Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Quelli dovrebbe essere scontato che li tolgano. Visto che tutti i tv che supportano MPEG-4/H.264 supportano anche l'HD.
 
Esatto. non ci sarà nessun doppione.
La risoluzione dei sigoli canali dipenderà dalla banda che si vorrà assegnare ad ogni canale
 
Con il passaggio all’Mpeg4 avrebbe senso che tutti i doppioni SD dei pochi canali che attualmente sono in HD vengano tolti definitivamente lasciando solo la versione HD, dite che faranno così?

Certamente

Per esempio rimarranno i 3 canali Rai HD e i 3 canali Mediaset HD, i relativi canali SD non verranno passati in MPEG-4 visto che non avrebbe nessun senso, quindi verranno spenti
 
Forse assisteremo in autunno almeno ad un restyling più o meno totale, con un pò più d'ordine rispetto ad oggi.
 
Certamente

Per esempio rimarranno i 3 canali Rai HD e i 3 canali Mediaset HD, i relativi canali SD non verranno passati in MPEG-4 visto che non avrebbe nessun senso, quindi verranno spenti

Se non ho letto male i canali rai 3 tgr regionali resteranno anche in SD e ci sarà anche il Rai 3HD nazionale e dal 1 Luglio 2022 i canali rai 3 Tgr diventeranno in HD!!!! E verranno spenti i rai 3 tgr in SD!!!!
 
Se non ho letto male i canali rai 3 tgr regionali resteranno anche in SD e ci sarà anche il Rai 3HD nazionale e dal 1 Luglio 2022 i canali rai 3 Tgr diventeranno in HD!!!! E verranno spenti i rai 3 tgr in SD!!!!
Il problema sta proprio nel codec da usare: in HEVC ci sta tutto, Rai 4K compreso. Ma se resta l'H264!?
 
Speriamo che da giugno/luglio 2022 il codec per le trasmissioni in T2 che sarà usato sia proprio "Hevc Main 10".
 
Se non ho letto male i canali rai 3 tgr regionali resteranno anche in SD e ci sarà anche il Rai 3HD nazionale e dal 1 Luglio 2022 i canali rai 3 Tgr diventeranno in HD!!!! E verranno spenti i rai 3 tgr in SD!!!!

Sì ma non significa necessariamente che durante le programmazioni regionali saranno in HD... lo spazio non c'è... più probabile che sia un canale solo in HD che, durante la programmazione locale, si divide in 4 canali audio-video con risoluzione SD.... in Francia fanno più o meno così quindi in teoria i decoder seri dovrebbero digerire lo switch
 
Se è come dici tu, i cartelli in onda sui mux RAI e Mediaset, non hanno ragione d'esserci
È questione molto controversa, ne abbiamo dibattuto a lungo... diciamo che i cartelli servono a dare la possibilità di verificare il massimo possibile di compatibilità, ma il rischio che si resti all'H264 -soprattutto x le nazionali- è altissimo.
Mentre, per paradosso, solo le tv locali avrebbero reale interesse a passare all'H265 x problemi di scarsa capacità trasmissiva rispetto a quanto pianificato dal MiSE... ma in SD (dati i costi di affitto della banda)! Insomma, se non ci mette le mani il MiSE, sarà un gran caos.
 
Certamente

Per esempio rimarranno i 3 canali Rai HD e i 3 canali Mediaset HD, i relativi canali SD non verranno passati in MPEG-4 visto che non avrebbe nessun senso, quindi verranno spenti
Anche la lcn si semplificherà quindi. Quasi tutti i doppioni da sistemare a fine sintonizzazione sono dovuti agli HD vs sd
 
Se non ho letto male i canali rai 3 tgr regionali resteranno anche in SD e ci sarà anche il Rai 3HD nazionale e dal 1 Luglio 2022 i canali rai 3 Tgr diventeranno in HD!!!! E verranno spenti i rai 3 tgr in SD!!!!

Togliendo le copie in SD si può solo ottimizzare la banda, come lo stesso sarà per il Satellite, togliendo gli SD si fa solo spazio per stare comodi
 
Se è come dici tu, i cartelli in onda sui mux RAI e Mediaset, non hanno ragione d'esserci

Ancora con sta storia... :D

Quei cartelli hanno ragione d'esistere per garantire che il tv è ok. Non dimostrano che verrà impiegata nelle trasmissioni e addirittura in TUTTE la configurazione di codec e profilo più avanzati (HEVC Main 10, appunto). ;);)
 
Esattamente. Dicono solo se la tv è predisposta al nuovo standard. Se poi ci faranno sapere, quale standard verrà adottato, sarebbe gradito. Se si passasse a hvec, il problema sarebbe solo di coloro che hanno la tv dvb-t2 h264. Tutti coloro che non hanno la tv dvb-t2, sono comunque obbligati a cambiarla, o collegare un decoder dvb-t2.
 
Ultima modifica:
Esattamente. Dicono solo se la tv è predisposta al nuovo standard. Se poi ci faranno sapere, quale standard verrà adottato, sarebbe gradito. Se non si passasse a hvec, il problema sarebbe solo di coloro che hanno la tv dvb-t2 h264. Tutti coloro che non hanno la tv dvb-t2, sono comunque obbligati a cambiarla, o collegare un decoder dvb-t2.

Forse volevi dire che "se si passasse all'HEVC, il problema sarebbe solo di coloro che hanno la tv DVB-T2 H264"...
 
Indietro
Alto Basso