Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Trovo assurdo che opere di prima grandezza come Via Col Vento venga messo alla berlina per le questioni razziali,ma i benpensanti/moralisti non hanno capito in che periodo è ambientato il film,anche film d'animazione come La bella addormantata nel bosco ha fatto parlare per il cosidetto bacio senza consenso quindi al limite dello stupro,ma si scordano che senza bacio non si puo svegliare,davvero incredibile.Ultimamente si sta andado sempre più nel ridicolo.Sono riusciti a mettere il cartello su fantasiae tanti altri lo trovo veramente strambo quando su star ci sono film che lasciano il tempo che trovano niente cartello però
Trovo assurdo che opere di prima grandezza come Via Col Vento venga messo alla berlina per le questioni razziali,ma i benpensanti/moralisti non hanno capito in che periodo è ambientato il film,anche film d'animazione come La bella addormantata nel bosco ha fatto parlare per il cosidetto bacio senza consenso quindi al limite dello stupro,ma si scordano che senza bacio non si puo svegliare,davvero incredibile.Ultimamente si sta andado sempre più nel ridicolo.
Era per parlare dell'andazzo del bon ton nel cinema.Mi sembrava ovvio per quello che ho scritto.Era un'esempio ovviamente.Via col vento non è Disney, quindi è off topic.
Trovo assurdo che opere di prima grandezza come Via Col Vento venga messo alla berlina per le questioni razziali,ma i benpensanti/moralisti non hanno capito in che periodo è ambientato il film,anche film d'animazione come La bella addormantata nel bosco ha fatto parlare per il cosidetto bacio senza consenso quindi al limite dello stupro,ma si scordano che senza bacio non si puo svegliare,davvero incredibile.Ultimamente si sta andado sempre più nel ridicolo.
Giusto così. Il capolavoro rimane ma i tempi cambiano e la società si evolve.Se la sono presa pure con Lilli e il vagabondo. Ad inizio film c’è una scritta al limite del patetico dove Disney ricorda che è una pellicola molto datata e che “la rimozione della pellicola negherebbe l’esistenza di questi pregiudizi ed il loro impatto dannoso sulla società”.
Vogliono cercare di dare un insegnamento “e creare un futuro più inclusivo”
Per fortuna dura solo 10 secondi e molti neanche leggono le cavolate che hanno scritto
Giusto così. Il capolavoro rimane ma i tempi cambiano e la società si evolve.
Non vi hanno cambiato il film, non hanno rimosso scene, state sereni.
Serenissimi.Giusto così. Il capolavoro rimane ma i tempi cambiano e la società si evolve.
Non vi hanno cambiato il film, non hanno rimosso scene, state sereni.
Incredibile.I racconti dello zio Tom del 1946 ne è un esempio palese non presente in catalogo
Finché è un avviso, ci può stare.Se la sono presa pure con Lilli e il vagabondo. Ad inizio film c’è una scritta al limite del patetico dove Disney ricorda che è una pellicola molto datata e che “la rimozione della pellicola negherebbe l’esistenza di questi pregiudizi ed il loro impatto dannoso sulla società”.
Vogliono cercare di dare un insegnamento “e creare un futuro più inclusivo”
Per fortuna dura solo 10 secondi e molti neanche leggono le cavolate che hanno scritto
Super esempio ma che non fa parte della galassia disney Batwoman,nera e lesbica.Mah.Inventarsi un nuovo personaggio no e........p.s.a quando Heidi nera sul Kilimangiaro.Ciò non toglie che ci sia spesso molto ipocrisia di fondo, da queste compagnie.
E non parliamo dell'abitudine di mettere alcune etnie dove non erano storicamente presenti, e cose simili (specie per Netflix, che gioca anche troppo "sull'antistereotipo")