GTcombo Android: in cammino verso il 4:2:2

Caricato il nuovo firmware online dopo una serie di tentativi dove dava errori lo ha installato, testo il canale in 4.2.2 al forat e il decoder si impalla e non ce stato verso, caricato con usb adesso al forat dopo uno sfarfallio si ha visione senza premere il tasto giallo.
 
Hanno comunicato, dopo una serie di richieste, che modificheranno la barra delle informazioni aggiungendone delle altre.
In effetti non mi è mai piaciuta, avendo preferito di gran lunga quella del V8 UHD od anche del V8X.
 
Buonasera, dunque ho aggiornato ed è successo questo. Il primo l'ho fatto da chiavetta andato bene salvo poi dover reinstallare qualche app. Però ho perso i canali Rai 1 2 3 (prima li vedevo benissimo) quelli HA invece si vedono perfettamente ma non riesco a spostarli nelle prime tre posizioni ( mi dice che con NBL attivo non si può fare) sapete come posso? Quelli normali mi dice che non c'è segnale. L'altro decoder l'ho aggiornato via OTA che l'hanno sistemato, non è più 39 mega ma 701. L'aggironamento è andato a buon fine e non ho dovuto reinstallare niente e i canali RAI 1 2 3 si vedono benissimo come si vedevano prima, l'impianto è lo stesso perchè uno si ed uno no, forse l'aggiornamento da chiavetta è diverso. Sapete dirmo qualcosa?
Grazie
 
La GTMedia tiene un profilo basso: tra le caratteristiche del GTCombo mai viene riportata quella della ricezione dei canali in 4:2:2.
Questo era vero fino a qualche giorno fa e magari ancora lo è nelle caratteristiche tecnicche ufficiali dichiarate, però proprio ora ho visto sul loro sito di vendita un banner rosso in cui c'è scritto testualmente: The only satellite receiver in the world that supports 4:2:2 format!Choice of 1000000+ Family ! Up to 45% OFF !

E comunque penso che una piccola parte di tutto questo è anche merito tuo.

Non ho allegato l'immagine della schermata dove c'è il banner perché in qualche modo è una forma di pubblicità.
 
Ultima modifica:
Caricato il nuovo firmware online dopo una serie di tentativi dove dava errori lo ha installato, testo il canale in 4.2.2 al forat e il decoder si impalla e non ce stato verso, caricato con usb adesso al forat dopo uno sfarfallio si ha visione senza premere il tasto giallo.

Gentilmente come lo trovo un canale in 4:2:2?..... (al momento ho caricato l'ultimo firmware da chiavetta, e il GTcombo mi ha dato un sacco di problemi con l'istallazione dei canali che puntualmente sparivano un volta spento il decoder. Poi ho istallato dalla voce "scansione Lcn Italia" (DVB-S2) e adesso almeno riesco a vedere tabilmente i canali di TvSat)!
Mi poi dare una dritta?
 
Questo era vero fino a qualche giorno fa e magari ancora lo è nelle caratteristiche tecnicche ufficiali dichiarate, però proprio ora ho visto sul loro sito di vendita un banner rosso in cui c'è scritto testualmente: The only satellite receiver in the world that supports 4:2:2 format!Choice of 1000000+ Family ! Up to 45% OFF !

E comunque penso che una piccola parte di tutto questo è anche merito tuo.

Non ho allegato l'immagine della schermata dove c'è il banner perché in qualche modo è una forma di pubblicità.

Spero che abbiano qualche carta in più da giocare :D
Il primo... "pazzo" sono stato io quando ho messo nel titolo di questo thread la parte "4:2:2" ed anche per primo sul forum della GTMedia, davanti ad un' evidenza che non potevo negare.
Qualcuno ha pure scritto che dovevo smetterla di inserire notizie fuorvianti, salvo poi a ricredersi quando ha provato personalmente la ricezione di questo standard.
Negli ultimi sei mesi tante volte ho scritto che da qualche parte bisognava pur cominciare e che non si può pretendere di avere a prima botta e con meno di 100 € un ricevitore tuttofare, senza problemi.
Il mio "merito" è stato quello di essermi fatto la faccia tosta nell' avanzare una serie di richieste, non ancora finite :badgrin:
Così hanno implementato nel loro parco macchine il Main 10, Abertis, il T2-MI, il 4:2:2, il supporto (parziale) del Tivusat 4K, giusto per citare le cose più eclatanti che mi vengono subito in mente: altre cose ho chiesto che non so se potranno vedere la luce.
E' stata una collaborazione reciproca: la GTMedia ha lavorato sodo ed io ho cercato di non farli attendere nell' avere risposte.

Se tempo, salute, passione e disponibilità reciproca lo consentiranno mi auguro che si possa andare avanti.
E ci tengo molto a dire che mi farà molto piacere se qualcuno del forum potrà accompagnarmi in un' avventura che, a tratti è entusiasmante: alzarsi la mattina e trovare e-mail scritte 5-6-7 ore prima, dove c' è allegato l' ultimo firmware da testare è davvero impagabile.
A patto che non diventi un lavoro, peggio se remunerato, perchè a quel punto diventa impegnativo e non più divertente.
 
Ultima modifica:
Buongiorno con il decoder in questione funziona l'HDMI CEC? inoltre è compatibile con app android gt share per replicare il contenuto dello schermo televisivo nel cellulare sotto stessa linea wifi?
 
Ciao a tutti. Ho trovato questo decoder a €80,00, conviene prenderlo? Da considerare che a me serve principalmente per vedere la tv sia terrestre che satellitare, qualche video su youtube e i video dal nas in rete. Fa molto comodo pure la funzione PVR e Time Shift. Un consiglio lo apprezzerei davvero tanto. Grazie e saluti.
 
@broger

Per le tue esigenze dai un' occhiata al V8 Turbo ed al V7 Pro: costano meno e sono più semplici da utilizzare.
 
Buongiorno a tutti,
ho acquistato pochi giorni fa il decoder combo GTMEDIA GTCOMBO per avere un unico apparecchio sia per il segnale TV che satellitare oltre e tutte le altre funzionalità multimediali che ha.
Da esordiente nel mondo del satellite ho selezionato i due satelli hotbird 13° est e astra 19.2° est ed eseguito la scansione multipla per la ricerca dei canali impostando la configurazione per l'antenna con i parametri che fornivano i livelli di qualità del segnale maggiorni (circa 95%). Ora mi chiedevo se esistesse un modo più preciso per eseguire questa regolazione e dove possa trovare qualche indicazione per questo decoder. Voi avete esperienza in merito ? Cosa mi consigliate ?
Grazie!!!
 
@ottobrerosso

Benvenuto ;)

Innanzitutto ti consiglio inizialmente di eseguire la scansione singola, prima su un satellite e poi sull' altro, avendo avuto l' accortezza di centrarli perfettamente prima di iniziare (non so se hai un dual feed od una motorizzata).
Se avrai memorizzato circa 2000 canali, tra quelli in chiaro e quelli codificati, vuol dire che l' operazione è stata fatta bene.
Sul sito della GTMedia credo ci sia qualche guida.
 
L' ABC dell' installatore vuole che si sintonizzi una qualunque frequenza di un determinato satellite, ad esempio i 10992 V - SR 27500 sui 13° E, sui quali vengono trasmessi i canali RAI, e si ruoti la parabola, anche in elevazione, con piccolissimi movimenti, finchè le barre di segnale raggiungano i valori massimi.
 
ok, piccola premessa, ho traslocato da poco e i vecchi proprietari avevano sky, avendo la parabola volevo sfrutturla.
Credo che il puntamento della parabola sia coretto, però non so come sintonizzare il decoder ad-hoc.
 
ok, piccola premessa, ho traslocato da poco e i vecchi proprietari avevano sky, avendo la parabola volevo sfrutturla.
Credo che il puntamento della parabola sia coretto, però non so come sintonizzare il decoder ad-hoc.

Devi selezionare il satellite e configurarlo: Menu/installazione/elenco satelliti/selezione satellite con tasto ok/exit/settaggio antenna/Tipo lnb/scansione.
 
ok, piccola premessa, ho traslocato da poco e i vecchi proprietari avevano sky, avendo la parabola volevo sfrutturla.
Se avevano sky vedrai solo Hot Bird 13E, per vedere anche astra deve avere doppio lnb (1 per HB e 1 per Astra) o doppia parabola... oppure impianto motorizzato
 
ok fatto ma nei settaggi antenna ho questa schermata e le impostazioni selezionate sono quelle che mi danno il segnale migliore.
Astra


HotBird


sinceramente non saprei se sono le impostazioni migliori o no... non ho mai avuto a che fare con un decoder satellitare... -.-''
 
Ultima modifica:
ok fatto ma nei settaggi antenna ho questa schermata e le impostazioni selezionate sono quelle che mi danno il segnale migliore.
Astra
view

https://drive.google.com/file/d/1vtpsbryfnCI6JbxgFptR6HjW_hBRLnu3/view?usp=drivesdk

HotBird
view

https://drive.google.com/file/d/1vt2jRZfbpbF5_mdxYtrqT4dVbYkIGWw1/view?usp=drivesdk

sincramente non saprei se sono le impostazioni migliori o no... non ho mai avuto a che fare con un decoder satellitare... -.-''

Utilizza h**ps://postimages.org/it/ per inserire le immagini (anteprima forum): quei link vanno autorizzati
 
Indietro
Alto Basso