Discussioni su ZONA DAZN (LCN 414 DTT) e ZONA DAZN 2 (LCN 415 DTT)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
teniamo conto anche che ci sono clienti, come ad esempio utente wugippi, che magari hanno scelto l'abbonamento proposto da tim proprio per la presenza dell'invio del timvision ed avere una solida garanzia di visione indipendentemente dalla zona di abitazione o altri cavilli tecnici di territorio.
Non capisco questa "allergia" da parte di dazn a considerare l'utilizzo costruttivo della frequenza dtt affittata. Uno "sfogo" che possa assicurare la visione indipendentemente dalla zona dell'abitato e che entri in gioco al verificarsi di problemi potrebbe infatti garantire anche meno problematiche legate ad eventuali proteste (del tutto legittime) nel caso in cui il cliente non si senta tutelato nell'usufruire del servizio acquistato. Vedere l'utilita' anche in quest'ottica, non solo di carattere tecnico

Posso infatti dire con certezza che il fatto che ci fosse canale di backup ha influito molto sulla mia scelta.
Anche vero che a casa ho una FTTH, quindi probabilmente non vedrò mai il calcio da DTT. Vedremo… eppure sarebbe così semplice aprirlo a tutti coloro che hanno l’offerta timvision+dazn…
In ogni caso, finita l’offerta a 19.99 restituirò tutto, non ha senso pagare 5 euro in più.
 
No, altrimenti come decodifica?
emm ed ecm sono inviate via dtt ... non via IP.
Tecnicamente, il Timbox può benissimo "aprire" il canale DTT, anche senza connettività internet (il decriptaggio del canale è fatto via software dal box, utilizzando le chiavi ricevute via DTT).
Ovviamente, la connettività internet serve per poter verificare lo stato dell'abbonamento e i pacchetti sottoscritti su TIMVISION.

Detto questo, le modalità di implementazione del trigger per commutare su DTT e decriptare il canale sono una libera scelta TIM ... ;)
 
A parte la scorrettezza 'commerciale' di Tim nel sbandierare ai 4 venti il backup in fase di promozione salvo poi ridimensionarne le modalità di uso in modo così sfacciatamente imbarazzante, tutto questo a mio avviso non ha alcun senso pratico.

Ripeto che nelle comunicazioni ufficiali (sito, spot, cartellonistica, depliant, ecc..) rivolte al pubblico ne TIM ne DAZN hanno mai citato l'esistenza di questa possibilità e quindi non vedo dove sia la scorrettezza commerciale.

Questa è una soluzione di emergenza non un servizio compreso nell'abbonamento :)
 
Quando ho sottoscritto Timvision Calcio e Sport non ho letto da nessuna parte del canale backup di Dazn nelle note contrattuali per cui "verba volant, scripta manent".
 
Ultima modifica:
Articolo dove non si specifica nulla, sono le parole pari pari di cui stiamo discutendo qui da 2 mesi.
 
Guarda al momento (spero di riuscire ad avere maggiori info dettagliate) che il canale 409 NON è per tutti, ma solo per quelle zone digital divide non coperte o coperte in modo scarso da Internet.

In poche parole chi abita in una grande città anche in caso di congestionamento della rete dubito molto che gli venga attivato il canale 409.

Questa cosa è stata poco chiara fin dall'inizio ed è quindi errato chiamarlo canale di backup.
ecco, io ho sempre avuto (da quando si iniziò a parlare di backup dazn-tim) questo dubbio, se cioè chi ha il Tim Box , indipendentemente se in possesso di una connessione pessima o ottima, potesse usufruire di questo ''aiuto sul dtt'' ... la Diquattro ogni tanto viene intervistata ma è poco chiara...
Quando ho sottoscritto Timvision Calcio e Sport non ho letto da nessuna parte del canale backup di Dazn nelle note contrattuali per cui "verba volant, scripta manent".
eh no, inizialmente nel sito tim in foooooondo alle pagine delle promo (sito tim) menzionavano il discorso backup, poi come per magia eliminarono la voce (mi pare fosse nelle faq o linee guida o condizioni utilizzo).
 
Praticamente servira' solo per i piccoli paesi di montagna fuori dal mondo
 
Domani mattina attivazione Dazn per i locali pubblici.

Andare in sezione Sky , movimenti transponder :D
 
Io ho una speranzella che il canale dtt su timbox sia visibile semplicemente limitando la linea. Per Tim abilitare a seconda della zona sembra insufficiente viste le tante diverse situazioni, magari la fanno più semplice di come pensiamo.
Tutto sommato TIM avrebbe anche dei vantaggi a chiudere un occhio, perchè così avrebbe un vero e proprio servizio DTT non ufficiale, con relativo incremento di abbonamenti delle persone consapevoli di tutto ciò. Inoltre si decongestionerebbe un pò la banda per gli altri.
Teniamo conto che anche una cosa semplice come strozzare la connessione non è alla immediata portata di tutti: tanti clienti, in particolare quelli con FTTH e FTTC con accesso stabile ai profili migliori, semplicemente si accontenterebbero di ciò che vedono, non è detto che ci sarebbe un esodo di massa sul DTT, almeno nei primi tempi.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso