In Rilievo Discussione su Sky Q senza parabola (Versione Sw Q280.000.10.00L del 04/02/2025)

c5e23094a0d17d10644fb84488aa173c.jpg

cf6157fe80dee3d86629d43472b95653.jpg
 
Salve, navigando sul sito sky ho notato che hanno eliminato lo "sky q fibra" sostituendolo con lo "sky q internet". In pratica, esattamente come hanno fatto in Germania, ora, qualora ci si volesse abbonare a sky senza parabola si riceverebbe un decoder monco(privo di hard disk) senza possibilità di effettuare registrazioni e di mettere in pausa i programmi in diretta. Inoltre, sembrerebbe che, a differenza di quanto avviene in Germania, per questo tipo di abbonamento da noi non è prevista neanche l'opzione multivision. Mi chiedo come sia venuto loro in mente di castrare il servizio in questo modo mantenendo, tra l'altro, lo stesso prezzo di prima. Così inizia ad essere quasi più limitato di nowtv come servizio...

no ben, qua invece di avanzare si torna indietro…
 
E' stata una mossa talmente assurda che l'hanno introdotta in sordina senza alcun tipo di annuncio. Sono veramente vergognosi... Stavo pensando di tornare a sky, tramite sky fibra, cancellando il mio abbonamento a nowtv, proprio per poter avere la flessibilità delle registrazioni senza dover installare la parabola ma, a questo punto, rimango con nowtv e pace.
 
Se fosse veramente confermato, non avrebbe senso. Sky ha sempre promosso questo decoder come alternativa per chi non può installare la parabola e ora tornerebbe indietro.
 
Ovviamente no.


Ma che cavolata è questa di Sky?

Cioè hanno messo il decoder senza hard disk come in Germania per chi si vuole abbonare oggi?
 
Discussione su Sky Q via fibra (Versione Sw Q170.000.23.00L del 26/08/2021)

Sky sta seguendo le orme di AT&T negli USA, dove ha lanciato AT&T TV come alternativa a DirecTV, però lì hanno le registrazioni in cloud e la possibilità di utilizzare le funzioni PVR anche per le dirette.

chissà che Comcast si svegli ed implementi queste, fondamentali a questo punto, funzioni almeno qui in Italia.

in Germania e UK non credo interesserebbe a nessuno essendo un servizio appena lanciato o comunque in fase di test, ma in Italia è una realtà da ormai 3 anni, e castrarlo da un momento all’altro non ha assolutamente senso.
 
Ultima modifica:
Discussione su Sky Q via fibra (Versione Sw Q170.000.23.00L del 26/08/2021)

Se intendi la parte in fondo penso faccia riferimento a Sky Q in generale, anche perché se vedi come fa ad entrare un HDD in un dispositivo così piccolo
f91a7884bfaef1e8fa3e8be7c180466e.jpg

sarebbe infatti il momento giusto per lanciare, perlomeno nei nuovi Sky Q via internet, il cloud DVR.
 
Discussione su Sky Q via fibra (Versione Sw Q170.000.23.00L del 26/08/2021)

la cosa preoccupante è che, nella presentazione di questo nuovo streaming box a tutti gli effetti, manca qualsiasi riferimento al digitale terrestre e, soprattutto, all’on demand.

EDIT: rettifico, il tuner DVB-T2 è regolarmente presente.

https://assistenza.sky.it/sky-q/via-internet/guida-attivazione-sky-q-via-internet

è stato, inoltre, introdotto un nuovo telecomando con i tasti PVR, quindi l’on demand è regolarmente presente:

https://assistenza.sky.it/telecomando/guida-telecomando-funzioni-sky-q-via-internet

scusatemi.
 
Discussione su Sky Q via fibra (Versione Sw Q170.000.23.00L del 26/08/2021)

No, quelle funzioni sono presenti sicuramente. L'unica cosa che hanno rimosso è il PVR.

E dove li salva gli eventi se non c’è il disco? Tutto streaming praticamente
 
No, quelle funzioni sono presenti sicuramente. L'unica cosa che hanno rimosso è il PVR.

Non avrebbe senso. Allora uno fa NOW a quel punto.

ho aggiornato il messaggio precedente.

E dove gli salva li eventi se non c’è il disco? Tutto streaming praticamente

come ho già detto, sarebbe l’occasione giusta per lanciare il cloud DVR sugli Sky ID, perlomeno per i nuovi clienti Sky Q via internet (RIP Sky Q senza parabola).
 
Sembra che abbiano rimosso il pay per view.

Ho la sensazione che sia solo in streaming, perché non vedo la lista dei provider abilitati e scrivono che è sufficiente la connessione con 10 Mbps.

EDIT Corretta una parte.
 
Ultima modifica:
la cosa preoccupante è che, nella presentazione di questo nuovo streaming box a tutti gli effetti, manca qualsiasi riferimento al digitale terrestre e, soprattutto, all’on demand.

EDIT: rettifico, il tuner DVB-T2 è regolarmente presente.

https://assistenza.sky.it/sky-q/via-internet/guida-attivazione-sky-q-via-internet

è stato, inoltre, introdotto un nuovo telecomando con i tasti PVR, quindi l’on demand è regolarmente presente:

https://assistenza.sky.it/telecomando/guida-telecomando-funzioni-sky-q-via-internet

scusatemi.

Ecco.


Quindi hanno rimosso l'hard disk, infatti dice che la funziona REGISTRA non è disponibile.

La differenza sostanziale è questa. Ed è pesante.


Mi tengo stretto a vita il mio Sky Q senza parabola con la funzione Registra :icon_twisted:
 
Sembra che abbiano rimosso anche l'interattività e il pay per view.

Ho la sensazione che sia solo in streaming, perché non vedo la lista dei provider abilitati e scrivono che è sufficiente la connessione.

No, l'interattività c'è ancora, così come il pay-per-view (ci sono pure le app TV come Sky Sport), in Germania hanno Sky Store (l'equivalente di Sky Primafila).

La differenza principale è l'hard disk, che con questo nuovo decoder non c'è. Quindi non si può registrare, perchè non c'è lo spazio dove salvare le registrazioni.


Ripeto: mi tengo stretto il mio Sky Q con hard disk e funzione Registra a vita :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso