Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Non ho mai partecipato con nessun commento ne pro/contro sky/dazn/mediast premium (non me ne frega assolutamente niente),pero' mi viene una domanda spontanea leggendo questi ultimi post,(sky sta festeggiando per i risparmi),mi chiedo ma all'ora perche ha sempre comprato la seie a?

I diritti tv della Serie A 2018-2021 li ha comprati che era ancora sotto gestione Murdoch.

Politiche differenti tra la gestione Murdoch e questa nuova di Comcast.
 
Non ho mai partecipato con nessun commento ne pro/contro sky/dazn/mediast premium (non me ne frega assolutamente niente),pero' mi viene una domanda spontanea leggendo questi ultimi post,(sky sta festeggiando per i risparmi),mi chiedo ma all'ora perche ha sempre comprato la seie a?
Era comunque un rischio stare senza. Se le cose vanno bene o male lo sai solo dopo aver provato.
 
Era comunque un rischio stare senza. Se le cose vanno bene o male lo sai solo dopo aver provato.

Più che altro, il presunto competitor è talmente debole a livello di immagine che SKY ci sta guadagnando sulla propria per demerito degli altri, senza dover fare nulla...

In questo momento l'accoppiata TIMDAZN è la barzelletta d'Italia e SKY, di riflesso, sembra un ristorante a 5 stelle rispetto a un fast food scadente
 
Era comunque un rischio stare senza. Se le cose vanno bene o male lo sai solo dopo aver provato.

Infatti lato Sky Italia il quesito è quello: è possible diminuire gli abbonati senza serie la serie a e aumentare gli utili col risparmio dei costi?
La risposta la daranno solo i numeri dei bilanci di comcast….(forse perché poi li pubblicano aggregati quindi capire la situazione di un paese non è neanche così semplice)
 
Ultima modifica:
In questo momento l'accoppiata TIMDAZN è la barzelletta d'Italia e SKY di riflesso sembra un ristorante a 5 stelle rispetto a un fast food scadente
Anche questo é vero io ad esempio volevo togliere il pack calcio ma visti i problemi con i competitor lo sto tenendo ancora con la cosa che “almeno vedo qualcosa rispetto alla rotella che gira” però comunque questo discorso sarà da vedere a lungo termine e poi siamo anche OT….
 
Più che altro, il presunto competitor è talmente debole a livello di immagine che SKY ci sta guadagnando sulla propria per demerito degli altri, senza dover fare nulla...

In questo momento l'accoppiata TIMDAZN è la barzelletta d'Italia e SKY, di riflesso, sembra un ristorante a 5 stelle rispetto a un fast food scadente

Alla fine la migliore era Mediaset Premium :badgrin:
 
Alla fine la migliore era Mediaset Premium :badgrin:

Sono riusciti nell'impresa di far rimpiangere persino quella.... E ce ne voleva...

Credo che il punto di riferimento verso il basso resterà per sempre Premium Online

Beh aspetta, per essere punto di riferimento, prima qualcuno avrebbe dovuto conoscerla... :lol:

Almeno DAZN è famosa, o meglio, famigerata...
 
Ultima modifica:
I diritti tv della Serie A 2018-2021 li ha comprati che era ancora sotto gestione Murdoch.

Politiche differenti tra la gestione Murdoch e questa nuova di Comcast.

A me non sembrano politiche differenti (almeno sulla serie A). Semplicemente han perso la gara perché gli altri hanno offerto di più e, successivamente, non sono riusciti a stringere accordi di ritrasmissione perché sempre quegli altri non hanno voluto.
 
Vediamo alla fine dei tre anni chi ci avrà guadagnato o meno.

Da abbonato sky ammetto di essere deluso.

Anch’io abbonato da una vita, andrò controcorrente ma a me questa nuova politica dei prezzi sky sat piace.
15€ al mese (con calcio gratis ormai per tutti o quasi) per me sono un ottimo prezzo.

Quello che vorrei davvero e’che aprissero nuovi canali tematici come han fatto a luglio ad esempio.
 
Certo, 100.000 abbonati non sono una quantità enorme, ma nemmeno pochi. Meno abbonati significa avere meno ascolti potenziali e questo, per una pay-TV "commerciale" come Sky, significa rischiare di veder ridurre le tanto amato entrate pubblicitarie. A ciò aggiungeteci il calo del ricavo medio per utente che Sky subirà per i prossimi tre anni (dato che stanno rinnovando per tre anni gli sconti a prezzi stracciati a destra e sinistra) e avrete un'idea più precisa di quello che la perdita della Serie A sta significando per Sky.

La situazione non è di sicuramente catastrofica come alcuni ipotizzavano, ma al tempo stesso non è nemmeno idilliaca.

Trend e numeri in generale ci aiuteranno a capire come sta andando ma credo che un punto della situazione più realistico non lo si potrà avere prima di un anno.
 
Hai ragione, servirà che finisca la prima stagione senza Serie A in esclusiva per poter fare un bilancio attendibile.
 
Anch’io abbonato da una vita, andrò controcorrente ma a me questa nuova politica dei prezzi sky sat piace.
15€ al mese (con calcio gratis ormai per tutti o quasi) per me sono un ottimo prezzo.

Quello che vorrei davvero e’che aprissero nuovi canali tematici come han fatto a luglio ad esempio.

Andrò controcorrente ma lo scorso anno pagavo 40 euro e vedevo praticamente tutto e anche bene, a me andava benissimo
 
A me non sembrano politiche differenti (almeno sulla serie A). Semplicemente han perso la gara perché gli altri hanno offerto di più e, successivamente, non sono riusciti a stringere accordi di ritrasmissione perché sempre quegli altri non hanno voluto.
Esatto, è proprio così. Non è un discorso di diverse strategie industriali, perché se rinunciare al campionato fosse stata una libera scelta di Comcast, Sky non si sarebbe presentata all'asta o non avrebbe fatto offerte mirate al pacchetto più pregiato. Sky invece si è presentata puntando a riconfermarsi broadcaster di spicco, soltanto che stavolta è stata battuta dall'accoppiata TIM-DAZN.

Si può discutere del fatto che DAZN da sola, senza TIM, difficilmente avrebbe superato Sky, ma le cose sono andate in questo modo. Prova che Sky puntava eccome sulla Serie A sono i vari ricorsi e l'offerta fuori mercato fatta a DAZN per tenere l'applicazione sui suoi dispositivi e il canale sul satellite. Alla fine si è comunque accontentata di 3 partite di relativa importanza che quantomeno le servono per dire che un po' di campionato ce l'ha anche lei e per dare un minimo di senso all'esistenza del pacco Calcio, che per me comunque resta senza senso, ma è un parere soggettivo.
 
Sky andranno a risparmiare parecchi soldi però non avrà più la pubblicità come ora e neanche la stesa pubblicità agli occhi della gente perché la peytv in Italia è associata al calcio e per riconquistare questo pubblico visto anche i nuovi prezi per questi tre anni dovrà rivedere la politica dei pachatti se riprende la serie a
 
Indietro
Alto Basso