Amazon Amazon Prime Video - Qualità del servizio e segnalazioni problemi

Io su Prime Video avrei utilizzato gli stessi profili della scorsa volta (con profilo HD più alto in HEVC a 10 Mb/s), aggiungendo semplicemente un profilo 4k SDR a 20 Mb/s HEVC. Avrei lasciato perdere per il momento l’HDR.
I risultati sarebbero stati perfetti, con un eccellente full HD e un ottimo 4K ;)

Il 4K non era proprio un’opzione. C’era a disposizione solo la versione hd
 
Odio il calcio in streaming, ho bestemmiato più per Sky Online, Now Tv, Dazn ecc ecc di chiunque altro in vita mia.
Ma ieri su app Sky Q e tv LG 4K del 2018, facendo hotspot dati dal cellulare (Tim 4G+ fisso) fluidità perfetta e 0 rotelle. La più bella partita in streaming mai vista, meglio anche di Sky sat e quasi all'altezza di Sky 4K canale 213...
L'unico problema i colori, troppo scuri, poi troppo chiari e poi di nuovo scuri ma penso che i problemi di cui Piccinini parlava in telecronaca fossero quelli.
Mai una sgranata e mai un blocco. Francamente meglio di così si muore.
A sto punto devo provare pure Dazn in hotspot..............................
 
Ieri sera è stato un disastro. In HD la scelta di usare avc 11 mbps come codec è strana dato che per Inter Real Madrid c'era hevc da 10 mbps. Non c'erano indicazioni fosse in Hdr pur in HD e non credo lo sia stato e i problemi sui livelli del nero erano evidenti. La questione Hdr (oltretutto hdr10) e sdr spiega solo in parte quello che è successo. Il fatto che da alcune camere si vedesse meglio di altre fa credere ci sia stata confusione a monte più che problemi di streaming o di configurazione delle TV ecc. Potenziale comunque enorme. Anche solo in HD la fluidità e dettaglio della trasmissione in progressivo vero è eccezionale. Dico vero perché su Serie A Dazn non penso che quel progressivo sia vero ma derivato dall'interlacciato 1080i
 
Odio il calcio in streaming, ho bestemmiato più per Sky Online, Now Tv, Dazn ecc ecc di chiunque altro in vita mia.
Ma ieri su app Sky Q e tv LG 4K del 2018, facendo hotspot dati dal cellulare (Tim 4G+ fisso) fluidità perfetta e 0 rotelle. La più bella partita in streaming mai vista, meglio anche di Sky sat e quasi all'altezza di Sky 4K canale 213...
L'unico problema i colori, troppo scuri, poi troppo chiari e poi di nuovo scuri ma penso che i problemi di cui Piccinini parlava in telecronaca fossero quelli.
Mai una sgranata e mai un blocco. Francamente meglio di così si muore.
A sto punto devo provare pure Dazn in hotspot..............................
evidentemente anche i gestori di rete fissa, che uno normalmente usa per lo streaming di questi eventi, entrano in crisi. da me tiscali faceva problemi anche su vari siti web, per il resto c’erano proprio problemi di amazon nel trasmettere i flussi video, le immagini in hdr erano pessime c’è poco da fare. ricordo rai 4k su satellite con un evento enorme ed era perfetto, lo streaming non regge proprio rispetto al Sat con eventi di massa.
 
Io trovo assurde tutte queste polemiche.
La partita si è vista, magari non coi colori perfetti, ma comunque si è vista.
Hanno avuto delle manie di grandezza e hanno voluto farla fuori dal vaso trasmettendo in HDR senza essere pronti.
Lo streaming per i live sono una tecnologia "nuova". Soprattutto in esclusiva e con flussi alti.
Netflix in 4k HDR non esisterebbe se non ci fosse stato un periodo di rodaggio.
Questo è il periodo di rodaggio per gli eventi live.

Lo streaming è un sevizio fresco che ti permette di fruire dei contenuti ovunque, in mobilità e a casa.
Questo confronto col satellite ha un po' rotto.

Ve lo ricordate quando è nato Sky? O tele +?
Intere partite saltate per due gocce di pioggia, per un po' di vento, o per motivi indefiniti. E non per un mese. Ma per anni.
Ma a quel tempo internet e i forum non c'erano (o non erano comuni) e quindi nessuno si lamentava e si dava la colpa al temporale.
Ora il satellite è maturo, quasi obsoleto a livello di fruizione, in quanto è vincolato alla presenza di una parabola.

Senza considerare il prezzo. 45/50€ (promo escluse che sono per "pochi") per guardarsi delle partite seduti su un divano.
Il calcio in streaming è un veicolo importante anche per lo sviluppo della rete italiana. Ma a noi piace vedere il nostro orticello e vogliamo i pomodori belli, rossi e grandi in un mese.

Il calcio in streaming porta novità. E tutte positive:
- fruizione di contenuti in modalità
- multipiattaforma
- multivisione
- costi contenuti (e chi dice di no non sa cosa dice)
- possibilità di sviluppo con interazione (e non "premi il tasto verde rosso e giallo per votare il migliore della partita)

Di riflesso:
- crescita della rete italiana
- migliorando dei servizi streaming in generale.
 
Io trovo assurde tutte queste polemiche.
La partita si è vista, magari non coi colori perfetti, ma comunque si è vista.
Hanno avuto delle manie di grandezza e hanno voluto farla fuori dal vaso trasmettendo in HDR senza essere pronti.
Lo streaming per i live sono una tecnologia "nuova". Soprattutto in esclusiva e con flussi alti.
Netflix in 4k HDR non esisterebbe se non ci fosse stato un periodo di rodaggio.
Questo è il periodo di rodaggio per gli eventi live.

Lo streaming è un sevizio fresco che ti permette di fruire dei contenuti ovunque, in mobilità e a casa.
Questo confronto col satellite ha un po' rotto.

Ve lo ricordate quando è nato Sky? O tele +?
Intere partite saltate per due gocce di pioggia, per un po' di vento, o per motivi indefiniti. E non per un mese. Ma per anni.
Ma a quel tempo internet e i forum non c'erano (o non erano comuni) e quindi nessuno si lamentava e si dava la colpa al temporale.
Ora il satellite è maturo, quasi obsoleto a livello di fruizione, in quanto è vincolato alla presenza di una parabola.

Senza considerare il prezzo. 45/50€ (promo escluse che sono per "pochi") per guardarsi delle partite seduti su un divano.
Il calcio in streaming è un veicolo importante anche per lo sviluppo della rete italiana. Ma a noi piace vedere il nostro orticello e vogliamo i pomodori belli, rossi e grandi in un mese.

Il calcio in streaming porta novità. E tutte positive:
- fruizione di contenuti in modalità
- multipiattaforma
- multivisione
- costi contenuti (e chi dice di no non sa cosa dice)
- possibilità di sviluppo con interazione (e non "premi il tasto verde rosso e giallo per votare il migliore della partita)

Di riflesso:
- crescita della rete italiana
- migliorando dei servizi streaming in generale.
onestamente con i disastri e qualità pessima a cui assistiamo la tua sembra un’arrampicata sugli specchi davvero senza senso e fuori dalla realtà. alla fine uno l’evento non se lo gode minimamente ed è un pessimo risultato anche per il calcio aldila delle chiacchiere da forum
 
Ma infatti lo streaming può andare, l'importante è che venga dato in mano a chi lo sa fare da anni e con buoni/ottimi risultati cioè Sky.....stop
Poi io Odio il modo di assegnare i diritti in esclusiva dovrebbe darli su più piattaforme a più concorrenti e l'utente deve aver modo di scegliere dove, come e quanto spendere per vedere le partite.
La serie A a Dazn e la partita in esclusiva ad Amazon sono il peggio del peggio che una mente perversa potesse partorire
 
Io non sono un tecnico e dai miei 60anni suonati non ci capisco nulla di cose tecniche, vi leggo attentamente con molto rispetto, adesso basta, le prove tecniche non si fanno quando hanno un'esclusiva, due parole semplici CLASS ACTION contro l'UEFA e la SERIA A CALCIO!!
 
All'inizio mi ero collegato con l'app sullo sky Q: un disastro, colori falsati e tutto a scatti, ho provato a ricollegarmi più volte ma era sempre identica.... allora mi son collegato dall'app sulla Smart TV (LG Nanocell) e la situazione si è ribaltata: ottima qualita di visione (Non era certo un 4K ma un HD Scarsino), colori naturali e visione fluida senza rotelle per tutta la partita.
Non sono un esperto ma credo che a volte anche l'Hardware possa influire
 
Io trovo assurde tutte queste polemiche.
La partita si è vista, magari non coi colori perfetti, ma comunque si è vista.
Hanno avuto delle manie di grandezza e hanno voluto farla fuori dal vaso trasmettendo in HDR senza essere pronti.
Lo streaming per i live sono una tecnologia "nuova". Soprattutto in esclusiva e con flussi alti.
Netflix in 4k HDR non esisterebbe se non ci fosse stato un periodo di rodaggio.
Questo è il periodo di rodaggio per gli eventi live.

Lo streaming è un sevizio fresco che ti permette di fruire dei contenuti ovunque, in mobilità e a casa.
Questo confronto col satellite ha un po' rotto.

Ve lo ricordate quando è nato Sky? O tele +?
Intere partite saltate per due gocce di pioggia, per un po' di vento, o per motivi indefiniti. E non per un mese. Ma per anni.
Ma a quel tempo internet e i forum non c'erano (o non erano comuni) e quindi nessuno si lamentava e si dava la colpa al temporale.
Ora il satellite è maturo, quasi obsoleto a livello di fruizione, in quanto è vincolato alla presenza di una parabola.

Senza considerare il prezzo. 45/50€ (promo escluse che sono per "pochi") per guardarsi delle partite seduti su un divano.
Il calcio in streaming è un veicolo importante anche per lo sviluppo della rete italiana. Ma a noi piace vedere il nostro orticello e vogliamo i pomodori belli, rossi e grandi in un mese.

Il calcio in streaming porta novità. E tutte positive:
- fruizione di contenuti in modalità
- multipiattaforma
- multivisione
- costi contenuti (e chi dice di no non sa cosa dice)
- possibilità di sviluppo con interazione (e non "premi il tasto verde rosso e giallo per votare il migliore della partita)

Di riflesso:
- crescita della rete italiana
- migliorando dei servizi streaming in generale.


io trovo assurdo invece paragonare lo STREAMING con il satellite satellitare batte streaming 1000a0

si può discutere su ogni aspetto ossia

chi si accontenta di vedere lo STREAMING a un prezzo inferiore al SATELLITE
chi si accontenta di vedere lo STREAMING ai malati di calcio

ma lo trovo assurdo paragonare lo STREAMING con il satellite e come paragonare la Nutella con quella cosa che ha lo stesso colore ma non voglio bestemmiare

ma ovviamente non parlo dello STREAMING NON LIVE che e perfetto vedi Netflix o prime sulle Serie TV o film o tutto quello che riguarda NO LIVE
 
onestamente con i disastri e qualità pessima a cui assistiamo la tua sembra un’arrampicata sugli specchi davvero senza senso e fuori dalla realtà. alla fine uno l’evento non se lo gode minimamente ed è un pessimo risultato anche per il calcio aldila delle chiacchiere da forum
Infatti. Qua non si parla dei 25 fps che in pochi fuori dal forum sanno cosa siano, ma di una partita che ieri si è vista obiettivamente male. Sembrava che si fossero fulminate alcune luci dello stadio!
 
Io non sono un tecnico e dai miei 60anni suonati non ci capisco nulla di cose tecniche, vi leggo attentamente con molto rispetto, adesso basta, le prove tecniche non si fanno quando hanno un'esclusiva, due parole semplici CLASS ACTION contro l'UEFA e la SERIA A CALCIO!!

esatto, uno alla fine deve guardare il risultato e con questa modalità è pessimo. quando va bene col fullhd ed eventi meno seguiti comunque ci troviamo una qualità di visione inferiore rispetto ad altre modalità (sat), questo non va proprio bene per il calcio.
 
Ma infatti lo streaming può andare, l'importante è che venga dato in mano a chi lo sa fare da anni e con buoni/ottimi risultati cioè Sky.....stop
Poi io Odio il modo di assegnare i diritti in esclusiva dovrebbe darli su più piattaforme a più concorrenti e l'utente deve aver modo di scegliere dove, come e quanto spendere per vedere le partite.
La serie A a Dazn e la partita in esclusiva ad Amazon sono il peggio del peggio che una mente perversa potesse partorire
è evidente che tu abbia memoria molto corta ...

Dimentichi tutti i problemi avuti anche da Sky all'inizio con lo streaming su Now TV (con moltissimi meno utenti ...) e sulle trasmissioni 4K HDR (calcio e formula 1 all'inizio erano un vero disastro. Inguardabili. E anche oggi, talvolta, sbagliano alla grande su alcuni eventi).

Peraltro, spesso SKY inserisce l'HDR in trasmissione (su eventi SDR). Questa cosa non ha molto senso.
L'HDR, per avere senso, va gestito end-to-end su tutta la catena (iniziando dalla produzione!).

Ieri i problemi più grossi di Prime Video sono stati proprio nella gestione end-to-end dell'HDR (cosa assolutamente non facile su eventi live)...
Ecco perchè - secondo me - ieri avrebbero dovuto lasciar perdere l'HDR (che ha generato solo casini per TUTTI !), offrendo un full HD e un 4k ottimi ;)

L'HDR non si improvvisa. E in ogni caso bisogna sempre fare i conti con i TV (ciascuno dei quali gestisce l'HDR in modo diverso)...
Il VERO HDR su eventi live ... vi assicuro che è tutt'altra cosa (anche l'HDR HLG di RAI 4k durante i mondiali e quello offerto attualmente da Sky sono per me appena sufficienti. Peraltro, HLG è una soluzione di compromesso. HDR10/10+ e DolbyVision sono tutt'altra cosa. E Prime Video ieri ha provato a trasmettere in HDR10 su contenuti live... cosa che nessuno finora ha mai fatto in Italia. E ha toppato alla grande!)
 
Ultima modifica:
Lo so che c’era ma se Amazon non mi da nessuna opzione per sintonizzare un formato differente da quello hd, poco c’è da farci
e' un limite del tuo device. Io (e non solo io) il 4k di Prime video l'ho visto senza problemi (a parte l'HDR ...).
 
e' un limite del tuo device. Io (e non solo io) il 4k di Prime video l'ho visto senza problemi (a parte l'HDR ...).

Non saprei che dire, ho in effetti notato una totale non cura della app di Amazon su Apple TV, quasi come se non andassero per nulla d’accordo. Fatto sta che chi ci rimette è sempre il cliente
 
è evidente che tu abbia memoria molto corta ...

Dimentichi tutti i problemi avuti anche da Sky all'inizio con lo streaming su Now TV (con moltissimi meno utenti ...) e sulle trasmissioni 4K HDR (calcio e formula 1 all'inizio erano un vero disastro. Inguardabili. E anche oggi, talvolta, sbagliano alla grande su alcuni eventi).

Peraltro, spesso SKY inserisce l'HDR in trasmissione (su eventi SDR). Questa cosa non ha molto senso.
L'HDR, per avere senso, va gestito end-to-end su tutta la catena (iniziando dalla produzione!).

Ieri i problemi più grossi di Prime Video sono stati proprio nella gestione end-to-end dell'HDR (cosa assolutamente non facile su eventi live)...
Ecco perchè - secondo me - ieri avrebbero dovuto lasciar perdere l'HDR (che ha generato solo casini per TUTTI !), offrendo un full HD e un 4k ottimi ;)

L'HDR non si improvvisa. E in ogni caso bisogna sempre fare i conti con i TV (ciascuno dei quali gestisce l'HDR in modo diverso)...
Il VERO HDR su eventi live ... vi assicuro che è tutt'altra cosa (anche l'HDR HLG di RAI 4k durante i mondiali e quello offerto attualmente da Sky non sono assolutamente ottimizzati ! Peraltro HLG è una soluzione di compromesso. HDR10/10+ e DolbyVision sono tutt'altra cosa. E Prime Video ieri ha provato a trasmettere in HDR10 su contenuti live... cosa che nessuno finora ha mai fatto in Italia)

Più che altro non capisco questa corsa all'hdr per gli eventi sportivi live, sui film e serie c'è un vero incremento qualitativo, ma sullo sport a me è sempre sembrato un vezzo marginale, molto meglio un buon 4k SDR in quei casi.
 
Più che altro non capisco questa corsa all'hdr per gli eventi sportivi live, sui film e serie c'è un vero incremento qualitativo, ma sullo sport a me è sempre sembrato un vezzo marginale, molto meglio un buon 4k SDR in quei casi.

su rai 4k con hlg è sempre un plus avere l'hdr, di questi tempi non lo definirei un vezzo marginale. certo se deve inficiare la visione allora meglio non ci sia.
 
Indietro
Alto Basso