Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è chi ha festeggiato l'assegnazione a DAZN, chi festeggia un eventuale dietrofront. Non ci vedo niente di male, in nessuno dei due casi

scusa... Tu sul serio pensi ci possa essere un dietrofront nell'assegnazione a dazn?
 
Ultima modifica:
In effetti parla di due mensilità... a questo punto riattivando a fine luglio, per assurdo il 30, hai coperto tutto settembre in maniera gratuita ed inizieresti a pagare dal mese di ottobre... non sarebbe male..._:)
La promozione è dall'1 al 28 luglio.

Se ti attivi il 30 luglio il codice non è validi
 
Non mi sembra ci sia niente da festeggiare, in un modo o nell'altro. Vogliamo solo sapere (e in parte già sappiamo):

1) Chi trasmetterà la Serie A 2021-2022
2) Quanto costerà
3) Su quali dispositivi vederla
4) Se ci sono promozioni dedicate

Altre problematiche da fan boy, almeno a me, non interessano. Poi fate voi.

Lo sai già cmq
1 dazn tutte le partite e 3 sky non in esclusiva
2 19.99 se sei sfrutta oferta che c'è adesso si no 29.99 escluso se ci sono altre pomozioni
3 su tutti i dispositivi andriod box per giochi e PC smartphone tablet ecc vediamo i dispotivi poropetsri ma vedrai si vendrnno anche quelli
4 vedi punto due
 
Io vi ricordo che l'assegnazione a Dazn non è in discussione,se salta salta la partnership con Tim,se salta Tim potrebbero succedere 2 cose o Dazn si accorda con Sky o va da sola attivando 2 canali sul dtt veri e puri per 7 gare su 10
 
Eh, ma siamo sicuri che DAZN da sola vada avanti?

Da sola non credo proprio.

Se Antitrust dovesse vietare esclusiva dell'accordo tra Tim e Dazn, quest'ultima per "recuperare" i soldi persi (perchè Tim a quel punto non pagherà più 340 mln annui) dovrà fare accordi con altri...

Inoltre Antitrust potrebbe imporre a Dazn di trasmettere su sat e dtt, come dicono d'altronde le linee guida proprio approvate dall'Antitrust stessa: https://postimg.cc/D4k5mLLB
https://postimg.cc/dZ26C39v

Infatti nell'articolo di Milano-Finanza di qualche giorno fa, la segnalazione all'Antitrust fatta da Sky (o che starebbe per fare, anche se oggi risulta secondo i media che sia stata fatta...) punta proprio sulla gestione e sullo sfruttamento dei diritti tv della Serie A in mano a Dazn, verificare che l'accordo con Tim non limiti tale sfruttamento, penalizzando altre piattaforme.
 
Ho verificato sul sito dell'AGCM e non ho trovato nessuna indicazione di apertura di un'istruttoria sull'accordo DAZN/TIM.
E ho fatto una ricerca abbastanza approfondita.

Quindi l'attuale situazione sarebbe ancora a livello di segnalazione, e perciò ancora da prendere in considerazione ufficialmente dall'AGCM (caso mai lo riterrà opportuno).

Secondo il protocollo, l'apertura formale di un istruttoria dovrebbe essere necessaria per poter convocare le parti in causa e dare loro la possibilità di presentare le loro osservazioni e le difese.

Quindi, se non c'e' ancora un'istruttoria ufficiale (che e' necessaria per arrivare a delle deliberazioni), la situazione e' incerta, e dubito onestamente che ci siano i tempi tecnici per una decisione entro fine mese.

Ma qualcuno magari ha delle informazioni precise con gli estremi per poter rintracciare i documenti ufficiali sul sito dell'AGCM, documenti che ci devono essere sul sito qualora ci fosse un'istruttoria formale in corso, dato che c'e' l'obbligo per le Authority della trasparenza amministrativa prevista dal D.L. 14 marzo 2013, n. 33, "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni".

A meno che con il termine Antitrust citato nell'articolo non si intenda invece l'Antitrust europeo...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ho verificato sul sito dell'AGCM e non ho trovato nessuna indicazione di apertura di un'istruttoria sull'accordo DAZN/TIM.
E ho fatto una ricerca abbastanza approfondita.

Quindi l'attuale situazione sarebbe ancora a livello di segnalazione, e perciò ancora da prendere in considerazione ufficialmente dall'AGCM (caso mai lo riterrà opportuno).

Secondo il protocollo, l'apertura formale di un istruttoria dovrebbe essere necessaria per poter convocare le parti in causa e dare loro la possibilità di presentare le loro osservazioni e le difese.

Quindi, se non c'e' ancora un'istruttoria ufficiale (che e' necessaria per arrivare a delle deliberazioni), la situazione e' incerta, e dubito onestamente che ci siano i tempi tecnici per una decisione entro fine mese.

Ma qualcuno magari ha delle informazioni precise con gli estremi per poter rintracciare i documenti ufficiali sul sito dell'AGCM, documenti che ci devono essere sul sito qualora ci fosse un'istruttoria formale in corso, dato che c'e' l'obbligo per le Authority della trasparenza amministrativa prevista dal D.L. 14 marzo 2013, n. 33, "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni".

A meno che con il termine Antitrust citato nell'articolo non si intenda invece l'Antitrust europeo...
Ma non è una istruoria dazn/tim ma sulla posizione di tim se diventa troppo dominate
Che in poche parole non c'entra sulla asegazione dei diritti tv ma solo se tim ha accordo in esclusiva che da quello che anno dicharato loro non è così
 
Che l'accordo dazn-tim non vale essendo una esclusiva che rovina il mercato e che tim diventerebbe troppo potente.

bah, ho i mei dubbi, si tratta di una esclusiva commerciale che non pregiudica certo l'acquisto della serie a. altrimenti tutte le esclusive salterebbero, anche l'esclusiva con disney+ o l'esclusiva di qualsiasi tipo di distribuzione.
 
bah, ho i mei dubbi, si tratta di una esclusiva commerciale che non pregiudica certo l'acquisto della serie a. altrimenti tutte le esclusive salterebbero, anche l'esclusiva con disney+ o l'esclusiva di qualsiasi tipo di distribuzione.

La Serie A è disciplinata dalla Legge Melandri (e non si limita solo a "vietato per un solo operatore prendere TUTTI i pacchetti in esclusiva", la materia è molto più approfondita...)

Disney+ no.
 
Da sola non credo proprio.

Se Antitrust dovesse vietare esclusiva dell'accordo tra Tim e Dazn, quest'ultima per "recuperare" i soldi persi (perchè Tim a quel punto non pagherà più 340 mln annui) dovrà fare accordi con altri...

Beh, ci sono i 500 milioni offerti da Sky, per tenere poi la sua app su Sky Q, no?

L'istruttoria è da parte di AGCOM, per abuso di posizione dominante nell'ambito del SIC, e non sull'accordo DAZN /TIM.
 
Beh, ci sono i 500 milioni offerti da Sky, per tenere poi la sua app su Sky Q, no?

Offerta però scaduta venerdì scorso, non è detto eventualmente che riproponga la stessa cifra.

Anche perchè l'obiettivo di quell'offerta era chiaramente un altro (far venire fuori il rapporto "esclusivo" tra Tim e Dazn...), Sky sapeva bene che sicuramente sarebbe stata rifiutata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso