Solo in caso di disservizi evidenti, si può arrivare a pensare di aiutare DAZN, magari rimettendo l'app DAZN su Sky Q, o un canale lineare a pagamento su Sky, ma non penso ad un intervento radicale, del tipo revochiamo o diritti a DAZN. Le società di calcio sono con l'acqua alla gola, visto che hanno ottenuto anche il differimento del pagamento delle tasse e contributi. Vediamo in futuro. Chiudo OT.
capisco il fatto che siano con l'acqua alla gola ma non riesco a capire come tanti imprenditori che investano milioni non si pongano il problema di come venga mostrato il loro spettacolo, alla lunga è un boomerang che ritorna, DAZN fa pochi abbonati che finiscono anche per disdire, il calcio ha sempre meno appeal e fra un pò di anni al bando di vendita dei diritti intaschi forse la metà, dimentichiamoci degli italiani drogati di calcio che farebbero qualsiasi cosa, le cose stanno cambiando e DAZN con i suoi "piccoli disservizi" sta dando la mazzata finale al sistema
ma dico io lo si sa che le cose possono non andare bene, allora bisogna mettere dei paletti, 25fps per il calcio non va bene, mai nemmeno 1 secondo, microscatti ancora meno mi fanno scoppiare il cervello, la rotellina che carica e il vicino che esulta mezz'ora prima rende inutilizzabile il servizio
Netflix quando è arrivata garantiva il suo servizio su tutti i dispositivi sui quali dichiarava la piena compatibilità, ha portato ai tempi in un mondo di solo fullhd tanto UHD HDR e Dolby Vision, ora non era e non è tutto oro quel che hanno fatto ma chi avrebbe mai accettato le rotelline e microscatti o video che girano a 10fps (la metà di quello che dovrebbero andare)
nel momento che cavolo vendi a DAZN vuoi mettere dei limiti oltre il quale si stabilisce che la cosa non funziona?
@milanistaavita
io credo che il campione di questo forum sia attendibile perche siamo abbstanza variegati con varie soluzioni di scatolotti e competenze, trovare qualcuno che abbia visto le 3 giornate consecutive dimenticandosi di star usufruendo di un servizio di streaming è impossibile
gli operatori, rete e dispositivi so troppo diversi e non sono ingrado? allora ci dicessero a chi cavolo ci dobbiamo abbonare e mettessero un dispositivo unico loro, come la chiavetta now, poi se ancora ci sono microscatti e minuti di latenza fra varie sessioni qualcuno li deve togliere di mezzo
Siamo nel 2021, non si può vedere una partita di A a 720p su grande schermo, assurdo.
ma ormai ce lo siamo dimenticati proprio di questo schifo di 720p e del bitrate indecente, nemmeno li nominiamo più, con tv da 55 / 65" nelle case un 720p forse va bene al massimo su un 32"