione e preferibilmente entro i 6 mesi dalla stessa.
Leggi la Circolare ministeriale 3 marzo 2021"
 
Ultima modifica:
Alle brutte te le puoi vedere in mobilità mentre aspetti :D
Che poi tra l'altro, con il fuso orario giapponese le gare saranno tutte di notte o mattina, basta prendere un appuntamento al pomeriggio e non ti perdi neanche un minuto!
"Aspetti un attimo, ci sono i 10.000 metri, può aspettare 27 minuti?".
 
Per quanto riguarda la terza dose, ancora non si sanno i tempi, ne quanto sarà necessaria e se lo sarà senza aggiornamento per i primi(per i tempi)... ma è una cosa che sarà importante scoprire bene e senza fare troppo i vaghi o i superficiali, perché i primi sono stati si i sanitari ma anche le rsa... Ed eviterei di lasciare le rsa scoperte... poi speriamo duri un anno o più ma il tema visto chi sono i primi, non è un dettaglio da osservare con superficialità.
 
Poi fate voi, però mi sembra abbastanza chiaro.


https://www.salute.gov.it/portale/n...aqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=255

"Sì, è possibile la somministrazione di una sola dose di vaccino anti-SARSCoV-2/COVID-19 nelle persone che hanno già avuto l'infezione da SARS-CoV-2, sia in maniera sintomatica che asintomatica, purché la vaccinazione venga eseguita ad almeno 3 mesi di distanza dalla documentata infezione e preferibilmente entro i 6 mesi dalla stessa.
Leggi la Circolare ministeriale 3 marzo 2021"

Grazie. Ora è sorto un altro piccolo problema, nell'area privata fa scaricare solo il consenso della vaccinazione, ma non lo fa disdire. In ogni caso contatto il medico di famiglia e vedo come devo fare per disdire.

Resta il fatto della negligenza del sistema che permette l'appuntamento all'hub anche se si dichiara di essere positivo. Mi auguro che sia solo un errore che può capitare
 
Una domanda. Un ristorante della mia città (Avellino, zona gialla) non fa entrare gli avventori all'interno se non previa esibizione di un tampone fatto qualche giorno prima oppure certificato di vaccinazione. Da quello che so io, con le dovute cautele si può pranzare all'interno. Mi chiedo e vi chiedo: il ristoratore lo può fare?
 
da qua al 18 potrebbe anche essersi negativizzato (anche domani) quindi fa bene a "tenere il posto" che disdirlo è un attimo,
Che io sappia a chi ha avuto il Covid NON fanno il vaccino finché non sono passati almeno 3 mesi dalla data di negativizzazione.

se lo vai a fare lontano altrimenti molto ma molto meno :D

So di persone che hanno fatto anche 3 ore perché erano giornate con tantissima gente.
A me è andata bene perché quando ci sono andata io c'erano poche persone. E, dal momento in cui sono entrata al momento in cui sono uscita, ci ho messo 45 minuti.
 
Una domanda. Un ristorante della mia città (Avellino, zona gialla) non fa entrare gli avventori all'interno se non previa esibizione di un tampone fatto qualche giorno prima oppure certificato di vaccinazione. Da quello che so io, con le dovute cautele si può pranzare all'interno. Mi chiedo e vi chiedo: il ristoratore lo può fare?

Che io sappia non può farlo.Anzi,potrebbe essere anche perseguito penalmente.
 
Ultima modifica:
È molto "particolare" questo ristoratore. Un paio di anni fa si inventò che i bambini sotto i 14 anni non potevano entrare nel suo locale per non disturbare gli altri avventori.
 
È molto "particolare" questo ristoratore. Un paio di anni fa si inventò che i bambini sotto i 14 anni non potevano entrare nel suo locale per non disturbare gli altri avventori.
Ahaha... ;)
Molti ristoratori vorrebbero farlo...
Una volta, chiedendo se potevo entrare col cane, mi hanno risposto "Certo! Non rompe mica le balle come i bambini"
A parte le battute, io non vorrei permettermi di parlare perchè non ho figli, però ci dovrebbe essere un equilibrio fra l'educazione repressiva che ha avuto la mia generazione e il non dare un minimo di idea di come ci si comporta nel mondo ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso