In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Prossimamente su questi schermi... :D
Mi pare una deduzione un po' gratuita...lo scriverei anch'io (per quel che mi costerebbe), anche se non avessi la più pallida idea di quando poter iniziare ;)




Aspettano questo:

debbano essere sostenuti dallo Stato nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza ( “recovery plan”)

Riportato da Areanti Corallo. Insomma DAB si ma in attesa di contributi oltre al piano frequenze. Solite distorsioni del mercato reale. Sento spesso Viva FM ovviamente con la tecnologia che lo consente.


 
Ultima modifica:
Un paio di anni fa, in attesa che iniziasse un concerto, tra le pubblicità sullo schermo passò quella di Radio Bruno con riferimento al DAB...qualche mese ed ecco che arrivò in Emilia, magari questa storia si ripeterà qui, per la frequenza il canale 12 non deve essere preso in considerazione, il 10 è fortemente sconsigliato per via dei segnali che arrivano dalle Regioni vicine, allora che numero gli diamo? :eusa_think:
 




Aspettano questo:

debbano essere sostenuti dallo Stato nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza ( “recovery plan”)

Riportato da Areanti Corallo. Insomma DAB si ma in attesa di contributi oltre al piano frequenze. Solite distorsioni del mercato reale. Sento spesso Viva FM ovviamente con la tecnologia che lo consente.


Cone tecnologia in grado di abbattere consumi energetici e inquinamento elettromagnetico, è giusto che venga incentivata dai soldi europei.
Anche perché il cosiddetto "libero mercato" si rivolge sempre a "babbo Stato" appena è in difficoltà a causa delle conseguenze di sue dinamiche o quando ci può fare affari (propri)...
 
Un paio di anni fa, in attesa che iniziasse un concerto, tra le pubblicità sullo schermo passò quella di Radio Bruno con riferimento al DAB...qualche mese ed ecco che arrivò in Emilia, magari questa storia si ripeterà qui, per la frequenza il canale 12 non deve essere preso in considerazione, il 10 è fortemente sconsigliato per via dei segnali che arrivano dalle Regioni vicine, allora che numero gli diamo? :eusa_think:
In Emilia...come la fai grossa...semmai a Bologna, sicuramente non per colpa loro, ma lì (fino all'altro giorno) stavano, punto e basta, piuttosto credo che fossero già da prima presenti in Toscana, forse a quello si riferivano...
Poi se mi volete brontolare fate pure, ma mi può interessare quello che ha detto ivangas, se sa qualcosa, tutto il resto fantasticare lo trovo un po' (senza offesa) infantile... ;)
 
Cone tecnologia in grado di abbattere consumi energetici e inquinamento elettromagnetico, è giusto che venga incentivata dai soldi europei.
Anche perché il cosiddetto "libero mercato" si rivolge sempre a "babbo Stato" appena è in difficoltà a causa delle conseguenze di sue dinamiche o quando ci può fare affari (propri)...
il dab potrebbe abbattere il costo di gestione di una singola emittente. se ci credessero lo farebbero senza aspettare i regali. l'impressione al contrario e quella di prendere del lavoro da fare e quindi arricchire qualcuno. poi se non servirà ad aumentare gli ascolti pazienza tanto ha pagato pantalone. perché non servirà e il motivo lo conosciamo tutti.
 
Salve a tutti, esiste un sito web dove viene indicata la copertura DAB+ con liste e frequenze delal radio DAB+ ad esempio per la mia città "Civitavecchia"? :eusa_think:
Grazie fatemi sapere.
 
il dab potrebbe abbattere il costo di gestione di una singola emittente. se ci credessero lo farebbero senza aspettare i regali. l'impressione al contrario e quella di prendere del lavoro da fare e quindi arricchire qualcuno. poi se non servirà ad aumentare gli ascolti pazienza tanto ha pagato pantalone. perché non servirà e il motivo lo conosciamo tutti.
Stando nell'ambiente ti assicuro che non si ragiona così, ma come una grande occasione per abbattere costi e migliorare le coperture. Tieni conto che nella maggior parte dei casi parliamo di aziende medio-piccole per cui l'incentivo a questa transizione è spesso indispensabile.
 
Grazie infinite
Tuttavia non riesco a reperire una tabella specifica dei multiplex DAB+ ricevibili a Ciivtavecchia (Roma), come si reperiscono? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Stando nell'ambiente ti assicuro che non si ragiona così, ma come una grande occasione per abbattere costi e migliorare le coperture. Tieni conto che nella maggior parte dei casi parliamo di aziende medio-piccole per cui l'incentivo a questa transizione è spesso indispensabile.
Mettiamo Viva FM. (FM !) Anni di lavoro per coprire aree dove molti la seguono anche per campanilismo locale. Domani passa in dab e si sente come e dove arriva radio maria albania.

Fossi il proprietario vedrei con diffidenza la perdita del potere FM e avrei qualche timore sul futuro. Piu veloce sviluppi in dab piu sminuisci la tua radio che si diluisce tra centinaia di concorrenti perdendo la superiorità tecnologica raggiunta. Ma chi lo ascolta il dab da casa o dall'ufficio ?

Insomma cambierà tutto e quindi meglio rallentare che investire per questo cambiamento a meno che tu non sia mediaset che sta rastrellando tutti i network per avere dominio assoluto, e comunque fatica.
 
Mettiamo Viva FM. (FM !) Anni di lavoro per coprire aree dove molti la seguono anche per campanilismo locale. Domani passa in dab e si sente come e dove arriva radio maria albania.

Fossi il proprietario vedrei con diffidenza la perdita del potere FM e avrei qualche timore sul futuro. Piu veloce sviluppi in dab piu sminuisci la tua radio che si diluisce tra centinaia di concorrenti perdendo la superiorità tecnologica raggiunta. Ma chi lo ascolta il dab da casa o dall'ufficio ?

Insomma cambierà tutto e quindi meglio rallentare che investire per questo cambiamento a meno che tu non sia mediaset che sta rastrellando tutti i network per avere dominio assoluto, e comunque fatica.
Così si ragionava ai miei tempi...ma forse qualcosa magari inizia a cambiare...
Anche se per risponderti ho dovuto rimmedesimarmi e non vorrei proprio fare radio oggigiorno...quello che mi dà più da fare sono le web-radio o le radio tematiche anche DAB...uno si fa un mazzo così per fare un buon prodotto radio e poi la gente ascolta sta roba che te la faccio in due minuti con un pc... :mad:
Non tornano più i tempi in cui si solleticava anche il proprio ego pensando allla gente che ascolta quel che voglio io... :D
 
Questa la copertura di Dab Italia;
https://www.dab.it/home/copertura-dab

Euro Dab attualmente ha il sito non accessibile, credo per un restyling... ma di norma ha una mappa con copertura.
Comunque mi sembra di aver notato che nel dettaglio per Civitavecchia (Roma) ad esempio attualmente l'unico multiplex che copre in DAB è il mux DAB Italia da M.Paradiso sul CH 12C VHF (Freq. 227,360 MHz)
 
Ultima modifica:
Mettiamo Viva FM. (FM !) Anni di lavoro per coprire aree dove molti la seguono anche per campanilismo locale. Domani passa in dab e si sente come e dove arriva radio maria albania.

Fossi il proprietario vedrei con diffidenza la perdita del potere FM e avrei qualche timore sul futuro. Piu veloce sviluppi in dab piu sminuisci la tua radio che si diluisce tra centinaia di concorrenti perdendo la superiorità tecnologica raggiunta. Ma chi lo ascolta il dab da casa o dall'ufficio ?

Insomma cambierà tutto e quindi meglio rallentare che investire per questo cambiamento a meno che tu non sia mediaset che sta rastrellando tutti i network per avere dominio assoluto, e comunque fatica.

Questo tipo di ragionamento ha un nome: “campare sugli allori”… sono cambiati i tempi e non solo per la radio ma per qualsiasi attività imprenditoriale…
Lo stare alla finestra a guardare ha fatto più vittime che altro…
Se Viva FM ha deciso così, vuol dire che ha informazioni e studi che vanno in quella direzione.. come dico sempre le aziende non investono per buttare i soldi…
 
Questo tipo di ragionamento ha un nome: “campare sugli allori”… sono cambiati i tempi e non solo per la radio ma per qualsiasi attività imprenditoriale…
Lo stare alla finestra a guardare ha fatto più vittime che altro…
Se Viva FM ha deciso così, vuol dire che ha informazioni e studi che vanno in quella direzione.. come dico sempre le aziende non investono per buttare i soldi…
non credo abbia deciso cosi visto che ha aderito al lombardia dab ed è gia in dab in alcune limitate zone. ma secondo me non hanno fretta di lasciare la FM dove nelle loro zone storiche dominano con una copertura che neppure le major hanno. peraltro a milano in fm arriva male con il tx in roncola.
 
Indietro
Alto Basso