Tennis - Stagione 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sinner ha fatto benissimo a dare forfait alle olimpiadi, visto che non da nessun punto per il ranking, e il non dare punti per il ranking è un ulteriore incentivo per i tennisti a snobbare le olimpiadi
Sinner ora vada in Nordamerica a giocare il cemento e non in Europa sulla terra battuta

è chiaro che a lui dell'Italia e della "Nazionale" non interessa nulla...ma visto che l'Italia è un Paese libero, Sinner può fare ciò che vuole...
di sicuro, però, meno scuse ipocrite e più onestà intellettuale gli avrebbero fatto molto più onore...:eusa_whistle: :icon_twisted:
 
è chiaro che a lui dell'Italia e della "Nazionale" non interessa nulla...ma visto che l'Italia è un Paese libero, Sinner può fare ciò che vuole...
di sicuro, però, meno scuse ipocrite e più onestà intellettuale gli avrebbero fatto molto più onore...:eusa_whistle: :icon_twisted:

Nel tennis è storicamente stato così, per quello che ho sempre detto che ai tennisti gli frega il giusto. E anche i vari Federer e Djokovic fanno credere di essere interessati ma solo per i loro record personali, non si sacrificherebbero per fare un piacere al loro paese e basta
 
Il punto è che se si va alle Olimpiadi, è giusto anche prepararle, quindi serve non andare anche a Umago la settimana prima, considerando che le Olimpiadi sono a Tokio e su una superficie diversa. Insomma ti cambia tutta la programmazione, al massimo post Wimbledon ti fai un torneo e con cambio di superficie pure quello.

Probabilmente lo farà ma se lo fa spero lo faccia bene, se uno ci va improvvisando giusto per andarci, preferisco di no.

Insomma per i tennisti non è semplicissimo ma se si decide di andare, è giusto anche onorarla preparandola bene. Altrimenti meglio giocare i tornei atp.

Io spero ci vadano tutti ma capisco anche chi preferisce fare altro... non è esattamente come in altri sport tutto incastrato bene, con in più l'aggiunta che si gioca in Asia. Ti ritrovi a fare 3 continenti e 3 superfici diverse in un mese circa, in questo periodo storico poi. Insomma... cerchiamo di capirli.
 
Ultima modifica:
Sonego 2 set a 0 e Berrettini ora idem :)

PS L'attesa per le risposte del campo non è però stata breve perché a Wimbledon bisogna sempre calcolare anche la pioggia :D
 
Supertennis ha spostato l’incontro di Wimbledon alle ore 23. Hanno detto il motivo? Non mi riguarda ma alle 23 è davvero tardi
 
Berrettini agli ottavi di finale di Wimbledon e ora Sonego idem :)

PS Cambiando l'ordine delle vittorie la soddisfazione non cambia :D
 
Sia Berrettini che Sonego concludono con un ace :)
Ora speriamo di avere Sonego Federer sul centrale lunedi
 
Ottime partite per entrambi, su Sonego superiore alle aspettative. Si merita di arrivare sul Centrale a giocare contro Federer.
Comunque la domenica non si gioca ma il lunedì ci sono sia gli ottavi maschili che quelli femminili tutto insieme
 
Ottime partite per entrambi, su Sonego superiore alle aspettative. Si merita di arrivare sul Centrale a giocare contro Federer.
Comunque la domenica non si gioca ma il lunedì ci sono sia gli ottavi maschili che quelli femminili tutto insieme

Il famoso super monday :)
 
sì, Musetti può partecipare al torneo olimpico al posto di Sinner, perchè le partecipazioni in Davis non sono obbligatorie al 100%...

la ITF ha una lista di motivi per esentare gli atleti da questa richiesta e l'età (o meglio, il numero di stagioni di Musetti sul circuito pro e il numero di italiani avanti a lui in classifica in questi anni) sono una di queste "exemptions"...

l'unico problema è se Musetti vorrà o meno andare a Tokyo al posto di Kitzbuhel...

p.s. nel caso Musetti (o un altro dei qualificati italiani) rinunci, c'è anche Mager tra gli eleggibili...

Nemmeno Sinner le ha ma per i giovani si deroga.

sì, avete ragione, ho detto una cavolata.
 
è chiaro che a lui dell'Italia e della "Nazionale" non interessa nulla...ma visto che l'Italia è un Paese libero, Sinner può fare ciò che vuole...
di sicuro, però, meno scuse ipocrite e più onestà intellettuale gli avrebbero fatto molto più onore...:eusa_whistle: :icon_twisted:

mi sembra presto per dire che non gliene freghi nulla (non mi sembra abbia "precedenti"), ora come ora ha solamente bisogno di ritrovare quelle certezze che il cemento nordamericano gli aveva dato nel 2019, con il Challenger vinto a Lexington e la partita a NY con Wawrinka.
ha 19 anni, 2/3 olimpiadi davanti, ha fatto una scelta sicuramente non scontata e che si può non condividere, ma non lo colpevolizzerei troppo nel primo momento "complicato" (anche se, fisiologicamente, prima o poi sarebbe dovuto arrivare) della sua carriera.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso