Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

La cosa peggiore è che la spediscono solo in Austria e Germania .... Che mercato assurdo
Perché?
Da noi vengono solo spedite in Italia e Città del Vaticano.
 
Il prezzo di partenza è lo stesso: 59,99. La differenza è che hanno applicato uno sconto del 50%, probabilmente perché sta arrivando la nuova 4K max. Invece da noi è stato scelto di scontarla solo del 33% circa. Mi sento preso in giro perché l'ho acquistata a 10 euro in più. Capisco che i mercati possono essere differenti, ma la scelta di marketing fatta in Italia mi sembra troppo "ingorda". Dato però che l'ho presa qualche giorno fa, credo che farò il reso e mi tengo, per ora, la mia Fire del 2019.
 
Scusate ma dove si trova l'opzione per disattivare il WiFi una volta che la Stick va in standby?
 
Il SoC è lo stesso, probabilmente ti confondi con la 2gen che è stata rimpiazzata da Lite e 3gen ed era decisamente più lenta, la 4K ha semplicemente Bluetooth e WiFi in un chip aggiuntivo, per il ...

Il (SoC)MT8695D è la versione depotenziata del MT8695 e arriva a gestire al max il full HD quindi non è lo stesso SoC.
Tra l'altro anche se sulla carta gestisce HEVC 1080@60 Amazon per ora limita questo Soc ai soli flussi AVC.
Durante le partite trasmesse da A.prime i flussi hevc@50 sono stati esclusiva della FS4k.
Tutte le altre, MT8695D compreso agganciavano flussi AVC@25
 
Il (SoC)MT8695D è la versione depotenziata del MT8695 e arriva a gestire al max il full HD quindi non è lo stesso SoC.
Tra l'altro anche se sulla carta gestisce HEVC 1080@60 Amazon per ora limita questo Soc ai soli flussi AVC.
Durante le partite trasmesse da A.prime i flussi hevc@50 sono stati esclusiva della FS4k.
Tutte le altre, MT8695D compreso agganciavano flussi AVC@25

Che fosse limitato al FHD mi sembrava ovvio
Comunque pagine indietro qualcuno con la 2gen disse che andava a 50, se così fosse può tranquillamente essere un bug sulle nuove e sinceramente non me ne meraviglierei più di tanto


Tra l'altro questo è il recap dei bench effettuati da AFTVnews e parlano chiaro per quel che riguarda il SoC

"It’s worth noting that in all of these benchmarks, including these gaming benchmarks, the new 1080p Sticks slightly, but consistently, outperform the Fire TV Stick 4K. It’s probably not a big enough difference to be noticeable in regular use, but it’s there nonetheless. These 3 latest Firesticks all use the same GPU, use very similar CPUs, and have the same 1.7Ghz CPU speed/cores. My guess for the Fire TV Stick 4K’s slightly inferior performance is the extra resources needed to output a 4K interface instead of a 1080p interface. The new 1080p devices do run Fire OS 7, while the Fire TV Stick 4K runs Fire OS 6, so that may also have to do with the performance difference. The newer OS , which is based on Android 9 instead of Android 7.1, might be slightly better optimized."
 
Ultima modifica:
Ancora questo discorso…
Infatti, capisco se c'è una differenza di centinaia di euro, ma 20/30 euro di differenza di certo non vai mica in fallimento :)

Per quanto mi riguarda prendo sempre dispositivi possibilmente più potenti di quello che mi interessa realmente (pc, telefono o altro)
Se li prendo troppo limitati poi un domani per altri servizi, altre app, serve maggior potenza va ancora bene.
 
Prima ho segnalato il problema in chat relativo ai 25fps sulle Fire Stick HD con le partite di Champions League.
Mi hanno risposto di aver "segnalato il problema al reparto tecnico per verificare e rilasciare un aggiornamento". Speriamo sia la volta buona
 
Scusate una domanda a voi esperti,ho un TV 4K con app.Amazon, vedrò la partita in 4K o devo prendere le chiavette?, grazie per la risposta
 
Ciao. Ho una 4k ed un dispositivo Alexa Echo Dot ma non riesco far comandare Alexa. Chi mi aiuta passo passo ?. Grazie.
 
Stamattina la fire tv non mi funziona...home al momento non disponibile...ecc
Ovviamente la connessione è ok
 
Indietro
Alto Basso