Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Primi 2 giorni che ho seguito davvero tanto di Tokyo2020 e l'unica vera pecca sono i commentatori tanto decantati.

Faccio un esempio di uno sport che mi sta a cuore, il tennis.

Su Discovery+ ed Eurosport Player sarà possibile seguire tutto il torneo in diretta e on Demand. I telecronisti per il tennis saranno Jacopo Lo Monaco, Federico Ferrero, Fabio Colangelo, Barbara Rossi, Roberta Vinci, Paolo Cané.

Ho visto dei pezzi di Fognini, Sonego, Musetti e del doppio Musetti/Sonego, ma traccia di questi commentatori sul player, manco l'ombra.
Ora mi sto guardando in differita, Nishikori vs Rublev, non chiedo che commentino tutto, ci mancherebbe, ma quando entreranno in scena? spero non sia stata solo una trovata pubbllcitaria.

Qualcuno ha visitato il sito di Eurosport italia, Facebook o altro ed ha indicazioni su commenti delle gare?

hanno dei problemi tecnici, si spera che presto possano risolvere.
 
Per tutti i Moderatori

Considerato che le gare iniziano intorno alle 1 e finiscono verso le 17, non si potrebbe cambiare già dopo le 17 la home di digitalnews inserendo il programma e gli orari TV del giorno dopo?

Non so a che ora avviene esattamente il cambio della prima notizia in homepage in questi giorni (di solito mi pare verso le 6), ma sarebbe utile anticiparlo

Grazie
 
Solo audio ambiente per il feed del triathlon, inizia bene il day3
 
Farei un appello alla Rai.
Sono riuscito a vedere le immagini delle gare di oggi nel TG2 20:30 mentre nella mezz'ora precedente in cui Volpi, Velasco e May dovevano fare un riassunto, dissertavano e invece di vedere le immagini delle gare si vedevano loro.
Non si puo' accorciare il programma in studio alle 19:30 e fare un'ora dalle 19:30-20:30 con il rullo dei servizi su tutte le gare della giornata, anche quelle non trasmesse dalla Rai (e ce ne sono)?
RSI dalle 16:00 circa alle 20:00 fa un riassuntone, un po' svizzero-centrico ovviamente, ma efficace, le sintesi delle gare di sollevamento pesi le ho seguite li'.
 
ma scusate adesso la tipa che commenta il triathlon ha detto: "lo ripeto per chi prima non era sul canale lineare"
quindi manco sanno che sull'altro canale non li sentiamo?
 
ma scusate adesso la tipa che commenta il triathlon ha detto: "lo ripeto per chi prima non era sul canale lineare"
quindi manco sanno che sull'altro canale non li sentiamo?
No manco lo sanno e commentano lo stesso. Che poi sul canale lineare c'è tantissima pubblicità come si fa a seguire una gara in queste condizioni?
 
C'è davvero tanta pubblicità che sembra una barzelletta; poi perdono anche tantissimo tempo con i video auto promozionali, booooh
 
Concordo inguardabile il lineare per la troppa pubblicità.. posso "capire" gli spot commerciali ma le autopromozioni che fai vedere tra l'altro a chi ti è già abbonato no :)... Alla fine anche se stavo prendendo una boccata d'ossigeno col commento in italiano dopo due giorni di mutismo :D ho switchato sul feed col commento in inglese.. :/
 
io vado controcorrente (e approfitto per salutare tutti dopo una lunga assenza), a me sembra un ottimo servizio quello di eurosport player/discovery plus, stanotte alle 4 ho controllato e c'erano 47 feeds attivi, ognuno puo' vedere quello che vuole per intero e senza pubblicita' (contariamente a sky nel 2012....), tutto l'evento prodotto dalla sigla di apertura a quella di chiusura
se poi uno vuol vedersi tutte le gare con italiani in lotta per le medaglie c'e' Rai 2
Poi vorrei distinguere tra eventi senza commento e eventi senza audio, personalmente ho sempre adorato gli audio ambiente, insomma se a uno piace quel determinato sport non c'e' bisogno di telecronaca, uno se la fa da solo, e' come essere allo stadio! Al contrario i canali lineare di eurosport hanno sempre tenuto un audio di sottofondo bassissimo che secondo me toglie molto pathos
Concordo in pieno con te, come avevo già scritto! :)
Infatti anch'io preferisco Eurosport Player che manda tutto in diretta, in differita e in replica per chi si è perso la diretta e senza pubblicità. ;)
Anche a me non serve il commento per seguire le gare di basket, di pallavolo e pallanuoto perché conosco le regole e molte volte il commento sui canali di Eurosport è divagante perché non seguono continuamente un evento e parlano del più e del meno.
Invece con l'ambiente seguo i commenti dei giocatori quando sono in panchina per la pausa tecnica o la pausa di forza maggiore se si trovano in svantaggio e quindi mi sembra di essere allo stadio e posso commentare da solo quello che vedo. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso