Questo era vero fino a qualche giorno fa e magari ancora lo è nelle caratteristiche tecnicche ufficiali dichiarate, però proprio ora ho visto sul loro sito di vendita un banner rosso in cui c'è scritto testualmente: The only satellite receiver in the world that supports 4:2:2 format!Choice of 1000000+ Family ! Up to 45% OFF !
E comunque penso che una piccola parte di tutto questo è anche merito tuo.
Non ho allegato l'immagine della schermata dove c'è il banner perché in qualche modo è una forma di pubblicità.
Spero che abbiano qualche carta in più da giocare

Il primo... "pazzo" sono stato io quando ho messo nel titolo di questo thread la parte "4:2:2" ed anche per primo sul forum della GTMedia, davanti ad un' evidenza che non potevo negare.
Qualcuno ha pure scritto che dovevo smetterla di inserire notizie fuorvianti, salvo poi a ricredersi quando ha provato personalmente la ricezione di questo standard.
Negli ultimi sei mesi tante volte ho scritto che da qualche parte bisognava pur cominciare e che non si può pretendere di avere a prima botta e con meno di 100 € un ricevitore tuttofare, senza problemi.
Il mio "merito" è stato quello di essermi fatto la faccia tosta nell' avanzare una serie di richieste, non ancora finite

Così hanno implementato nel loro parco macchine il Main 10, Abertis, il T2-MI, il 4:2:2, il supporto (parziale) del Tivusat 4K, giusto per citare le cose più eclatanti che mi vengono subito in mente: altre cose ho chiesto che non so se potranno vedere la luce.
E' stata una collaborazione reciproca: la GTMedia ha lavorato sodo ed io ho cercato di non farli attendere nell' avere risposte.
Se tempo, salute, passione e disponibilità reciproca lo consentiranno mi auguro che si possa andare avanti.
E ci tengo molto a dire che mi farà molto piacere se qualcuno del forum potrà accompagnarmi in un' avventura che, a tratti è entusiasmante: alzarsi la mattina e trovare e-mail scritte 5-6-7 ore prima, dove c' è allegato l' ultimo firmware da testare è davvero impagabile.
A patto che non diventi un lavoro, peggio se remunerato, perchè a quel punto diventa impegnativo e non più divertente.