salvao
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 7 Settembre 2010
- Messaggi
- 33.144
Che scelta assurdaLeggi male.... è proprio sospeso per tutti
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...o-le-decisioni-della-cabina-di-regia/6244633/.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che scelta assurdaLeggi male.... è proprio sospeso per tutti
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...o-le-decisioni-della-cabina-di-regia/6244633/.
Gli evasori tirano un sospiro di sollievo.
Osservazione corretta, ma per rilanciare l'economia soprattutto di alcuni settori (es.stagionali) serve il black. È triste, ma è così.Gia, almeno per 12 mesi sarebbe stato fondamentale tenerlo, giusto per avere un'annualità completa come riferimento
No, guarda. Non riuscirò mai ad accettare questo modo di ragionare. Non ce l'ho con te, ma è proprio sbagliato il ragionamento di base.Osservazione corretta, ma per rilanciare l'economia soprattutto di alcuni settori (es.stagionali) serve il black. È triste, ma è così.
e metti caso veniva fuori che serviva a qualcosa...poi toccava trovare una poltrona pure a conte per tenerlo buono. ma sei impazzito. se avessero potuto avrebbero fatto durare la pandemia di meno così non si sarebbe vista la extramortalità causata, nel caso, dagli alieni, dalle scie chimiche e dalla gente che andava sul bordo a vedere se era tonda e cadevano di sottoGia, almeno per 12 mesi sarebbe stato fondamentale tenerlo, giusto per avere un'annualità completa come riferimento
ne parliamo alla prossima...non dico pandemia ma al prossimo grosso problema che ci potrebbe investire e dovremo chiedere altri soldi a debito xkè le casse sono vuote...già abbiamo la malavita abbastanza organizzata in tutto il paese che drena molti miliardi non mi pare il caso di incentivare il "nero di sopravvivenza" che è un modo figo per dire evasori totali. ci sono realtà ristorative non dico di elite, ma formato baracchetta che battono il 10% delle vendite.Osservazione corretta, ma per rilanciare l'economia soprattutto di alcuni settori (es.stagionali) serve il black. È triste, ma è così.
Solo un resoconto di questo modo vergognoso di proporre il Cashback statale, ovvero alla stregua di una lotteria, come una inziativa seria.
Dicembre 2020 - Considero questa fase come di "rodaggio". La mia carta di credito nexi sul circuito Visa non funziona per gran parte del mese, il bancomat di mia moglie che è Deutsche Bank non funziona proprio. Va be, dico io, sono solo nelle fasi iniziali del caskback ... sono evidenti i problemi. Considerazione: ma non potevano sperimentare l'uso prima di avviare la fase con i rimborsi ? Ma cosa è una lotteria ?
Gennaio/Giugno 2021 - Continuano a sussistere i problemi con il bancomat di mia moglie. Il suo bancomat non funziona proprio, provato dallo stesso esercente con la mia carta di credito che invece contabilizza regolarmente il cashback. Scrivo più volte con l'App IO lamentando il problema ma non ottengo soluzioni pratiche immediate al problema. Maggio, a me si guasta lo smartphone e non si accende più: lo sostituisco con uno nuovo. Sorpresa: il mio cashback risulta con credito azzerato. Pago con la mia carta di credito, stando seduto a casa davanti al computer, il bollo auto dell'automobile di mia moglie ... sorpresa sopresa ... il cashback mio tiene conto di questa spesa non mia che è stata effettuata online.
Io mi vergogno per questa iniziativa ... il cashback di stato è veramente una lotteria ! Se funziona in questo modo, perchè non sappiamo neanche discernere fra spesa e spesa, pensiamo veramente di eliminare il contante e scovare il "nero" ? Tanto vale toglierlo perchè, con la mia esperienza, è riconducibile solo a una buffonata. Felice invece per chi ha avuto un ritorno dal cashback. Questa è stata la mia esperienza !
No, guarda. Non riuscirò mai ad accettare questo modo di ragionare. Non ce l'ho con te, ma è proprio sbagliato il ragionamento di base.
No, guarda. Non riuscirò mai ad accettare questo modo di ragionare. Non ce l'ho con te, ma è proprio sbagliato il ragionamento di base.
Quoto.Se vuoi che gli italiani comincino a pagare regolarmente senza chiedere nero per prima cosa devi abbassare la tassazione,che sia sul lavoro autonomo che su quello subordinato. Oltre che a rivedere il meccanismo delle detrazioni fiscali.
Burchio ha scritto:tutti problemi delle banche. lotteria di cosa?
Scusate ma se non voglio far sapere cosa spendo uso il contante,le spese con carta le uso per far la spesa quotidiana,che vengano pure a fere controlli,se non avessi fatto questo Cashback non avrei in tasca 200 euro,ben vengano di queste iniziative,in 40 anni lo stato non mi ha mai dato neanche un centesimo.Chi se ne frega della privacy,se ho sale in zucca faccio sapere allo stato solo quello che voglio.Ma non raccontiamoci corbellerie. Ma quali banche ? IO l'hanno forse fatta le banche o l'ha fatto qualcun altro ? Il bancomat e la carta di credito fanno quello per cui sono nate: le spese sono contabilizzate esattamente dalla banche, centesimo per centesimo. I problemi sono nel meccanismo di riconoscimento delle spese utente da scartare rispetto a quelle da considerare. E chi deve ricoscere se una spesa è da considerare o è da scartare ? Chi deve saper gestire un tipo di bancomat piuttosto di un altro per lo scopo di IO e non quello della banca che deve contabilizzare le spese ? Le banche o l'applicazione IO ? Adesso pensala un po' come vuoi. Fanno bene ad eliminare questo meccanismo per come l'hanno fatto, l'idea sarebbe stata buona peccato che praticamente non funzioni in toto. La spiegazione che tu hai dato sul lato server è proprio come mi aspettavo funzionasse ... peccato che non abbia funzionato nel mio caso, perchè non voglio fare di tutte le erbe un fascio. Magari qualcosa è andato storto nel meccanismo perchè io ho fatto accesso sul nuovo smartphone con spid e ripeto, credito azzerato uguali operazioni conteggiate pari a zero. In realtà niente sarebbe cambiato perchè di operazioni ne avevo fatte troppo poche rispetto a quelle necessarie. E' accaduto esattamente come se io avessi fatto una sorta di logout dal primo smartphone, cosa che non avrei potuto fare, dato che non si è più acceso. Secondo me non hanno previsto mille cose che possono accedere: troppa fretta e troppi bachi. Pensi forse che io racconti delle storie o che gli altri raccontino delle storie su questo argomento ?
Certo. Sempre colpa di qualcun altroSe vuoi che gli italiani comincino a pagare regolarmente senza chiedere nero per prima cosa devi abbassare la tassazione,che sia sul lavoro autonomo che su quello subordinato. Oltre che a rivedere il meccanismo delle detrazioni fiscali.
Se vuoi che gli italiani comincino a pagare regolarmente senza chiedere nero per prima cosa devi abbassare la tassazione,che sia sul lavoro autonomo che su quello subordinato. Oltre che a rivedere il meccanismo delle detrazioni fiscali.
Si puo fare ma allora devi azzerare le comissioni su carte bancomat ecc.Ma abbassare la tassazione non è una giustificazione per non pagare regolarmente. I furbetti non ci devono essere comunque. Io penso che l'unico modo sarebbe un giorno non permettere più il pagamento col contante, non stampare più banconote ma pagare solo con la carta o con le app.
Ho letto con interesse tutte le vostre osservazioni...la fine del cash back unitamente allo sblocco dei licenziamenti sono segnali molto precisi mandati in direzione di alcune categorie produttive che, a torto o ragione, devono essere "ricompensate" visto l'approssimarsi della fine del giro dei vari ristori.Ma abbassare la tassazione non è una giustificazione per non pagare regolarmente. I furbetti non ci devono essere comunque. Io penso che l'unico modo sarebbe un giorno non permettere più il pagamento col contante, non stampare più banconote ma pagare solo con la carta o con le app.
Si puo fare ma allora devi azzerare le comissioni su carte bancomat ecc
Se vuoi che gli italiani comincino a pagare regolarmente senza chiedere nero per prima cosa devi abbassare la tassazione,che sia sul lavoro autonomo che su quello subordinato. Oltre che a rivedere il meccanismo delle detrazioni fiscali.
Ho letto con interesse tutte le vostre osservazioni...la fine del cash back unitamente allo sblocco dei licenziamenti sono segnali molto precisi mandati in direzione di alcune categorie produttive che, a torto o ragione, devono essere "ricompensate" visto l'approssimarsi della fine del giro dei vari ristori.
Certo. Sempre colpa di qualcun altro