Certo che confrontare uno sport di squadra con uno individuale è proprio perché non si sa cosa scrivere

...ritenta sarai più fortunato... purtroppo la verità fa' male...la Pellegrini è una campionessa ma che sia stata pompata è un dato di fatto...lo dicono le medaglie alle Olimpiadi...unico dato oggettivo...PS. cmq mai detto che è una pippa...ci mancherebbe...max rispetto per chi vince alle Olimpiadi... però il commento del utente di prima, non era sbagliato...
Trovo Federica Pellegrini insopportabile, ma come si fa a dire che non sia una Fuoriclasse Assoluta di tutti i tempi?
Ha realizzato 11 primati del mondo, 9 in vasca lunga e 2 in vasca corta.
2004: Più giovane atleta italiana a salire su un podio olimpico individuale (16 anni).
2008: Prima che infranse il muro dei 4'02 nei 400 e dell'1'55 nei 200 sl; l'unica italiana ad aver migliorato un record mondiale in più di una specialità.
2008: La prima e unica atleta italiana a vincere una medaglia d'oro olimpica nel nuoto.
2009: La prima e unica atleta che stabilì un record mondiale ai campionati italiani.
2009: La prima nuotatrice della storia che scese sotto i 4'00 nei 400 sl e sotto 1'53 nei 200.
2010: Chiuse il grande slam dei 200, grazie all'oro vinto agli Europei, ai Mondiali e all'Olimpiade.
2011: Prima e unica nuotatrice in grado di vincere l'oro nei 200 e 400 m sl in due edizioni consecutive dei Mondiali.
2014: Prima e unica nuotatrice in grado di vincere l'oro nei 200 m sl in tre edizioni consecutive degli Europei (VL).
2015: Insieme con le compagne, entrò nella storia del nuoto azzurro per la prima medaglia vinta nella 4x200 m sl ai Campionati mondiali (argento)[95].
2015: L'atleta più titolata degli Europei in corta nei 200 sl, insieme con la slovacca Martina Moravcová (5 titoli).
2015: Superò quota 100 titoli nazionali, unica atleta italiana a raggiungere tale traguardo.
2016: Unica atleta italiana, in campo maschile e femminile, ad aver confermato il titolo europeo per quattro volte consecutive.
2016: Atleta più vincente nella storia dei campionati europei nei 200 m sl (4 ori consecutivi).
2016: Ottiene il grande slam nei 200 sl riuscendo a vincere almeno una medaglia d'oro in ogni competizione internazionale tra vasca lunga e corta (Olimpiadi, Mondiali e Europei).
2017: Atleta più vincente nella storia dei campionati mondiali nei 200 m stile libero, grazie ai 3 ori, 3 argenti e 1 bronzo.
2018: Prima e unica nuotatrice italiana della storia in grado di vincere 50 medaglie internazionali tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei.
2019: Prima e unica nuotatrice della storia in grado di vincere 8 medaglie consecutive in altrettante edizioni dei campionati mondiali (4 ori, 3 argenti e 1 bronzo nei 200 m sl).
2019: Atleta più medagliata degli Europei in vasca corta nei 200 sl con 5 medaglie d'oro ed 1 d'argento complessive.
2021: Nuotatrice con più finali olimpiche nella stessa prova (5).
2021: Nuotatrice con più finali olimpiche consecutive nella stessa prova (5).
Tratto da Wikipedia