ragazzi ma sul serio nel 2023 avrà ancora senso puntare sul segnale tv ricevuto da un'antenna?
pure il calcio è in streaming, ma quanto ci vuole a creare una app per smart tv per ricevere i 20 canali nazionali interessanti?
tutto sto casino per vedere il tg1 in dvb-t2??
sarebbe meglio investire tutti questi soldi nel potenziamento della fibra ottica, invece che pensionare tv antecedenti al 2015
per come la vedo io è giusto dare una organizzata ai vari mux, ma basterebbe eliminare i canali spazzatura per far spazio a quei pochi che hanno senso di esistere
qualcuno ha fatto degli studi sul reale utilizzo della tv "tradizionale" nei giovani?
tra 5 anni in quanti continueranno a vedere i programmi in questo modo? e tra 15 anni?
poi per le zone rurali che non riceveranno mai la fibra esiste tivusat.
La svizzera ha fatto questo passo alcuni anni fa... è stata pazza lei o siamo noi dei polli nell'investire soldi in tecnologie fallimentari?