Calcio: EURO 2020 (11 giugno - 11 luglio 2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
England in finale, anche questi bistrattati per una fase a gruppi deludente, ed alla fin fine eccoli lì a giocarsi il trofeo...Sterling lo adoro, spero solo fallisca in finale vs la nostra Italia...poi lo vorrei nel Milan!! :laughing4:
 
Sì confermo, 20 secondi di ritardo di Sky Q fibra con Rai, a un certo punto ho switchato per vedere quanto ritardo c'era (prima volta che lo faccio). Di solito è sui 22 secondi, ma stranamente oggi 20 secchi.

Probabilmente perchè Sky prende comunque il segnale sat per ritrasmetterlo su Sky Q fibra.
E il segnale sat di Sky stranamente in questo Euro 2020 è in vantaggio di 2 secondi su Rai...

Ho la fortuna di non avere vicini urlanti :laughing7: (forse pure disinteressati al calcio, ma non ne sono sicuro...)
Ragazzi, questo problema del delay sta ammazzando anche me. Ho seguito le partite in mille modi, persino su Ictimai (Azerbaigian, credo), che è la più "veloce" di tutti, ma in SD... Molte partite su ard-zdf, che stranamente è nettamente in ritardo rispetto al DTT Rai... Tutto per non vedere la rai, che detesto.
Ora, però, sono costretto a rai uno, perché in vacanza, e sono vicino alla piazzetta con tutti i bar coi maxischermo, e allora c'è sky, che arriva prima di tutti, poi RaiUno HD, che vedo io, e poi RaiUno SD...
Ma certo che vedere i rigori con lo spoiler, non ce la posso proprio fare...
Possibile che nel 2021 non si riesca a risolvere questo problema?
E, sono serio, le associazioni dei consumatori non fanno nulla? Alla fine anche noi "vittime" del delay paghiamo il canone...
 
Adani ha detto che è stata ultima partita commentata su sky, anche lui a Dazn?
 
E, sono serio, le associazioni dei consumatori non fanno nulla? Alla fine anche noi "vittime" del delay paghiamo il canone...

Non c'è molto da fare e non è un problema, ogni tecnologia trasmissiva ha i suoi tempi di trasmissione, la diretta sincrona da più fonti non esiste.
Negli anni 90 questo problema non c'era perchè vedevamo tutti lo stesso segnale dallo stesso ripetitore terrestre.
 
Mi sembra palese dopo la partita di questa sera che si voglia in qualche modo favorire l'Inghilterra. Risarcimento per la SuperLega mancata? Chissà...
È plateale che si voglia favorire sti inglesi, quasi 7 minuti di recupero in una partita in cui di tempo non se n'è perso ditemi quando è successo.
Rigore assegnato con due palloni in campo, anche qua ditemi voi come è possibile.
Ceferin vuol favorire sta gente qua, troppi interessi economici legati alla city inglese
 
È plateale che si voglia favorire sti inglesi, quasi 7 minuti di recupero in una partita in cui di tempo non se n'è perso ditemi quando è successo.
Rigore assegnato con due palloni in campo, anche qua ditemi voi come è possibile.
Ceferin vuol favorire sta gente qua, troppi interessi economici legati alla city inglese
Visto quanto dici.

Sai che bomba atomica se l'Italia boicotterebbe la finale non scendendo in campo :badgrin:
 
Visto quanto dici.

Sai che bomba atomica se l'Italia boicotterebbe la finale non scendendo in campo :badgrin:
Ormai è troppo tardi per ribellarsi. Potevano pensarci prima, la Figc era a conoscenza dei tabelloni e delle sedi delle partite da svariati mesi, così come erano a conoscenza anche tutte le altre federazioni internazionali annesse alla Uefa. Nessuno ha detto nulla, hanno concesso agli inglesi ottavi, semifinali e finale e un tabellone che, Germania a parte, vedeva tutte le altre teste di serie a livello di ranking dall'altro lato a scontrarsi tra di loro.
Insomma gli ennesimi favoritismi visti anche ieri sera non nascono per caso, è una cosa premeditata da molto tempo
 
Troppo tardi.... C'era un mitico programma con Alberto Manzi, con il titolo 'Non è mai troppo tardi' ;)

Non è che al primo ostacolo che si para davanti si blocca lì, per paura di ritorsioni. Se c'è volontà (e gli attributi) si fa.

Quale migliore palcoscenico di questo, con milioni o miliardi di persone a vedere la finale, per metter in scena una protesta.
 
Prepartita Rai sempre dalle 20:30 oppure anticipano magari su RaiSport+?

Quale migliore palcoscenico di questo, con milioni o miliardi di persone a vedere la finale, per metter in scena una protesta.

Vero anche questo.

Personalmente mi accontenterei che gli italiani che vanno a Wembley al ritorno vengano tamponati & quarantenati...
 
Troppo tardi.... C'era un mitico programma con Alberto Manzi, con il titolo 'Non è mai troppo tardi' ;)

Non è che al primo ostacolo che si para davanti si blocca lì, per paura di ritorsioni. Se c'è volontà (e gli attributi) si fa.

Quale migliore palcoscenico di questo, con milioni o miliardi di persone a vedere la finale, per metter in scena una protesta.

Ma cosa c'è da protestare, oggettivamente? L'unica cosa per cui si può protestare è il rigore regalato. Ma a che pro? D'altronde anche tutti i media inglesi ammettono che il rigore è stato a dir poco generoso. Ma alea iacta est.

Non si può di certo protestare contro il fatto che si giochi la finale a Wembley. Il pacchetto finale è stato assegnato all'Inghilterra. Se la FIGC avesse voluto la finale in casa, poteva fare un'offerta a suo tempo (anni fa), ma non l'ha fatta, quindi evidentemente non interessava. A suo tempo di certo non si poteva sapere che l'Inghilterra sarebbe arrivata in finale.
 
L' unica forma di protesta è vincere domenica magari anche nettamente
 
Guardate io pur essendo una persona sospettosa escludo qualsiasi favoritismo nei confronti dell’Inghilterra, anche perché dopo la Brexit nessuno li vuole più vedere. Domenica tutta Europa tiferà per noi, tutta. Gli inglesi in Europa non hanno mai avuto amici e ancora meno ora.
L’unica protesta efficace é batterli sul loro campo e vincere il titolo
 
Ma cosa c'è da protestare, oggettivamente? L'unica cosa per cui si può protestare è il rigore regalato. Ma a che pro? D'altronde anche tutti i media inglesi ammettono che il rigore è stato a dir poco generoso. Ma alea iacta est.

Non si può di certo protestare contro il fatto che si giochi la finale a Wembley. Il pacchetto finale è stato assegnato all'Inghilterra. Se la FIGC avesse voluto la finale in casa, poteva fare un'offerta a suo tempo (anni fa), ma non l'ha fatta, quindi evidentemente non interessava. A suo tempo di certo non si poteva sapere che l'Inghilterra sarebbe arrivata in finale.
Anzi, la loro migliore partita l'hanno giocato fuori dai loro confini, a Roma contro l'Ucraina.
 
Guardate io pur essendo una persona sospettosa escludo qualsiasi favoritismo nei confronti dell’Inghilterra, anche perché dopo la Brexit nessuno li vuole più vedere. Domenica tutta Europa tiferà per noi, tutta. Gli inglesi in Europa non hanno mai avuto amici e ancora meno ora.
L’unica protesta efficace é batterli sul loro campo e vincere il titolo

d'accordissimo!! :biggrin:
 
Dunque....le final 4 a Wembley sono state decise da anni, gli accoppiamenti dagli ottavi di finale in poi idem. Di che stiamo parlando?
 
L' unica forma di protesta è vincere domenica magari anche nettamente

quoto...

Anakin83 ha scritto:
Guardate io pur essendo una persona sospettosa escludo qualsiasi favoritismo nei confronti dell’Inghilterra, anche perché dopo la Brexit nessuno li vuole più vedere. Domenica tutta Europa tiferà per noi, tutta. Gli inglesi in Europa non hanno mai avuto amici e ancora meno ora.
L’unica protesta efficace é batterli sul loro campo e vincere il titolo

il favoritismo verso l'Inghilterra c'è ed è molto evidente...prima ancora delle partite tutte o quasi a Wembley, che in origine non era neanche previsto, sono gli arbitraggi e l'organizzazione "assassina" degli incontri degli eventuali avversari...la Danimarca ieri era morta a metà secondo tempo dopo aver giocato il quarto di finale a Baku...come le squadre che durante Brasile 2014 finivano a Manaus, era una condanna a morte, a non recuperare più fisicamente per i match successivi...

Ceferin deve aver contratto un debito pazzesco con Boris per avergli salvato le chiappe sulla questione Superlega...

e non mi stupirei se nel pacchetto fosse incluso l'appoggio incondizionato dell'UEFA per ottenere il Mondiale del 2030...
 
una cosa che non comprendo affatto, l'Italia martedì ha giocato e vinto, e domenica dovrà nuovamente giocare a Wembley, perchè non è rimasta a Londra a fare il ritiro per la finale preferendo di tornare a Coverciano e poi tornare a Londra? a mio avviso questi viaggi si potevano evitare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso