Amazon Amazon Prime Video - Qualità del servizio e segnalazioni problemi

“Non sappiamo bene cos’abbia sbagliato Prime Video, ma l’impressione è che qualcosa non abbia funzionato nella conversione da HDR a SDR e nel trattamento stesso dell’HDR: sembrava un contenuto HDR HLG, Hybrid Log Gamma, ma senza la curva di gamma che lo corregge e applica il tone mapping. Sia su TV recente 4K HDR sia su un TV di vecchia generazione non HDR (l’HLG nasce proprio per rendere compatibile l’HDR con tutti i sistemi) Juventus-Chelsea è stata una sofferenza.“

Secondo una testata
 
Nel prepartita a bordocampo con Giulia Mizzoni, Zola, Evra e Marchisio con una telecamera le facce erano rosse, con un'altra erano normali. Ho provato poco fa on demand.
 
Solo io ho avuto qualche blocco all'inizio? Ho dovuto riavviare la firestick un paio di volte.
 
Invece di fare tanti pasticci e tentativi di correzione in corso, dopo 5 minuti di partita era meglio se passavano da 4K/HD HDR a 4K/HD SDR.
L'HDR se fatto bene ha un potenziale enorme e un ottima resa, diversamente fa solo danni. Bisogna saperlo impostare o anche imparare a farlo con dei test interni. Ci sono passati Sky e la Rai con almeno una figuraccia, Sky ha insistito e ha imparato prima, la Rai ha momentaneamente rinunciato all'HDR, ci ha provato successivamente e ci è riuscita pure lei. Ancora su Sky ci sono produzioni migliori e peggiori, partite più chiare e più scure, ecc...

L'ideale sarebbe avere un feed in HDR e un feed in SDR, quindi diciamo un feed in 4K HDR (che se la connessione non regge può scalare in HD HDR) e un altro feed in HD SDR. E se hanno i due flussi, al costo di mettere due locandine e una chiamarla Juventus-Chelsea 4K HDR e Juventus-Chelsea l'altra HD, se c'erano questi problemi sulla prima, stasera passavamo tutti sulla seconda e anche se in HD almeno si sarebbe vista bene e coi colori giusti. O almeno permettere in questi casi di disabilitare dall'app l'HDR (dal tv non ho capito come farlo), che resti in SDR con una luminosità più corretta senza dover cambiare le impostazioni abituali del tv, vedendola in 4K SDR con una connessione più veloce o in HD SDR con una connessione più lenta.
 
“Non sappiamo bene cos’abbia sbagliato Prime Video, ma l’impressione è che qualcosa non abbia funzionato nella conversione da HDR a SDR e nel trattamento stesso dell’HDR: sembrava un contenuto HDR HLG, Hybrid Log Gamma, ma senza la curva di gamma che lo corregge e applica il tone mapping. Sia su TV recente 4K HDR sia su un TV di vecchia generazione non HDR (l’HLG nasce proprio per rendere compatibile l’HDR con tutti i sistemi) Juventus-Chelsea è stata una sofferenza.“

Secondo una testata

Sicuri che fosse in HLG??? Amazon di default usa il formato HDR10 che NON è retrocompatibile con i TV SDR.. Motivo ulteriore del disastro
 
Serata dura per Amazon ma per me da considerare in luce potenzialmente positiva.
Qualcuno penserà che ho perso la testa ma la penso davvero così, Amazon c'ha provato a fare il benedetto salto in 4K, c'è riuscita bene? No, ne leggo di tutte e anch'io ho avuto passaggi di luminosità pazzoidi, all'inizio del collegamento credevo che fosse colpa della mia tv....personalmente prima di crocifiggerli concedo il dubbio del tentativo tra 3 settimane, guardiamo cosa succederà.

Chi scrive peggio di Dazn avrà avuto problemi maggiori di quelli riscontrati da me stasera, perchè con Dazn spesso il match non si vede proprio...stasera io l'ho visto, non al top, ma l'ho visto. E Amazon ha iniziato dai preliminari di Champions in Italia a fare streaming di calcio in diretta, Dazn da anni.
Chi scrive si stava meglio con Sky? E' la verità :D
Comunque io la fluidità e la definizione di stasera su dazn me le sogno.
Ho solo visto scuro. Ma comunque meglio di dazn..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
HLG HDR forse è più per le trasmissioni dei canali tv classici in 4K HDR su satellite ed eventualmente sul dtt, mentre HDR (basandomi all'indicazione del tv) vale per le altre trasmissioni in streaming ed è quindi presente anche alle risoluzioni inferiori al 4K.
 
Ma i televisori 1080p NON supportano l'HDR, quindi vedi da schifo...

Per questo devono esserci 2 versioni sempre disponibili:

- HDR BT.2020
- SDR BT.709

Altrimenti crei la schifezza di stasera

io che ho una fire stick 4k su un tv FHD, ricevo in hdr bt.2020 e poi il tv downscala a 1080 senza hdr? o mi becco 1080 in sdr ?
 
Eutelsat deve abbassare le pretese e tornare al satellite. Lo streaming non è ancora pronto x l'Italia
Non è vero nemmeno, io ho avuto SkySat per 20 anni, lo scorso anno poco prima del lockdown mi sono trasferito e sono andato in un palazzo dove mettere la parabola sarebbe stato più o meno fastidioso purtroppo e quindi mi sono messo la fibra di Vodafone, VodafoneTv e NowTv e mi ci sono trovato benissimo per un anno e mezzo, anzi devo dire una cosa magari non si vede così definito come il Satellite (forse) ma durante gli acquazzoni col Satellite il segnale andava subito via, mentre adesso può fare pure il diluvio universale ma continua a vedersi tranquillamente quindi ero contento forse più di prima, costi anche un pò inferiori rispetto a SkySat e qualche promo periodica, servizio perfetto, ho anche la stick se non voglio più tenere VodafoneTv anche se me lo deve tenere 24 mesi per contratto.
Tutto bene finché qualcuno non ha deciso di fare la guerra a Sky purtroppo.....
NAZV è un disastro ed Amazon anche e soprattutto non è assolutamente vero che si risparmia perché NAZV costa costa.....e Amazon comunque l'ho un anno in promo da Vodafone ma poi si paga 4€ al mese solo per una partita di Champions a turno, anche se ha un bel catalogo di film e serie Tv

Quindi bastava lasciare tutto come prima e basta, magari volete dare la A su Dazn benissimo ma non in esclusiva, volete dare una partita regalata di Champions agli abbonati Amazon benissimo ma non in esclusiva, come ha fatto la Lega di serie B, ci manca solo che si veda su Netflix adesso e siamo al completo
 
Ultima modifica:
Mi ci vuole una mezza giornata a recuperare i post, o leggo/scrivo o seguo le partite.
Due cose insieme sono impossibili, mi perderei azioni o quant'altro.

Chiudendo questa divagazione, Dopo aver visto 3/4 della partita confermo i problemi di luminosità e cromia. Nonostante le scuse del cronista.
 
che sciocchezza, lo streaming è già il presente e sarà necessariamente il futuro.

Sarebbe opportuno poter scegliere
Vuoi lo streaming. Ok paghi 30 e non rompi se hai problemi
Vuoi il satellite. Ok 40 paghi e ti guardi la partita in pace invece di passare la serata ad inca22arti sui forum e sui social
 
Questa ieri sera la mia situazione per tutto il tempo solo con l'app della TV Hisense che offriva una qualità altissima, al netto dei colori e della luminosità a caxxo. Anche Fire TV andava in 4k HDR, ma mio malgrado quel dispositivo conferma, ancora una volta, di avere un'uscita video pessima in confronto ad Apple TV, Xbox e app native TV... Con tutto che la Fire aveva il 4k attivo, vedevo pixellamenti da tutte le parti, cosa che sull'app della TV non esisteva minimamente

Per quanto riguarda Apple TV invece, 4k non pervenuto (il logo uhd c'era, ma il dispositivo non switchava in HDR, quindi presumo andasse al max 1080p sdr), e comunque l'immagine era ancora più scura su questo dispositivo. 1080p mantenuto per tutto il primo tempo, poi nel secondo penso fosse scesa al 540p (ero entrato solo per prova, ma poi son tornato sull'app del TV). Aggiungo che su Apple TV, le dirette di Amazon, hanno sempre l'audio sfalsato, non capisco perché, è assurdo... Nessun'altra app ha questo problema, e per si più, nella stessa app di prime, i vod italiani sono sincronizzati, i live no (cosa che si Fire Stick e app nativa TV non succede)

Il tutto sotto rete wifi 5ghz, isp Vodafone, ftth 500 dl / 20 ul

545e8e3705bd1f0cc0a322dbf075b599.jpg
 
Ultima modifica:
Ma non se ne può più tra DAZN e AMAZON, basta, si torni al satellite, si faccia qualcosa, non è possibile.
Io pongo una domanda agli esperti, ma negli altri paesi hanno tutti questi problemi? Siamo gli unici che devono subire passivamente tutti questi disservizi sempre?
Assurdo, veramente assurdo...
 
Dazn quest'anno ha problemi anche in Germania, ma a naso molto meno che in Italia. TV Now, che trasmette l'Europa League, va senza problemi.

Gesendet von meinem HD1903 mit Tapatalk
 
Comunque una cosa va detta, la produzione delle partite di Amazon, compreso il pre e post partita, è decisamente superiore alla corrispondente di Sky.
 
Io su Prime Video avrei utilizzato gli stessi profili della scorsa volta (con profilo HD più alto in HEVC a 10 Mb/s), aggiungendo semplicemente un profilo 4k SDR a 20 Mb/s HEVC. Avrei lasciato perdere per il momento l’HDR.
I risultati sarebbero stati perfetti, con un eccellente full HD e un ottimo 4K ;)
 
Indietro
Alto Basso