- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.495
esatto.Sono d'accordo.
Penso, che se avessero perseguito questa strada avrebbero avuto molti meno problemi.
Netflix: Per esempio ci sono dispositivi certificati netflix ed altri no, e sono pochi quelli che si lamentano che hanno i box cinesi senza full HD.....
Nowtv: Inizialmente molti device non erano supportati , solo i Samsung ( certificati) e qualcun altro lo erano
Peraltro Netflix, Amazon, Apple, Google e - in misura minore - anche Sky/Comcast possono permettersi di pretendere che le cose sui vari device vengano fatte in un certo modo (obbligando magari i vendor a fare alcune scelte e a implementare determinati meccanismi, protocolli, feature, codec ...). Dazn non credo possa essere nelle stesse condizioni.
Anzi, credo piuttosto che quel po' di buono che sia stato fatto finora sulle app di Dazn sia in gran parte dovuto a Apple e Samsung (in parte anche ad Amazon) e dei vincoli da rispettare in fase di certificazione sui propri device (su Google/Android non mi sento di affermare lo stesso). Poi su Samsung, come sempre, la situazione è un po' sfuggita di mano (troppi modelli, troppe release ...).
Ultima modifica: