Secondo me a questo punto è così come scrive Milano-Finanza.
Prima che arrivasse Comcast (che ha fatto il primo vero bilancio annuale di Sky Group Limited a inizio 2020) calcolavano anche i clienti NOW in Italia e Sky Ticket in Germania/Austria. Mentre in UK/Irlanda no.
Ora praticamente si deve considerare Sky Group Limited come un'"unica azienda". Prima invece erano di fatto 3 aziende separate e altrettanto lo erano i bilanci.
Spiegherebbe il perchè del "ricalcolo" che ha fatto Comcast sul numero dei clienti in Italia e Germania/Austria. A livello "di gruppo", è complessivamente è calato di circa 500mila nel primo trimestre rispetto a 1 anno prima, ma perchè ha tolto 714mila complessivi da Italia e Germania/Austria.
In pratica, avrebbe tolto dal conteggio NOW (Italia) e Sky Ticket (Germania/Austria).
Ma specifica che non ha impattato sui ricavi.
no scusa, credo di essermi perso un pezzo fondamentale…

Milano-Finanza dice che nei 5 milioni di abbonati a Sky Italia sono rientrano anche gli abbonati a NOW, mentre tu dici che il ricalcolo che ha portato ad una perdita “apparente” di clienti è dovuto alla rimozione dei clienti NOW/Sky Ticket dalle basi abbonati di Sky Italia e Sky Deutschland.
ho capito giusto? perché non la trovo molto sensata come cosa.