DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono d'accordo.
Penso, che se avessero perseguito questa strada avrebbero avuto molti meno problemi.
Netflix: Per esempio ci sono dispositivi certificati netflix ed altri no, e sono pochi quelli che si lamentano che hanno i box cinesi senza full HD.....
Nowtv: Inizialmente molti device non erano supportati , solo i Samsung ( certificati) e qualcun altro lo erano
esatto.
Peraltro Netflix, Amazon, Apple, Google e - in misura minore - anche Sky/Comcast possono permettersi di pretendere che le cose sui vari device vengano fatte in un certo modo (obbligando magari i vendor a fare alcune scelte e a implementare determinati meccanismi, protocolli, feature, codec ...). Dazn non credo possa essere nelle stesse condizioni.

Anzi, credo piuttosto che quel po' di buono che sia stato fatto finora sulle app di Dazn sia in gran parte dovuto a Apple e Samsung (in parte anche ad Amazon) e dei vincoli da rispettare in fase di certificazione sui propri device (su Google/Android non mi sento di affermare lo stesso). Poi su Samsung, come sempre, la situazione è un po' sfuggita di mano (troppi modelli, troppe release ...).
 
Ultima modifica:
Perché si sono messi in testa che il 720p è un hd scarsissimo, quando invece non è vero. Ma penso anche che pochi hanno anche astra e sintonizzano i canali tedeschi per verificare come si vedono

Il 720p non è nemmeno da considerare HD, al giorno d'oggi. Anni fa si parlava di HD Ready, ma oggi, con il 4K e i primi approcci di 8K, definire il 720p "alta definizione" è anacronistico. È come l'evoluzione delle connessioni: 15 anni fa un'ADSL 2Mega era considerata "banda larga", oggi se hai una connessione così sei considerato in digital divide e sei tagliato fuori da quasi tutto ciò che offre Internet. I tempi cambiano, le tecnologie evolvono e cambiano quindi i parametri di valutazione. Non è più accettabile sentir parlare di HD per una trasmissione a 720p. Persino YouTube ha rimosso giustamente quella dicitura.

Io concordo nel dire che il limite di DAZN non è solo la risoluzione alla quale trasmette, ma allo stesso tempo resto perplesso quando leggo post che addirittura la giustificano e quasi applaudono DAZN perché "il 720p per lo sport si vede meglio del 1080i".

Ma poi, questi tedeschi su Astra che tanti prendono come modello, li hanno visti per davvero o parlano per sentito dire? Dov'è tutta questa qualità tanto sbandierata? A me non sembrano nulla di eccezionale, anzi in giro c'è indiscutibilmente di meglio.
 
Il 720p non è nemmeno da considerare HD, al giorno d'oggi. Anni fa si parlava di HD Ready, ma oggi, con il 4K e i primi approcci di 8K, definire il 720p "alta definizione" è anacronistico. È come l'evoluzione delle connessioni: 15 anni fa un'ADSL 2Mega era considerata "banda larga", oggi se hai uns connessione così sei considerato in digital divide e sei tagliato fuori da quasi tutto ciò che offre Internet.

Io concordo nel dire che il limite di DAZN non è solo la risoluzione alla quale trasmette, ma allo stesso tempo resto perplesso quando leggo post che addirittura la giustificano e quasi applaudono DAZN perché "il 720p per lo sport si vede meglio del 1080i".

Ma poi, questi tedeschi su Astra che tanti prendono come modello, li hanno visti per davvero o parlano per sentito dire? Dov'è tutta questa qualità tanto sbandierata? A me non sembrano nulla di eccezionale, anzi in giro c'è indiscutibilmente di meglio.

Io ti posso assicurare che il profilo massimo di Dazn è identico, se non migliore del famoso canale 209 che non esiste più, questo con Apple TV :)
Poi se lo vogliamo paragonare al profilo massimo di Amazon concordo che quest’ultimo è molto meglio e non voglio neanche a mettermi a difendere le scelte che fanno, perché hanno voluto la cosa più importante a livello sportivo che esiste in Italia e allora è giusto che ci forniscano la migliore risoluzione che si possa ottenere
 
Faccio anche notare che su DTT i canali SKY per lo sport erano/sono a 720p50 con bitrate video max di 5.3 Mb/s o addirittura in SD con bitrate video max di 5 Mb/s, di fatto meno di Dazn.

E Sky su DTT mi pare costasse/costi 34,90€ al mese il primo anno (poi 44.90€/mese).

Certo, però una volta acceso il 473 di sky dtt la fluidità è fissa a 50 fps, al contrario di dazn.
E inoltre non devi minacciare nessun altro in giro per casa di non accedere a Netflix o a prime durante la partita.

Preferisco pagare 15 euro al mese in più ma vedere una partita bene piuttosto di 15 in meno e avere la nausea da 25 fps per tutto il tempo...
 
esatto.
Peraltro Netflix, Amazon, Apple, Google e - in misura minore - anche Sky/Comcast possono permettersi di pretendere che le cose sui vari device vengano fatte in un certo modo (obbligando magari i vendor a fare alcune scelte e a implementare determinati meccanismi, protocolli, feature, codec ...). Dazn non credo possa essere nelle stesse condizioni.

E se non ha questa possibilità, non pensi che non avrebbe mai potuto prendere diritti così pesanti senza un supporto economico esterno?

Visto che sei dentro certe cose, dovresti sapere cosa è successo esattamente e non è corretto dire che DAZN abbia fatto l'offerta più alta, visto che c'erano due diversi schemi di vendita e il soggetto che ha acquisito i diritti pagherà molto meno di quanto avrebbe fatto quello che non li ha presi.

Ma vedo che ormai qua si deve andare soltanto verso una direzione.
 
Ultima modifica:
nicolas senada ha scritto:
E inoltre non devi minacciare nessun altro in giro per casa di non accedere a Netflix o a prime durante la partita.

Ma questo può essere imputato al tuo impianto e non come un disservizio di DAZN. Come quando ci si lamentava che per giocare online, per non avere lag, bisognava avere una latenza bassa e non si poteva accendere nessun altro dispositivo...
 
D'accordo. Scrivete quello che volete voi. Da quando DAZN ha preso i diritti con l'appoggio di TIM, nel forum non si può più ragionare e chi prova a farlo viene attaccato e diventa tifoso di Sky, per non dire altro, anche per alcuni Moderatori, da quanto vedo. Ma andate avanti.
 
Preferisco pagare 15 euro al mese in più ma vedere una partita bene piuttosto di 15 in meno e avere la nausea da 25 fps per tutto il tempo...

Anch’io preferisco pagare qualcosa in più.
Questo è il punto. Chiunque può proporre il prodotto alla qualità e ai prezzi che meglio crede. Quello che non va oggi, è che se voglio vedere sarei obbligato (ho rinunciato) a vedere ad una qualità mediocre rispetto ai dispositivi presenti in molte case. Perché? Per una guerra commerciale. Cuis prodest? Il tempo è galantuomo.
Un saluto a tutti :wave:
 
.. 3750 ha scritto le stesse cose.... Il tempo è galantuomo, nella forma diversa ma nella stessa sostanza.
 
Ultima modifica:
Tutti dite che vedete male al neto di un 720p adesso la partita del volley per me non si vede male però poi non spiegate che configurazione avete e con che dispositivo guardate amazon er vedre almrgio secondo me serve una configraznine così se andate con il wifi in 5hz e un canle wifi più libro posoblie
 
Ma questo può essere imputato al tuo impianto e non come un disservizio di DAZN. Come quando ci si lamentava che per giocare online, per non avere lag, bisognava avere una latenza bassa e non si poteva accendere nessun altro dispositivo...
Questa indicazione a dire il vero è nelle FAQ di DAZN stessa
 
Comunque voglio specificare quello che penso, se qualcuno non lo avesse capito.

DAZN può anche trasmettere in 720p, ma non con l'encoder che usa attualmente e senza comprimere le immagini. Io non ho mai visto i canali esteri, però mi fido di chi l'ha fatto.

Personalmente penso però che DAZN non andrà oltre la situazione attuale, per molti motivi. Prima di tutto il modo in cui gestisce il tutto in cui sembra veramente che l'unica cosa importante sia che l'utente veda senza interruzioni e poi per il fatto che ritengo che TIM abbia investito 340 milioni soltanto per mettere fuori i competitors, ma non abbia fatto nulla di diverso, mentre veniva presentato come partner tecnologico. Il Multicast rimane una elemento tecnico per pochi e il 4K non è previsto.

Poi abbiamo visto cosa è successo il 18 agosto. TIM è stato l'unico provider che ha avuto seri problemi con DAZN, che invece ha lavorato per potenziare l'infrastruttura. Il problema è che più di metà degli utenti ha TIM o utilizza la sua infrastruttura.

L'unica cosa che posso dire è che DAZN ha investito seriamente nella CDN e questo è un dato oggettivo.

Come lo è il fatto che ho notato qualcosa di nuovo anche nella linea editoriale. Prima sembrava che fossero lì per le interviste perché costretti dal contratto. Quest'anno la percezione è diversa, anche perché hanno ingaggiato giornalisti e commentatori più esperti.

Se le cose cambieranno, cambierò anche i commenti, ma non vedo il motivo per il momento.

Sulla questione dei diritti abbiamo scritto valanghe di post e non è necessario aggiungere altro qui. L'AGCM probabilmente voleva intervenire, ma sappiamo cosa succede quando c'é TIM nel discorso.

EDIT Modificate alcune parti e aggiunte altre.
 
Ultima modifica:
Il 720p non è nemmeno da considerare HD, al giorno d'oggi. Anni fa si parlava di HD Ready, ma oggi, con il 4K e i primi approcci di 8K, definire il 720p "alta definizione" è anacronistico.

guarda nel mio post di qualche giorno fa io ho cercato di spiegarlo in maniera un pò più tecnica nei limiti delle mie conoscenze e del non andare totalmente offtopic, è un argomento che non può prescindere una una conoscenza minima di base perchè 720p 4k 8k sono numero che da soli non singnificano nulla.
consiglio per chi volesse approndire l'argomento su AVforum ci sta un vero e propio trattato sull'interallacciamento.
lo consiglio non per difendere dazn e i suoi 720p, ma più che altro come guida per gli acquisti o districarsi in tutti quei menù e funzioni di cui è dotato il vostro TV.
dopo aver acquistio un minimo di base poi vi sfido a sostenre di "720p" anacronistico nei confronti del 1080i

se nel 2021 anno in cui la totalità dei TV è a scansione progressiva LCD/Plasma/oled, di anacronistico c'è solo l'interlacciato, o il fatto di essere ancorati ai 50herz.

per chi ha portato come esempio youtube il 720p avrà pure perso il simbolo HD ma il 1080i nemmeno ve lo fanno caricare :laughing7: , ve lo dovete convertire voi ma per bene dovete leggervi la guida altrimenti fate la fine di dazn.

p.s. mi conforta il fatto che su questo 3d non sono il solo a pensare che dazn ha ben altri problemi da sistemare prima del 720p
 
p.s. mi conforta il fatto che su questo 3d non sono il solo a pensare che dazn ha ben altri problemi da sistemare prima del 720p

La cosa più urgente da sistemare è il framerate, lo sport è inguardabile a 25fps. Senza scomodare Amazon, la stessa NOW ha soltanto profili video a 50fps, con diverse risoluzioni: gli eventi sportivi si vedono in modo fluido.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso