Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque, riguardo al richiamo di una terza dose, secondo voi, quale metodica utilizzeranno per contattare l'utente?
E davvero andrà bene qualsiasi altro vaccino che sia diverso da quello fatto nelle prime due dosi? :eusa_think:

Moderna ad esempio sta sviluppando un richiamo boost ad hoc per le varianti e ne sta testando l'efficacia su chi ha già ricevuto le 2 dosi di moderna.
Ancora non sono noti i risultati del test, ma non necessariamente questi saranno validi anche per chi ha fatto le 2 dosi di un altro vaccino.
 
Stranissimo...per un quarto d'ora e più uscivano sul sito del Ministero dati veramente inquietanti (206 morti e non solo....) poi rettificati...
 
Ultima modifica:
Allora a meno che non riesca ad avere la seconda dose nella località in cui mi trovo tornerò solo per la seconda dose e poi ripartirò subito.
Il luogo dove ti daranno la seconda dose è lo stesso della prima. Ti danno il promemoria poco prima di entrare a fare il vaccino.
 
Gli attualmente positivi continuano a scendere. Cosa succederà tra poco? Ci sarà l'azzeramento dei casi?
 
Senza hub vedo difficile fare vaccini dal medico o comunque con scarsissima efficienza. Un medico non può organizzare centinaia di appuntamenti. Già in Toscana ci sono stati problemi per over80 più che altro di fornitura e di persone che comunque non si sceglievano il giorno ma venivano convocati fuori orario di ambulatorio (con problema anche di organizzare gli ambulatori chiusi) e a volte qualcosa saltava pure e la dose avanzata…dove la metto?
Certo che possono spalmare la vaccinazione su molti mesi dato che la copertura è comunque di 10 mesi e il vaccino è comunque il solito mentre quello antinfluenzale viene aggiornato con le varianti emerse nell’altro emisfero. Vabe staremo a vedere. Anche perché si tratta sempre di vaccini volontari ora si vaccinano per tornare alla vita di prima e andare in ferie. La prossima motivazione???

E poi c’è da capire la reale necessità di rivaccinare tutti ogni volta.
 
Il luogo dove ti daranno la seconda dose è lo stesso della prima. Ti danno il promemoria poco prima di entrare a fare il vaccino.

Sì lo so, ma avevano accennato alla possibilità di ricevere la seconda dose nei luoghi di vacanza. Nel mio caso, poi, mi troverei nella stessa regione e provincia di residenza.
 
Si è vero.

Sulle prime dosi peró è verosimile che un sottotipo di variante indiana(quella con mutazione E484K) sia piu infida e colpisca anche i vaccinati con doppia dose(ciclo completo) che uniti ai rischi di sole prime dosi ha dato un allarme generale...difatti ora stanno accelerando in massa con secondi dosi ma il virus ha gia dato i primi segnali che un colpo di coda in autunno lo darà...forse prima in uk forse piu tardi da noi.

Per questo un terzo richiamo ai primi vaccinati e piu anziani lo farei.

La terza dose ci sarà sicuro, a prescindere, soprattutto perchè i primissimi dati fanno ipotizzare che la copertura media sia intorno ai 9-10 mesi.
In primis medici e i più anziani/fragili dovranno riceverla, che l'hanno fatta nei primi 3-4 mesi del 2021, tra ottobre prossimo e fine anno dovranno per forza fare una terza dose, perchè gli anticorpi delle prime 2 dosi saranno ormai "scaduti" (passatemi il termine...)
 
Prima di fare il vaccino ti fanno compilare un foglio e devi dichiararlo tu di non essere stato positivo negli ultimi 3-6 mesi
Ieri mio figlio ha prenotato per il vaccino e nonostante ha dichiarato di essere positivo al covid, gli è arrivata stasera l'email di prenotazione per il giorno 18 giugno con Pfizer.

Io sono propenso per rimandare, ma lui è testardo e vuole farlo lo stesso.
 
Lombardia dal 28 giugno si torna a 21 giorni per il richiamo Pfizer e 28 per Moderna.
Tranquilli, non sono ragioni scientifiche ma organizzativo dato l' elevato numero di dosi che e' arrivato. Eviatare che Agosto ne risenta a livello ferie.

pare che sul portale dedicato sarà possibile persino spostare la data del richiamo per chi ha già fatto il vaccino ed è stato calendarizzato a 35/42 giorni per la seconda dose, nel caso si volesse anticipare...

personalmente, spero sia vero, nel senso che ho la prima vaccinazione il 23/6 e francamente mi seccherebbe parecchio avere il richiamo proprio nella settimana tra 28/7 e 4/8 (nel bel mezzo delle Olimpiadi...e con il 28/7 che è pure il mio compleanno)...:doubt:
 
Relativamente al certificato di vaccinazione per la Regione Piemonte (quando si sarà fatta anche la seconda dose, ovviamente) occorre obbligatoriamente avere lo SPID o la carta elettronica digitale? Personalmente ho ancora la vecchia carta d’identità cartacea e non ho lo SPID perché per ora non mi serve: per avere il certificato devo per forza creare lo SPID? Il foglio che viene lasciato dal centro vaccinale una volta effettuato le due dosi non è sufficiente?
 
Qualcuno ha ricevuto la vaccinazione presso l’HUB Nuovola Lavazza di Torino? Come vi siete trovati? Quale vaccino potrebbero usare?
Mia madre(over 50), ha fatto la seconda dose Pfizer, in quanto il centro dove aveva fatto la prima aveva chiuso nel frattempo! Quindi non saprei dirti con esattezza se fanno solo Pfizer o anche gli altri.
Relativamente al certificato di vaccinazione per la Regione Piemonte (quando si sarà fatta anche la seconda dose, ovviamente) occorre obbligatoriamente avere lo SPID o la carta elettronica digitale? Personalmente ho ancora la vecchia carta d’identità cartacea e non ho lo SPID perché per ora non mi serve: per avere il certificato devo per forza creare lo SPID? Il foglio che viene lasciato dal centro vaccinale una volta effettuato le due dosi non è sufficiente?
Ad oggi il certificato che si scarica dal portale ilpiemontevaccina con lo spid è identico a quello che ti danno dopo la seconda dose.
Può darsi che servirà lo spid per quello europeo!
 
Mia madre(over 50), ha fatto la seconda dose Pfizer, in quanto il centro dove aveva fatto la prima aveva chiuso nel frattempo! Quindi non saprei dirti con esattezza se fanno solo Pfizer o anche gli altri. Ad oggi il certificato che si scarica dal portale ilpiemontevaccina con lo spid è identico a quello che ti danno dopo la seconda dose.
Può darsi che servirà lo spid per quello europeo!

Mi pare ridicolo che per avere il certificato occorra lo spid...che peraltro salvo quello di Poste Italiane, è a pagamento.
 
Mi pare ridicolo che per avere il certificato occorra lo spid...che peraltro salvo quello di Poste Italiane, è a pagamento.
Ormai spingono tutti in quella direzione! Comunque, era una mia supposizione non so cosa si inventeranno! Tra l'altro se non viaggi all'estero, credo che basterà anche il foglio che ti danno dopo la seconda dose.

Se vuoi puoi caricare i documenti sul sito delle poste e prenotare l'appuntamento nell'ufficio tramite l'app "ufficio postale" e in 2 min finisci tutto e avrai lo spid gratis, così ti togli il pensiero!
 
Hanno appena aperto nel lazio le prenotazioni per la fascia 30-34, gli appuntamenti per pfizer/moderna al momento sono per fine giugno.
 
Ieri mio figlio ha prenotato per il vaccino e nonostante ha dichiarato di essere positivo al covid, gli è arrivata stasera l'email di prenotazione per il giorno 18 giugno con Pfizer.

Io sono propenso per rimandare, ma lui è testardo e vuole farlo lo stesso.
È?!? Tuo figlio positivo il vaccino? Sei serio?

Immagino(e spero) stia bene e sia asintomatico ma uno positivo non deve richiedere il vaccino in corso d'infezione... pur non conoscendo il sistema campano, immagino che riceva decine di migliaia di richieste e manderà gli appuntamenti random una volta disponibili, se è ad adesione o pre-adesione... chiama il vostro dottore domani e senti che vi dice ma a logica vi dirà di cancellare l'appuntamento e di non riprovarci prima di settembre(minimo... a settembre ed entro i 6 mesi, gli farebbero una dose sola di Pfizer o moderna, almeno ad indicazioni attuali), anche se quella degli almeno 3 mesi dopo, è una raccomandazione nata anche per via del numero delle dosi disponibili in passato ma sapendo di averlo avuto, fare il vaccino nell'immediato non ha molto senso credo(oltre al fatto che agli hub, prima dei 3 mesi credo ti mandano indietro, vista la circolare del Ministero), la dose è bene che vada a qualcun altro(in ogni caso fate quello che vi dice il dottore, su settembre minimo e i tempi, magari dice diversamente da me ma...)... in corso d'infezione poi, che non sai neanche quando finisce, prenotarsi scusa ma non ha davvero molto senso, anche se è positivo che tuo figlio lo volesse fare immagino già da prima(tu lo hai fatto o ci hai provato?), purtroppo ci è caduto dentro(la mia nipote pure ahimè) e le cose cambiano.

In ogni caso sicuramente uno non lo può fare recandosi all'hub da positivo...

Ps= chiamate il medico prima di fare qualsiasi cosa
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso