sbagliando avevo già detto che il primo greenpass scadrebbe il 24 settembre ma facevo riferimento erroneamente alla prima vaccinazione del 27 dicembre...dato che il GP vale dalla seconda dose che al tempo veniva fatta dopo 21giorni. quindi il primo GP della prima vaccinata scadrebbe intorno al 15 ottobre...coi dati attuali e la ripresa delle scuole da un mese c'è tutto il tempo di capire se basterà una proroga o avranno già deciso se effettuare la terza dose alle categorie a rischio. inoltre all'inizio si faceva in 2 settimane le vaccinazioni o giù di li

che adesso si fanno in un giorno data la disponibilità di dosi. già adesso abbiamo un GP tutto italiano che ti apre al bar dopo 1 dose
Si certo, 50 milioni di test. Ė un attimo farli. Vedo già in piazza in no-sierologico… Peraltro gli anticorpi sono solo un aspetto della protezione come ad esempio puoi leggere qui, invece di immaginare soluzioni facili a problemi compless(issim)i.
https://www.fondazioneveronesi.it/m...a-del-vaccino-contro-covid-19-nessuna-utilita
forse xkè in molti si dimenticano che il sierologico ha una valenza statistica di circolazione del virus non può in alcun modo essere usato per ottenere una certificazione di nessun tipo. i test sierologici non sono molto affidabili e ne esistono di moltissimi tipi tutti diversi con le + ampie variabilità di risultati xkè appunto hanno una valenza di screening . e questo andrebbe detto anche a chi non faccio il vaccino xkè c'ho gli anticorpi alti.è solo una delle tante scuse. moltissime persone nel mondo si sono vaccinate da ignare positive.
Stiamo messi malissimo.
Praticamente siamo invasi da turisti da ogni dove, si spiega facilmente il rialzo dei contagi.
È brutto da dire, ma così è una roba oscena.
ecco xkè uno dovrebbe vaccinarsi prima per se e poi per gli altri. se la sicilia fosse vaccinatissima non ci sarebbero questi dati e comunque ci sarebbero i turisti che la invadono annualmente. in puglia non è che mancano i turisti ma i numeri sono + clementi. idem in sardegna e calabria che per quanto non rosei sono in linea con la percentuale di persone immunizzate con vaccinazione.
Scusate, ma il green pass non è previsto anche con un tampone negativo 48 ore prima?
Un mio amico, che non è interessato al vaccino, quasi tutti i giovedi e venerdi delle varie settimane si fa un tampone
a parte che non è affatto gratuito e con quello che spende per un tampone magari alla famiglia potrebbe andarci a cena. liberissimo di farlo ma un tampone non ti protegge dal contagio che ti può trasmettere un cameriere che ti sputa nel piatto

prima di farmi un tampone a settimana a 25€ e frequnetare luoghi affollati dove possono contagiarmi anche dei vaccinati...me ne vado col camper in mezzo al niente...non serve neanche il tampone e nessuno mi contagia
I tamponi rapidi poi contro le ultime varianti hanno un margine di errore elevatissimo
certi tamponi rapidi hanno affidabilità come i saturimetri a 1€ su amazon, sparare numeri con funzione random
molte regioni usano tamponi rapidi con efficacia molto risibile dato che non c'è una decisione nazionale. mi pare che lazio tramite spallanzani e la toscana per sua scelta dovrebbe aver selezionato una cerchia ristretta di fornitori di tamponi rapidi quando iniziò lo screening delle scuole poi non so se hanno fissato degli standard per il GP. io diffiderei anche di quelli fatti prima dei concerti o prima dei programmi mediaset

la gatta frettolosa...