Tokyo 2020: discussione sportiva (attenzione spoiler!)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si vabbè Pellegrini come Messi
La Pellegrini è stata una campionessa ma ha dato molto meno di quanto ci saremmo immaginati ai tempi. Intanto fu favorita dal ritiro precoce della Manaudou che le era leggermente superiore, dopodiché, abbandonati i super costumi vietati, iniziò il suo calo, dedicandosi ai soli 200 stile, cosa che nel nuoto non fa nessuno, ed è ovviamente molto più semplice. Il vero capolavoro l'ha fatto agli ultimi mondiali battendo la Ledecky, che però prepara duemila gare e ovviamente sente la fatica, basti vedere che fine ha fatto nei 200 stile a Tokyo
 
Scherma de profundis no, comunque 5 medaglie sono arrivate (3 argenti e 2 bronzi).

Ori a parte, meglio dell'Italia hanno fatto solo la Russia con 6 medaglie (di cui 2 ori) e la Corea del Sud con 5 medaglie (di cui 1 oro).

E una medaglia d'oro l'Italia poteva prenderla, ma la sfiga ha voluto che Garozzo non stesse bene fisicamente.



Per me la delusione più forte finora è stato il tiro, lì male veramente.
E ricordiamo che a Rio abbiamo preso solo 4 medaglie ... già scritto...il problema è il fioretto femminile...dove ci portavano 2-3 medaglie sicure(di cui 1 o 2 d'oro se c'era presente quella a squadre)...averne prese 5(forse 6 con domani) è stato un buon risultato...con l'oro era un mega successo... chissà se domani succeda il miracolo
 
Ultima modifica:
Certo che confrontare uno sport di squadra con uno individuale è proprio perché non si sa cosa scrivere...ritenta sarai più fortunato... purtroppo la verità fa' male...la Pellegrini è una campionessa ma che sia stata pompata è un dato di fatto...lo dicono le medaglie alle Olimpiadi...unico dato oggettivo...PS. cmq mai detto che è una pippa...ci mancherebbe...max rispetto per chi vince alle Olimpiadi... però il commento del utente di prima, non era sbagliato...

Vabbè dai, era una battuta.
Leggi il palmares e capisci perché la chiamano divina.
 
Simone Biles si ritira dalle finali di volteggio e parallele asimmetriche. Quindi farà solo la trave e il corpo libero in teoria.
 
La Francia ha vinto ben 8 medaglie nel judo con l'oro finale nella gara mista.
 
Vabbè dai, era una battuta.
Leggi il palmares e capisci perché la chiamano divina.
Ok...io l' ho letto il palmares niente da dire... però leggo anche che alle Olimpiadi ha vinto solo un oro e un argento...e per il nuoto le Olimpiadi sono la manifestazione più importante... con il flop incredibile a Londra dov'è era super favorita... se lei è divina, cosa è Campriani che ha vinto 3 medaglie d'oro alle Olimpiadi???non sai chi è o sei dovuto andare su Wikipedia???...per farti capire che i veri fuoriclasse sono altri...lei è una campionessa ma si è saputa vendere benissimo...
 
Nel tiro cadranno molte teste sicuramente.
No, purtroppo...
Sì dirà che siamo stati sfortunati, che i fattori esterni ci hanno penalizzato e così via...
Ma di buttare a mare certi tecnici e certi atleti, giammai...
E, soprattutto, guai a cambiare presidenti e consiglieri federali...che infatti si fanno eleggere giusto prima delle olimpiadi...
 
Certo che confrontare uno sport di squadra con uno individuale è proprio perché non si sa cosa scrivere...ritenta sarai più fortunato... purtroppo la verità fa' male...la Pellegrini è una campionessa ma che sia stata pompata è un dato di fatto...lo dicono le medaglie alle Olimpiadi...unico dato oggettivo...PS. cmq mai detto che è una pippa...ci mancherebbe...max rispetto per chi vince alle Olimpiadi... però il commento del utente di prima, non era sbagliato...

Trovo Federica Pellegrini insopportabile, ma come si fa a dire che non sia una Fuoriclasse Assoluta di tutti i tempi?

Ha realizzato 11 primati del mondo, 9 in vasca lunga e 2 in vasca corta.

2004: Più giovane atleta italiana a salire su un podio olimpico individuale (16 anni).
2008: Prima che infranse il muro dei 4'02 nei 400 e dell'1'55 nei 200 sl; l'unica italiana ad aver migliorato un record mondiale in più di una specialità.
2008: La prima e unica atleta italiana a vincere una medaglia d'oro olimpica nel nuoto.
2009: La prima e unica atleta che stabilì un record mondiale ai campionati italiani.
2009: La prima nuotatrice della storia che scese sotto i 4'00 nei 400 sl e sotto 1'53 nei 200.
2010: Chiuse il grande slam dei 200, grazie all'oro vinto agli Europei, ai Mondiali e all'Olimpiade.
2011: Prima e unica nuotatrice in grado di vincere l'oro nei 200 e 400 m sl in due edizioni consecutive dei Mondiali.
2014: Prima e unica nuotatrice in grado di vincere l'oro nei 200 m sl in tre edizioni consecutive degli Europei (VL).
2015: Insieme con le compagne, entrò nella storia del nuoto azzurro per la prima medaglia vinta nella 4x200 m sl ai Campionati mondiali (argento)[95].
2015: L'atleta più titolata degli Europei in corta nei 200 sl, insieme con la slovacca Martina Moravcová (5 titoli).
2015: Superò quota 100 titoli nazionali, unica atleta italiana a raggiungere tale traguardo.
2016: Unica atleta italiana, in campo maschile e femminile, ad aver confermato il titolo europeo per quattro volte consecutive.
2016: Atleta più vincente nella storia dei campionati europei nei 200 m sl (4 ori consecutivi).
2016: Ottiene il grande slam nei 200 sl riuscendo a vincere almeno una medaglia d'oro in ogni competizione internazionale tra vasca lunga e corta (Olimpiadi, Mondiali e Europei).
2017: Atleta più vincente nella storia dei campionati mondiali nei 200 m stile libero, grazie ai 3 ori, 3 argenti e 1 bronzo.
2018: Prima e unica nuotatrice italiana della storia in grado di vincere 50 medaglie internazionali tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei.
2019: Prima e unica nuotatrice della storia in grado di vincere 8 medaglie consecutive in altrettante edizioni dei campionati mondiali (4 ori, 3 argenti e 1 bronzo nei 200 m sl).
2019: Atleta più medagliata degli Europei in vasca corta nei 200 sl con 5 medaglie d'oro ed 1 d'argento complessive.
2021: Nuotatrice con più finali olimpiche nella stessa prova (5).
2021: Nuotatrice con più finali olimpiche consecutive nella stessa prova (5).

Tratto da Wikipedia
 
No, purtroppo...
Sì dirà che siamo stati sfortunati, che i fattori esterni ci hanno penalizzato e così via...
Ma di buttare a mare certi tecnici e certi atleti, giammai...
E, soprattutto, guai a cambiare presidenti e consiglieri federali...che infatti si fanno eleggere giusto prima delle olimpiadi...

Attenzione però. I risultati olimpici sono frutto di un lavoro lungo non meno di 10 anni. Il più grande CT al mondo può lavorare solo su quello che è già formato per l'Olimpiade successiva. Sono le Federazioni e i relativi presidenti che hanno il dovere di impostare un lavoro di medio/lungo periodo sui tecnici, sulle società, sull'organizzazione dello sport.
So che tu segui approfonditamente la scherma, ma lo sai che i Gruppi Sportivi "obbligano" i giovani più promettenti a lavorare con atleti anziani, in procinto di diventare tecnici, pena il non arruolamento? Se 30 anni fa avessero obbligato Trillini e Vezzali a lasciare Jesi per un 30enne non più in grado di ben figurare in pedana e quindi dirottato all'insegnamento, pensi che avrebbero ottenuto gli stessi risultati? Lo sai perché Di Veroli è rimasto a casa? Il sistema è marcio, se non cambi le fondamenta quanto prima crollerà tutto.
 
Trovo Federica Pellegrini insopportabile, ma come si fa a dire che non sia una Fuoriclasse Assoluta di tutti i tempi?

Ha realizzato 11 primati del mondo, 9 in vasca lunga e 2 in vasca corta.

2004: Più giovane atleta italiana a salire su un podio olimpico individuale (16 anni).
2008: Prima che infranse il muro dei 4'02 nei 400 e dell'1'55 nei 200 sl; l'unica italiana ad aver migliorato un record mondiale in più di una specialità.
2008: La prima e unica atleta italiana a vincere una medaglia d'oro olimpica nel nuoto.
2009: La prima e unica atleta che stabilì un record mondiale ai campionati italiani.
2009: La prima nuotatrice della storia che scese sotto i 4'00 nei 400 sl e sotto 1'53 nei 200.
2010: Chiuse il grande slam dei 200, grazie all'oro vinto agli Europei, ai Mondiali e all'Olimpiade.
2011: Prima e unica nuotatrice in grado di vincere l'oro nei 200 e 400 m sl in due edizioni consecutive dei Mondiali.
2014: Prima e unica nuotatrice in grado di vincere l'oro nei 200 m sl in tre edizioni consecutive degli Europei (VL).
2015: Insieme con le compagne, entrò nella storia del nuoto azzurro per la prima medaglia vinta nella 4x200 m sl ai Campionati mondiali (argento)[95].
2015: L'atleta più titolata degli Europei in corta nei 200 sl, insieme con la slovacca Martina Moravcová (5 titoli).
2015: Superò quota 100 titoli nazionali, unica atleta italiana a raggiungere tale traguardo.
2016: Unica atleta italiana, in campo maschile e femminile, ad aver confermato il titolo europeo per quattro volte consecutive.
2016: Atleta più vincente nella storia dei campionati europei nei 200 m sl (4 ori consecutivi).
2016: Ottiene il grande slam nei 200 sl riuscendo a vincere almeno una medaglia d'oro in ogni competizione internazionale tra vasca lunga e corta (Olimpiadi, Mondiali e Europei).
2017: Atleta più vincente nella storia dei campionati mondiali nei 200 m stile libero, grazie ai 3 ori, 3 argenti e 1 bronzo.
2018: Prima e unica nuotatrice italiana della storia in grado di vincere 50 medaglie internazionali tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei.
2019: Prima e unica nuotatrice della storia in grado di vincere 8 medaglie consecutive in altrettante edizioni dei campionati mondiali (4 ori, 3 argenti e 1 bronzo nei 200 m sl).
2019: Atleta più medagliata degli Europei in vasca corta nei 200 sl con 5 medaglie d'oro ed 1 d'argento complessive.
2021: Nuotatrice con più finali olimpiche nella stessa prova (5).
2021: Nuotatrice con più finali olimpiche consecutive nella stessa prova (5).
Si ok...ma di medaglie olimpiche??? rimangono sempre 2...un oro e un argento...potete elencarmi tutto il suo palmares (max rispetto per quello che ha fatto)...ma per il suo sport l' appuntamento più importante sono le Olimpiadi...se fosse stata una fuoriclasse assoluta non avrebbe vinto così poco alle Olimpiadi...io cmq non metto in discussione che sia una campionessa... Però per essere una fuoriclasse assoluta doveva fare meglio alle Olimpiadi, tutto qui... ovviamente si può dire che la migliore nuotratice italiana di tutti i tempi...
 
Si ok...ma di medaglie olimpiche??? rimangono sempre 2...un oro e un argento...potete elencarmi tutto il suo palmares (max rispetto per quello che ha fatto)...ma per il suo sport l' appuntamento più importante sono le Olimpiadi...se fosse stata una fuoriclasse assoluta non avrebbe vinto così poco alle Olimpiadi...io cmq non metto in discussione che sia una campionessa... Però per essere una fuoriclasse assoluta doveva fare meglio alle Olimpiadi, tutto qui... ovviamente si può dire che la migliore nuotratice italiana di tutti i tempi...

Nessuno sta dicendo che sia la più grande nuotatrice di tutti i tempi, ma è la più grande 200ista
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso