parlo degli incentivi idioti che mettono per favorire alcuni rispetto ad altri. e non riguarda solo questo mondo. i mercati per andare nella giusta direzione devono essere liberi. se io imprenditore valuto che la presenza in dab fa bene alla mia azienda investo altrimenti lo faccio dove mi rende. ora i mercati sono drogati da sprechi pubblici. che centra il recovery con il dab ? lo diano a chi ha perso decine di migliaia di euro x i blocchi imposti illegalmente.
Sono d'accordo che, nel perenne alternarsi tra teorie opposte, il pendolo adesso pende troppo verso le teorie keynesiane...
Ma, guarda, al riguardo il DAB è proprio l'ultimo dei problemi, perchè, anche se alcuni, come te, possono non essere d'accordo sul fatto che sia meritorio, sono briciole di briciole di briciole...
Vedrai quanti soldi in confronto butteranno nel cesso, perchè ora si pensa che l'importante sia far girare denaro, quasi a prescindere dalla reale validità dei progetti (Keynes sosteneva che in certi momenti storici (appunto si guardava alla crisi del 29) è utile anche pagare della gente per spaccare pietre di qua e portarle di là, senza nessun utilizzo, basta occupare gente e distribuire salari...)
Il DAB, in tutto ciò, saranno soldi spesi benissimo...non fatemi parlare...se penso che rischiamo probabilmente di finanziare l'agricoltura biodinamica (non biologica, biodinamica, le cui pratiche sono, nella migliore delle ipotesi, baggianate superstiziose...)