c'e' anche il problema della svalutazione commerciale del prodotto serieA, con la LegaA sempre attenta sul fatto che che cio' non debba assolutamente accadere . Dei due operatori che hanno acquistato i diritti della serieA, attualmente con uno (Dazn,quello principale) c'e' una svalutazione tecnica e di precaria funzionalita' che ovviamente si ripercuote sul commerciale, sul valore generale del contenuto a disposizione, e con l'altro (Sky,ormai ai margini della scena serieA) c'e' una evidente svalutazione economica inserendo il contenuto a disposizione in un pass sport da 5,99 euro per il primo mese come da attuale promozione proposta su now.
Quando amazon sembrava interessata alla serieA ma alle sue condizioni di contenuto da acquistare per entrare nella gestione commerciale della proposta (poi sfumata) , un dirigente della LegaA commentando la mancata discesa in campo del colosso disse che la LegaA non voleva sfavorire troppo l'utente della serieA proponendo al pubblico un eventuale operatore aggiuntivo con cui sottoscrivere un abbonamento, creando confusione.
Non che il quadro sia limpidissimo,finora.. tra pigri decoder intelligenti (tipo il classico "lo studente potrebbe fare di piu',se solo si impegnasse") e promozioni piu' adatte per una eventuale serie D piuttosto che la serieA