Laterale
Digital-Forum Silver Master
Che date sono cambiate, di fatto? (Anche se questo documento include alcune zone in cui sono già stati fatti gli spostamenti.)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Spero invece che riguardo questa seconda fase non ci siano slittamenti lunghi.Pertanto non si lamentassero ora gli slitteranno anchr gli switch
Hanno ristretto di una decina di giorni l'arco di tempo generale per la liberazione UHF 50-53Che date sono cambiate, di fatto? (Anche se questo documento include alcune zone in cui sono già stati fatti gli spostamenti.)
ok ma quali attività?
Quindi questo significa che la banda 700 per la telefonia verrà liberata dal 1/1/2023?
Quindi c'è stato lo slittamento dal 1 luglio 2022 al 1 gennaio 2023 per il T2?Stamattina c'è l'audizione web con il Ministro Giorgetti per la modifica del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 19 giugno 2019 recante “Fissazione di un calendario nazionale che individua le scadenze della tabella di marcia ai fini dell’attuazione degli obiettivi della decisione (UE) 2017/899”, ai sensi dell’art. 1, comma 1032, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, come modificato dall’art. 1, comma 1106, della legge 30 dicembre 2018, n. 145.
Vi do due date.
15 Ottobre per l'inizio della dismissione dell' MPEG2 (come vi avevo anticipato qualche giorno fa)
1 Gennaio 2023 per il passaggio al DVB-T2
Sono senza parole. Sono riusciti a scontentare ancora una volta Svizzera, Croazia e Franciahttps://i.postimg.cc/NjkBVDYd/Switch-OFF-2021-2022.png
Sono senza parole. Sono riusciti a scontentare ancora una volta Svizzera, Croazia e Francia
Hanno pensato di spegnere i 700 MHz in Sardegna in contemporanea con la liberazione UHF 50-53 dell'area ristretta C
Non sarebbe stato meglio un calendario simile?
1 Novembre - 18 Dicembre: Area 2 (esclusa Valle d'Aosta) e Area 3 + Marche, Abruzzo, Molise, Puglia
3 Gennaio - 15 Marzo 2022: Liguria, Toscana, Sardegna, Lazio, Valle d'Aosta
1 Aprile - 30 Giugno 2022: Umbria, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia
Per le aree di confine si sarebbero potute creare delle sorte di "zone cuscinetto", considerato che ci sono a disposizione frequenze libere ed ulteriori operatori locali potrebbero decidere di rottamare in anticipo
https://www.newslinet.com/dtt-switc...ndustria-assenza-dialogo-cosi-mai-in-30-anni/Meno male che quando mesi fa avevo postato alcuni articoli che avevano anticipato proprio questo scenario mi avevano dato del portatore di notizie dal sito di gufate....
Per le locali segneranno come previsto il calendario di switch-off per ciascun'area d'Italia.