In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Non mi risulta questo bug, dovresti controllare l'impianto.

Io ho qualitá tra 85 e 93 su tutti i transponder

È un impianto centralizzato di tipo dCSS su cui mi sarà quasi impossibile fare o richiedere controlli...

Comunque sto verificando che aprendo la voce "Scansione satellitare" dal menu e posizionandomi su Hotbird ho Potenza 98% e Qualità 78%, stessa situazione anche per il transponder 10992V_27500 (scorrendo un po' noto che a parte un paio sui 50, gli altri hanno una qualità sui 70-80, fino a 87%).
Però è proprio qua che la situazione non torna: riposizionandomi dopo qualche passaggio sul transponder iniziale (10992V_27500), la qualità scende a 67%. Stesso identico risultato tornando alla "Scansione satellitare", dove Hotbird mostra una Qualità del 67%.

Sono appena entrato nel mondo del satellite, perciò mi affido a chi è più esperto. Posso solo presumere che se ci fosse un problema all'impianto, dovrei riscontrare sempre il difetto.
Invece non ho problemi di visione restando per ore sullo stesso canale. Mi sembra che l'abbassamento di qualità si verifichi solamente girovagando fra i transponder o comunque allontanandomi dal sintonizzatore satellitare, per poi tornarci.
Inoltre confermo che spegnendo e riaccendendo il decoder, tutto torna al "massimo" e non ho alcun problema con i canali.

Possibile che debba sistemare qualche impostazione del decoder?
 
Come hai configurato il decoder?

Che canale SCR hai usato?

Hai altri decoder collegati
 
Dovete considerare una cosa, sono sempre meno i decoder e tv che permettono di registrare per via dei diritti da pagare alla SIAE.

Infatti molti decoder tivusat nuovi non registrano proprio.

Verissimo, ma a causa dei motivi descritti appena sopra, purtroppo.
Saluti :)
 
Vorrei capire bene l'impianto, metterei LNB su acceso

Bisogna scegliere un canale che non sia usato da nessun altro.
 
È un impianto centralizzato di tipo dCSS su cui mi sarà quasi impossibile fare o richiedere controlli...

Comunque sto verificando che aprendo la voce "Scansione satellitare" dal menu e posizionandomi su Hotbird ho Potenza 98% e Qualità 78%, stessa situazione anche per il transponder 10992V_27500 (scorrendo un po' noto che a parte un paio sui 50, gli altri hanno una qualità sui 70-80, fino a 87%).
Però è proprio qua che la situazione non torna: riposizionandomi dopo qualche passaggio sul transponder iniziale (10992V_27500), la qualità scende a 67%. Stesso identico risultato tornando alla "Scansione satellitare", dove Hotbird mostra una Qualità del 67%.

Sono appena entrato nel mondo del satellite, perciò mi affido a chi è più esperto. Posso solo presumere che se ci fosse un problema all'impianto, dovrei riscontrare sempre il difetto.
Invece non ho problemi di visione restando per ore sullo stesso canale. Mi sembra che l'abbassamento di qualità si verifichi solamente girovagando fra i transponder o comunque allontanandomi dal sintonizzatore satellitare, per poi tornarci.
Inoltre confermo che spegnendo e riaccendendo il decoder, tutto torna al "massimo" e non ho alcun problema con i canali.

Possibile che debba sistemare qualche impostazione del decoder?

Utilizzi per caso il dongle wi fi ? Crea altri problemi che si risolvono con il riavvio e magari anche il tuo.
 
Io non ho il Digiquest Q60 ma ho letto un post dove si parlava di registrazione, non ricordo se canali criptato o meno.

Di una cosa sono certo i decoder tivùsat, che pagano il compenso SIAE, registrano i canali criptati e FTA, ma non permettono l'esportazione della registrazione nemmeno per i canali in chiaro.

Qua' nel forum si parlava di due decoder tivùsat:
Digiquest Q20 che non paga i diritti SIAE e non registra nessun canale.
Digiquest Q30 che paga i diritti SIAE e registra i canali criptati ed in chiaro ma non permette l'esportazione delle registrazioni (in chiaro e criptate)
Io ho il Q20 e registro tramite scart su un DVR Pioneer.. Questo perché è previsto che non registra, quindi non ha nessun blocco?
 
Una domanda per gli esperti: ad una normalissima presa DTT a muro ho collegato uno sdoppiatore di segnale; da un lato il cavo va al Q60 e dall'altro all'ingresso della tv (Panasonic di una decina di anni). Ho un problema con i canali Rai: al decoder il segnale DTT sia qualità sia potenza è quasi al 100% quindi perfetto mentre alla tv il segnale é traballante ed oscilla sia in qualità sia in potenza talmente tanto che spesso lo schermo squadretta i pixel. Ho quasi la certezza che all'antenna arrivi il segnale di due Mux Rai differenti da due postazioni diverse. La domanda: può essere che il Q60 sia talmente intelligente da discriminare i due segnali che sono in conflitto perché arivan da due postazioni e che si agganci solamente al segnale migliore e lo utilizzi mentre iol ricevitore della tv, essendo vecchio, non abbia questa capacità?
 
Una domanda per gli esperti: ad una normalissima presa DTT a muro ho collegato uno sdoppiatore di segnale; da un lato il cavo va al Q60 e dall'altro all'ingresso della tv (Panasonic di una decina di anni). Ho un problema con i canali Rai: al decoder il segnale DTT sia qualità sia potenza è quasi al 100% quindi perfetto mentre alla tv il segnale é traballante ed oscilla sia in qualità sia in potenza talmente tanto che spesso lo schermo squadretta i pixel. Ho quasi la certezza che all'antenna arrivi il segnale di due Mux Rai differenti da due postazioni diverse. La domanda: può essere che il Q60 sia talmente intelligente da discriminare i due segnali che sono in conflitto perché arivan da due postazioni e che si agganci solamente al segnale migliore e lo utilizzi mentre iol ricevitore della tv, essendo vecchio, non abbia questa capacità?

Non c´é bisogno di mettere sdoppiatore il dtt lo richiami da telecomando del decoder Sat-Ter

Poi lo sdoppiatore ti fa perdere 4dB e se hai i segnali gia al limite fai patatrac , ma puó essere anche il cavo che é da brico...o difettato
 
Ultima modifica:
Non c´é bisogno di mettere sdoppiatore il dtt lo richiami da telecomando del decoder Sat-Ter

Poi lo sdoppiatore ti fa perdere 4dB e se hai i segnali gia al limite fai patatrac , ma puó essere anche il cavo che é da brico...o difettato
Scusa, non mi sono spiegato: ovviamente uso il Q60 sia per sat sia per DTT. La mia era una curiosità mirata a scoprire perché dalla stessa uscita tv il segnale va a meraviglia per un decoder e malissimo per un altro (quello della tv). E' solo un parere accademico dato che, come detto uso il Q60 per tutti e due. Tra l'altro, la differenza di segnale (ottimo o pessimo) rimane anche se inserisco nella presa tv a muro direttamente il cavo o del Q60 o della tv, senza sdoppiatore.
 
Scusa, non mi sono spiegato: ovviamente uso il Q60 sia per sat sia per DTT. La mia era una curiosità mirata a scoprire perché dalla stessa uscita tv il segnale va a meraviglia per un decoder e malissimo per un altro (quello della tv). E' solo un parere accademico dato che, come detto uso il Q60 per tutti e due. Tra l'altro, la differenza di segnale (ottimo o pessimo) rimane anche se inserisco nella presa tv a muro direttamente il cavo o del Q60 o della tv, senza sdoppiatore.

dico la mia da ignorante totale in materia.. potrebbe trattarsi di diversa sensibilità al segnale tra i due apparati? più nuovo più sensibile sul Q60?..(non linciatemi se l'ho sparata grossa...:lol:
 
dico la mia da ignorante totale in materia.. potrebbe trattarsi di diversa sensibilità al segnale tra i due apparati? più nuovo più sensibile sul Q60?..(non linciatemi se l'ho sparata grossa...:lol:

Da considerare che il tv ha anche dieci anni... e che un tuner si puó anche indebolire o che alcuni tuner sono gia scarsi da nuovi o gia difettati
 
Vorrei capire bene l'impianto, metterei LNB su acceso

Bisogna scegliere un canale che non sia usato da nessun altro.

I connettori F non sono adatti al diametro del cavo ( troppo larghi e si nota) cosa sempre fondamentale

Utilizzi per caso il dongle wi fi ? Crea altri problemi che si risolvono con il riavvio e magari anche il tuo.

L'ho collegato con il cavo di rete. Anche grazie a questo forum, ho capito che è meglio evitare gli adattatori Wi-Fi.

Provo a utilizzarlo con l'alimentazione LNB accesa per vedere se cambia qualcosa.
 
L'ho collegato con il cavo di rete. Anche grazie a questo forum, ho capito che è meglio evitare gli adattatori Wi-Fi.

Provo a utilizzarlo con l'alimentazione LNB accesa per vedere se cambia qualcosa.

L´impianto che hai é di tipo " multiswitch ibrido " e naturalmente funziona anche se imposti da decoder la opzione Legacy ( normale- universale) invece di SCR e forse risolvi il tuo problema di abbassamento segnale

https://www.imgpaste.net/image/KXF7Xv
 
Ultima modifica:
Io ho il Q20 e registro tramite scart su un DVR Pioneer.. Questo perché è previsto che non registra, quindi non ha nessun blocco?

Non c'è la protezione Macrovision sull'uscita SCART che però gestisce solo segnali video con risoluzione 576i.
Se inserisci una Pendrive alla presa USB, non puoi registrare i canali televisivi su pendrive o SSD.
 
Penso di essere incappato in un bug relativo alle registrazioni con timer.
Impostando la registrazione contemporanea di due canali presenti nello stesso mux sat se al momento dell'inizio delle registrazioni il decoder è sintonizzato su un canale del mux di cui sopra allora entrambe le registrazioni avvengono con successo, mentre se il decoder è sintonizzato su un canale di un altro mux allora solo una registrazione avviene con successo mentre l'altra non avviene e risulta presente nella libreria con la dicitura Fallita.
 
Penso di essere incappato in un bug relativo alle registrazioni con timer.
Impostando la registrazione contemporanea di due canali presenti nello stesso mux sat se al momento dell'inizio delle registrazioni il decoder è sintonizzato su un canale del mux di cui sopra allora entrambe le registrazioni avvengono con successo, mentre se il decoder è sintonizzato su un canale di un altro mux allora solo una registrazione avviene con successo mentre l'altra non avviene e risulta presente nella libreria con la dicitura Fallita.

A me capita lo stesso con il mio Humax, ma è normale se le frequenze "Non coincidono" :)
 
Penso di essere incappato in un bug relativo alle registrazioni con timer.
Impostando la registrazione contemporanea di due canali presenti nello stesso mux sat se al momento dell'inizio delle registrazioni il decoder è sintonizzato su un canale del mux di cui sopra allora entrambe le registrazioni avvengono con successo, mentre se il decoder è sintonizzato su un canale di un altro mux allora solo una registrazione avviene con successo mentre l'altra non avviene e risulta presente nella libreria con la dicitura Fallita.
No nessun Bug
Per fare 2 registrazioni contemporane su trasponder diversi occorrerebbe che il decoder avesse un dual tuner collegato a due fili che il Q60 HD non ha,
peró Satellite e DTT insieme dovrebbe farli
 
Indietro
Alto Basso