In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi tutti i canali SD sul Mux 3 Rai (+ ovviamente il Mux 1 regionalizzato) e il Mux 4 lo lasciano solo con Rai Spot + HD? Ho capito bene? :)
Quindi facendo così, Rai Sport sul 58 resisterà ancora... mpeg-2 o mpeg-4 che sia... :eusa_think:

No beh io credo che rimanga solo 1 canale Rai Sport, quello HD

In pratica il 15 Ottobre eccetto i 3 Rai + Rai News 24, tutti gli altri passano in MPEG-4, eccetto Rai Sport SD che dovrebbe andare proprio in pensione :D
 
cosa intendono nel paragrafo sul mux regionale Rai riguardo alla transizione?
Se ti riferisci allo spegnimento UHF 50-53, il mux Rai 1 ha dovuto affittare, per legge, della banda nel proprio mux ad almeno un canale degli operatori che hanno spegnere gli UHF 51 e 53 nelle aree ristrette. Alla fine questa opportunità è stata sfruttata solo da Reteoro nel Lazio

Bene. Almeno abbiamo delle certezze. Non riesco però a capire il perché l'area 1b (comprendente il Lazio), è stata posticipata ad ultima, quindi solo da Maggio 2022.
Per "accontentare" la Croazia disturbata da diversi segnali delle varie regioni adriatiche


Fra l'altro viene confermata la 3' rottamazione volontaria. Ci saranno altri spegnimenti locali anticipati a fine anno? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Bene! Pubblicato!!
tutti MUTI quelli che non credevano allo spegnimento dell'mpeg2 e al successivo passaggio al T2?
Mi pare resti irrisolta la questione del codec su T2, questione dirimente come ha ben spiegato con numeri e dati pure Persidera (oltre a NL e alle emittenti locali)... sbaglio?
Detto questo, ricordo che pure la precedente roadmap era stata "solennemente" adottata... Almeno stavolta abbiamo la pistola puntata da telefonici, UE e Paesi limitrofi, stufi delle nostre interferenze!
 
Mi pare resti irrisolta la questione del codec su T2, questione dirimente come ha ben spiegato con numeri e dati pure Persidera (oltre a NL e alle emittenti locali)... sbaglio?

Credo che ormai questa tua fissazione la conoscano anche i sassi.:D:eusa_wall:
Ci faresti un favore se lo scrivessi solo una volta a settimana e non più volte al giorno.:laughing7:
 
No beh io credo che rimanga solo 1 canale Rai Sport, quello HD

In pratica il 15 Ottobre eccetto i 3 Rai + Rai News 24, tutti gli altri passano in MPEG-4, eccetto Rai Sport SD che dovrebbe andare proprio in pensione :D
Quindi dal 15 ottobre, temporaneamente, non vedremo e ascolteremo questi canali RAI:
Rai 5
Rai Storia
Rai Sport
Rai Scuola
Rai Radio3 Classica
Rai GrParlamento
Rai Isoradio
Rai Radio Tutta Italiana
Rai Radio Techetè
Rai Radio Live
Rai Radio Kids
Rai Radio1 Sport
Rai Radio2 Indie

Giusto?

Secondo me è meglio se rimarrà solo Rai Sport+ HD sul 57.
Sarebbe bello se togliessero la maggior parte dei canali in SD lasciando solo le versioni HD, ormai la maggior parte degli spettatori dovrebbe avere decoder o tv aggiornate almeno per ricevere i canali in HD.
:D
 
Perchè? Semplicemente i canali cambiano mux e passano in H264 così ci riescono a stare tutti nonostante un Mux in meno.
Perché se ho capito bene dal 15 ottobre il CH30 deve essere spento, non è il canale del MUX 2 RAI? Ah se li sposteranno e ci stanno, ben venga ;) Bisogna vedere se ci staranno
 
Perché se ho capito bene dal 15 ottobre il CH30 deve essere spento, non è il canale del MUX 2 RAI? Ah se li sposteranno e ci stanno, ben venga ;) Bisogna vedere se ci staranno

Per forza che li spostano. Togli poi un canale (Rai Sport in SD) perchè ci sarà solo la versione in HD. Quindi spazio a voglia se ce n'è!

A proposito: visto che chiudono la versione SD, sul 58 cosa ci sarà?
 
Credo che ormai questa tua fissazione la conoscano anche i sassi.:D:eusa_wall:
Ci faresti un favore se lo scrivessi solo una volta a settimana e non più volte al giorno.:laughing7:
Hai perfettamente ragione. Ma purtroppo è la fissazione di tutti coloro che hanno investito nel settore, da Persidera in giù (in su sono ben parati anche così).
 
Questo sarebbe un disastro per la prossima estate

ma vedremo se si velocizzeranno i tempi per il 40 in T2...(e analogamente per 1 mux mds e 1 persidera)
 
Ultima modifica:
Che poi avevano preventivato un calo di copertura con la fase transitoria e un aumento (oltre l'attuale) con il passaggio al T2. Questo quando la fase transitoria DVB-T MPEG 4 doveva durare solo pochi mesi.
A parte il fatto che mi chiedo cosa pensassero la gente facesse nella fase transitoria, cioè che mettessero TivùSat per poi tornare a vedere i canali con il T2?

Adesso che la fase transitoria si è dilatata, chissà se tireranno fuori qualche altra idea strampalata dal cilindro o se resteranno su questa strada.
 
Ma quindi perdiamo momentaneamente Rai 1,2,3 HD? O ci stanno tutti ugualmente? Tra cambiamenti di fec e codifica H264?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso