Ieri utente saul Goodman su Twitter ha scritto 3 anni.
Comunque aspettiamo l'1 luglio
profilo che magicamente è stato cancellato

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ieri utente saul Goodman su Twitter ha scritto 3 anni.
Comunque aspettiamo l'1 luglio
profilo che magicamente è stato cancellato![]()
Questo smentirebbe l'esclusiva con timSecondo il Sole 24 Ore, Sky e Dazn sarebbero vicini all'accordo NON in esclusiva per mantenere i canali lineari Dazn sugli abbonamenti Sky Business, per la trasmissione della Serie A in bar, ristoranti, hotel e tutti i locali pubblici/commerciali in generale.
Trattative in corso che sono condotte direttamente a Londra da Sky Group Limited e Dazn Group.
Esclusiva è per le utenze private no per quelle businessQuesto smentirebbe l'esclusiva con tim
Questo smentirebbe l'esclusiva con tim
Secondo il Sole 24 Ore, Sky e Dazn sarebbero vicini all'accordo NON in esclusiva per mantenere i canali lineari Dazn sugli abbonamenti Sky Business, per la trasmissione della Serie A in bar, ristoranti, hotel e tutti i locali pubblici/commerciali in generale.
Trattative in corso che sono condotte direttamente a Londra da Sky Group Limited e Dazn Group.
Da quello che si sa basta avere il box di tim con qualsiasi operatore telefonicoIo spero che dal 1 Luglio sciolgano ogni dubbio sul canale DTT backup (o lineare, sono un sognatore:hat18.
Se per vedere la Serie A decentemente serve avere il Tim Box, basta saperlo così uno si attrezza.
Se invece per avere il canale di backup bisogna necessariamente passare a Tim, credo che "rivelarlo ufficialmente" l'01/07 sia un po' tardi
Questo permetterebbe a Sky di continuare comunque ad avere una fonte di guadagno parecchio importante, considerando i numerosi locali pubblici/commerciali con abbonamento Sky Business...
Se stiamo ai numeri del Sole 24 Ore che parla di 60mila locali (ricordavo che erano molti di più, ma con la pandemia sicuramente ci sarà stata una valanga di disdette...), comunque sarebbero già intorno ai 200 milioni annui.
Dubito che i locali passerebbero eventualmente a Tim, sempre che faccia l'accordo con Dazn. Ma poi per cosa? il digitale terrestre? avrebbe solo i diritti tv di 7 partite di Serie A, non avrebbe nemmeno il match del sabato sera (fondamentale per bar e ristoranti)... Tutti gli altri diritti tv di Dazn sono SOLO per lo streaming...
Anche perchè Sky avrebbe in esclusiva su satellite anche Serie B, 121 partite di Champions League, Europa League/Conference League, Formula 1 e MotoGp. Quindi per i locali presenterebbe decisamente un'offerta estremamente più completa.
Solo 60 mila?ricordavo di piu anche io...
Credo che per legge i locali pubblici non possano far vedere le partite su internet ma non ne sono certo non ho capito la cosaa me sembra comunque che in un certo senso si ammetta il ruolo importante del satellite quando si vuole garantire al massimo la visione del segnale. In tal senso sembrano un po' indeboliti i vari discorsi espressi con convinzione (forse piu'imprenditoriale che tecnica) sulla migrazione da satellite all'online,su sistemi vetusti e ormai sorpassati dalla irrefrenabile evoluzione della modernita'.
Se fosse vero esclusiva di un solo anno con tim....Comunque già il fatto che Dazn con ogni probabilità andrà su Sky sat per gli abbonamenti business, vuol dire che tiene aperta ancora la porticina a futuro accordo per le utenze residenziali Sky. E' stata furba, non ha voluto rompere del tutto i rapporti con Sky e legarsi mani e piedi interamente a Tim (poteva andare esclusivamente via digitale terrestre nei locali tramite box della Tim, ma Dazn non ha voluto come detto prima...).
Qualora l'Antitrust poi dovesse intervenire sull'esclusiva dell'accordo con Tim, i canali Dazn per Sky sarebbero già lì pronti anche per gli abbonati residenziali...
Quale legge? La legge Melandri?Bisogna tenere sempre in considerazione però che per legge nei locali pubblici la pay tv può essere o via sat o via dtt
Comunque già il fatto che Dazn con ogni probabilità andrà su Sky sat per gli abbonamenti business, vuol dire che tiene aperta ancora la porticina a futuro accordo per le utenze residenziali Sky. E' stata furba, non ha voluto rompere del tutto i rapporti con Sky e legarsi mani e piedi interamente a Tim (poteva andare esclusivamente via digitale terrestre nei locali tramite box della Tim, ma Dazn non ha voluto come detto prima...).
Qualora l'Antitrust poi dovesse intervenire sull'esclusiva dell'accordo con Tim, i canali Dazn per Sky sarebbero già lì pronti anche per gli abbonati residenziali...
Ma i canali lineari ci sono già adesso e sono residenziali, non c’entra nulla la questione tecnica e’ una scelta
commerciale il non rinnovo dell’accordo con Sky.
in realtà DAZN 1 (e 1+) sono nati all’inizio del campionato 2018-2019 come canali esclusivi per le utenze business, poi sono stati resi disponibili anche alle utenze private tramite l’offerta Sky-DAZN, ma a partire dalla stagione 2019-2020.
quindi in poche parole si torna alla situazione di 3 anni fa, semplicemente codificheranno DAZN 1 e vari alle utenze private, bloccheranno l’LCN sui decoder residenziali e non ci sarà nessun termine di trasmissioni il 1º luglio, come invece si aveva ipotizzato.