In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

non credo abbia deciso cosi visto che ha aderito al lombardia dab ed è gia in dab in alcune limitate zone. ma secondo me non hanno fretta di lasciare la FM dove nelle loro zone storiche dominano con una copertura che neppure le major hanno. peraltro a milano in fm arriva male con il tx in roncola.

Ma nessuno lascia l’FM… perché siamo ancora a queste boiate?? Entrare nel DAB non vuol dire lasciare l’FM… basta…
 
Arrivare in DAB non è sinonimo di chiudere in FM, ma moltissime volte il DAB agevola l’emittente nella copertura del segnale
 

La RAI sulla radio ne spara tante… Penso che questa sia la solita sparata che può tranquillamente essere accatastata nel mucchio che sono state dette da anni a questa parte.. Hanno 4 ripetitori DAB in croce rispetto agli altri e parlano di spegnere FM! Concetto che può avere senso in chiave di risparmio economico e di naturale evoluzione del mezzo ma potrebbero limitarsi a restare con i piedi per terra e attivare un servizio decente come promesso anni fa…
 
Ma nessuno lascia l’FM… perché siamo ancora a queste boiate?? Entrare nel DAB non vuol dire lasciare l’FM… basta…
in svizzera si.

Il senso del dab è lasciare l'fm. Altrimenti il risparmio dove sarebbe ? Diventa un costo in più.

O forse non sarebbe questo l'obbiettivo ? Non sono affatto boiate ma considerazioni estremamente razionali.
 
in svizzera si.

Il senso del dab è lasciare l'fm. Altrimenti il risparmio dove sarebbe ? Diventa un costo in più.

O forse non sarebbe questo l'obbiettivo ? Non sono affatto boiate ma considerazioni estremamente razionali.

Si parla di Viva FM, si parla di Italia…
Qui in Italia sono ad oggi discorsi assurdi da fare… una radio che trasmette in FM se attiva anche lo streaming, non spegne l’FM perché ora è via IP così come una radio che attiva il DAB non spegne automaticamente la sua emissione in FM…
FM e DAB trasmettono su frequenze diverse, possono convivere. Ad oggi in Italia non vi è in corso neanche una discussione ufficiale per un eventuale spegnimento dell’FM PUNTO!
Quando questo cambierà se ne parlerà… adesso piantiamola di sparare assurdità ogni volta un’emittente entra nella radiofonia digitale…
 
È attivo da ieri un nuovo impianto del Consorzio EmiliaRomagnaDAB (ch.10C), a servizio di parte delle province di Reggio Emilia e Modena.

La nuova attivazione va ad integrare la copertura iniziale fornita dall'impianto di Bologna.
Mux interessante e ricco di canali,tra i quali radio bruno e radio pico.
Comunque bando alle ciance, che c'è da dare un'occhiata alla bella novità segnalata...fra l'altro sono contento della postazione (...sennò a Scandiano quando mai arrivava...) (drizza le antenne, patriaomuerte...), ma anche per motivi nostalgici miei...
Infatti sono rimasto sorpreso....Ti lascio immaginare come mi arriva,dato che le tre croci le ho a vista......
 
Volevo condividere una mia esperienza fatta oggi: muovendomi in autostrada da L’Aquila a Parma via A24, A14 e A1 sintonizzato su RTL102.5 su Eurodab, ho avuto la bella sorpresa di una continuità di ascolto pressoché totale durante tutto il viaggio! Da dopo il traforo del Gran Sasso, il segnale sganciava solo in galleria e in rari tratti dove anche la commutazione in FM risultava difficoltosa. Era tempo che non facevo questa tratta e devo dire che ho notato un miglioramento notevole!
 
Mah… parli di incentivi al DAB o della richiesta che ne potrebbe essere fatta nel recovery ? Non capisco la tua risposta…
parlo degli incentivi idioti che mettono per favorire alcuni rispetto ad altri. e non riguarda solo questo mondo. i mercati per andare nella giusta direzione devono essere liberi. se io imprenditore valuto che la presenza in dab fa bene alla mia azienda investo altrimenti lo faccio dove mi rende. ora i mercati sono drogati da sprechi pubblici. che centra il recovery con il dab ? lo diano a chi ha perso decine di migliaia di euro x i blocchi imposti illegalmente.
 
parlo degli incentivi idioti che mettono per favorire alcuni rispetto ad altri. e non riguarda solo questo mondo. i mercati per andare nella giusta direzione devono essere liberi. se io imprenditore valuto che la presenza in dab fa bene alla mia azienda investo altrimenti lo faccio dove mi rende. ora i mercati sono drogati da sprechi pubblici. che centra il recovery con il dab ? lo diano a chi ha perso decine di migliaia di euro x i blocchi imposti illegalmente.

Stai uscendo dall'argomento (come al solito) ed esprimi un punto di vista molto personale...
Gli incentivi per entrare in nuove tecnologie come può essere il DAB, servono per garantire non solo la sopravvivenza di aziende che hanno dipendenti ma anche per garantire la continuità e il pluralismo dell'informazione. Chi oggi ha i soldi per garantire contenuti interessanti e una rete efficiente? forse meno della metà rispetto a 20 anni fa. Se tu imprenditore hai il "guizzo di genio" ma non hai i soldi, lo Stato a fronte di garanzie, è giusto che ti aiuti se no risulta solo un mero esattore fiscale.
Il recovery c'entra in quanto il DAB consente un notevole risparmio di risorse energetiche e di conseguenza riduzione di inquinamento rispetto all'FM e visto che questo piano serve ad aiutare chi investe nel green, il DAB può rientrare in questo.
Consiglio OT: Per quanto riguarda i "mercati completamente liberi", e i loro vantaggi e limiti, ti consiglio di leggerti tutto quello he è successo dopo il 1929 e le cause che hanno previsto l'intervento del pubblico nei mercati... Poi possiamo parlare naturalmente non qui dove esci perennemente dal seminato...
 
Che voi sappiate, riguardo al DAB, sono previste o meno nuove attivazioni sia per i multiplex nazionali che regionali?
 
Che voi sappiate, riguardo al DAB, sono previste o meno nuove attivazioni sia per i multiplex nazionali che regionali?

In questo periodo si stanno formando parecchi consorzi per lo sviluppo di futuri MUX.. Non più tardi della settimana scorsa, hanno formato consorzi locali in Abruzzo, Marche e Lombardia.
La settimana scorsa hanno attivato un nuovo impianto DAB in Emilia Romagna di un consorzio locale e recentemente sono state attivate nuove postazioni (soprattutto al Sud) da parte di DAB Italia.
Nei mesi a venire a mio parere, ci saranno tante nuove attivazioni in giro per il Paese..
 
parlo degli incentivi idioti che mettono per favorire alcuni rispetto ad altri. e non riguarda solo questo mondo. i mercati per andare nella giusta direzione devono essere liberi. se io imprenditore valuto che la presenza in dab fa bene alla mia azienda investo altrimenti lo faccio dove mi rende. ora i mercati sono drogati da sprechi pubblici. che centra il recovery con il dab ? lo diano a chi ha perso decine di migliaia di euro x i blocchi imposti illegalmente.
Sono d'accordo che, nel perenne alternarsi tra teorie opposte, il pendolo adesso pende troppo verso le teorie keynesiane...
Ma, guarda, al riguardo il DAB è proprio l'ultimo dei problemi, perchè, anche se alcuni, come te, possono non essere d'accordo sul fatto che sia meritorio, sono briciole di briciole di briciole...
Vedrai quanti soldi in confronto butteranno nel cesso, perchè ora si pensa che l'importante sia far girare denaro, quasi a prescindere dalla reale validità dei progetti (Keynes sosteneva che in certi momenti storici (appunto si guardava alla crisi del 29) è utile anche pagare della gente per spaccare pietre di qua e portarle di là, senza nessun utilizzo, basta occupare gente e distribuire salari...)
Il DAB, in tutto ciò, saranno soldi spesi benissimo...non fatemi parlare...se penso che rischiamo probabilmente di finanziare l'agricoltura biodinamica (non biologica, biodinamica, le cui pratiche sono, nella migliore delle ipotesi, baggianate superstiziose...)
 
In questo periodo si stanno formando parecchi consorzi per lo sviluppo di futuri MUX.. Non più tardi della settimana scorsa, hanno formato consorzi locali in Abruzzo, Marche e Lombardia.
La settimana scorsa hanno attivato un nuovo impianto DAB in Emilia Romagna di un consorzio locale e recentemente sono state attivate nuove postazioni (soprattutto al Sud) da parte di DAB Italia.
Nei mesi a venire a mio parere, ci saranno tante nuove attivazioni in giro per il Paese..
vero. evidentemente le promesse dei fondi sono concrete.

per noi users e cittadini l'interesse è verso il minor spreco di energia e sinceramente sarei meno polemico se la fine dell'FM avesse una data. alla fine gli svizzeri si stanno muovendo meglio anche se questo riguarda la fine del broadcasting classico in favore del monopolio ip.

osserviamo con attenzione la nascita dei consorzi privati e avremo conferme su ciò che già è chiaro.

in un mondo come quello web dove ti spiano, sanno che radio ascolti e possono meglio condizionarti vuoi che spingano il dab che non consente questa manna ?

ma le ascotate le radio ? dicono ogni 2x3 di sintonizzarsi in dab o con le app ?
 
alla fine gli svizzeri si stanno muovendo meglio anche se questo riguarda la fine del broadcasting classico in favore del monopolio ip.

Infatti, altro che "muovendo meglio" qui ci sono gia orde di valligiani arrabbiati come bestie perché le onde medie erano l'unico modo di ascoltare la radio dove gli altri segnali non arrivano, figurarsi quando spegneranno anche l'fm, tenendo conto che in molte valli di montagna non c'é ne' dab ne' web.
 
In questo periodo si stanno formando parecchi consorzi per lo sviluppo di futuri MUX.. Non più tardi della settimana scorsa, hanno formato consorzi locali in Abruzzo, Marche e Lombardia.
La settimana scorsa hanno attivato un nuovo impianto DAB in Emilia Romagna di un consorzio locale e recentemente sono state attivate nuove postazioni (soprattutto al Sud) da parte di DAB Italia.
Nei mesi a venire a mio parere, ci saranno tante nuove attivazioni in giro per il Paese..
Speriamo sia così, al momento qui da me è presente di nazionale solo il mux DAB ITALIA da M.Paradiso sul CH 12C VHF, assenti sia Eurodab che Raidab, so che nel Lazio inoltre c'è anche un mux regionale DAB, ma assente anche quello qui, al momento sembra almeno per la mia area un po tutto fermo.
 
vero. evidentemente le promesse dei fondi sono concrete.

per noi users e cittadini l'interesse è verso il minor spreco di energia e sinceramente sarei meno polemico se la fine dell'FM avesse una data. alla fine gli svizzeri si stanno muovendo meglio anche se questo riguarda la fine del broadcasting classico in favore del monopolio ip.

osserviamo con attenzione la nascita dei consorzi privati e avremo conferme su ciò che già è chiaro.

in un mondo come quello web dove ti spiano, sanno che radio ascolti e possono meglio condizionarti vuoi che spingano il dab che non consente questa manna ?

ma le ascotate le radio ? dicono ogni 2x3 di sintonizzarsi in dab o con le app ?

Infatti, altro che "muovendo meglio" qui ci sono gia orde di valligiani arrabbiati come bestie perché le onde medie erano l'unico modo di ascoltare la radio dove gli altri segnali non arrivano, figurarsi quando spegneranno anche l'fm, tenendo conto che in molte valli di montagna non c'é ne' dab ne' web.

Ma se per voi è così perchè continuate a scrivere qua?? Siete fuori tema e vi hanno ripreso più e più volte gli amministratori... Sinceramente mi avete veramente stufato di ripetere sempre le stesse cose...
Scaricatevi le APP, ascoltate la radio indoor in onde medie e non rompeteci più le scatole.. Con voi non si può parlare su questo 3d!
Avete le vostre idee? Abbiamo capito... Ma smettete di ripeterle 8000 volte solo perchè non sapete dire altro....
 
Indietro
Alto Basso