Amazon Amazon Prime Video - Qualità del servizio e segnalazioni problemi

è evidente che tu abbia memoria molto corta ...

Dimentichi tutti i problemi avuti anche da Sky all'inizio con lo streaming su Now TV (con moltissimi meno utenti ...) e sulle trasmissioni 4K HDR (calcio e formula 1 all'inizio erano un vero disastro. Inguardabili. E anche oggi, talvolta, sbagliano alla grande su alcuni eventi).

Peraltro, spesso SKY inserisce l'HDR in trasmissione (su eventi SDR). Questa cosa non ha molto senso.
L'HDR, per avere senso, va gestito end-to-end su tutta la catena (iniziando dalla produzione!).

Ieri i problemi più grossi di Prime Video sono stati proprio nella gestione end-to-end dell'HDR (cosa assolutamente non facile su eventi live)...
Ecco perchè - secondo me - ieri avrebbero dovuto lasciar perdere l'HDR (che ha generato solo casini per TUTTI !), offrendo un full HD e un 4k ottimi ;)

L'HDR non si improvvisa. E in ogni caso bisogna sempre fare i conti con i TV (ciascuno dei quali gestisce l'HDR in modo diverso)...
Il VERO HDR su eventi live ... vi assicuro che è tutt'altra cosa (anche l'HDR HLG di RAI 4k durante i mondiali e quello offerto attualmente da Sky sono per me appena sufficienti. Peraltro, HLG è una soluzione di compromesso. HDR10/10+ e DolbyVision sono tutt'altra cosa. E Prime Video ieri ha provato a trasmettere in HDR10 su contenuti live... cosa che nessuno finora ha mai fatto in Italia. E ha toppato alla grande!)
Io ho NowTv da un anno e mezzo e problemi proprio Zero, SkySat lo ho avuto quasi 20 anni e unici problemi quelli con i temporali raramente.
HDR mai testato e non compatibile con le mie Tv, quindi unica cosa che so è che fino a Maggio vedevo tutto benissimo, adesso vedere una partita è un calvario
 
Più che altro non capisco questa corsa all'hdr per gli eventi sportivi live, sui film e serie c'è un vero incremento qualitativo, ma sullo sport a me è sempre sembrato un vezzo marginale, molto meglio un buon 4k SDR in quei casi.
Serie e film fai tutto con calma post produzione direi, verificando magari passaggio per passaggio e una volta verificato bene tutto, allora lo metti pubblico.

Cosa che non puoi fare live, se non metterci una pezza in diretta, come hanno provato ieri.
 
Più che altro non capisco questa corsa all'hdr per gli eventi sportivi live, sui film e serie c'è un vero incremento qualitativo, ma sullo sport a me è sempre sembrato un vezzo marginale, molto meglio un buon 4k SDR in quei casi.
Sicuramente !!!!
L'HDR può portare benefici e una maggiore immersività/realismo delle scene ... ma va saputo gestire end-to-end alla perfezione.
Altrimenti diventa uno slogan e fa solo (enormi) danni.
Come detto, io finora ho visto pochissimi eventi live in HDR assolutamente perfetti. E quei pochissimi eventi non li ho visti certo su TV consumer, ma solo in produzione/contribuzione ...

L'HDR non si improvvisa. Soprattutto su eventi live!!!
 
Ora il satellite è maturo, quasi obsoleto a livello di fruizione, in quanto è vincolato alla presenza di una parabola.

Ma ancora con questa storia del satellite e della parabola? Esistono anche gli abbonamenti a fibra e Now che non necessitano di nessuna parabola, e funzionano esattamente come funzionano Dazn e Prime, ossia con internet. Ed anche in quel caso puoi vedere le partite dove vuoi (in caso di abbonamento fibra su SkyGo), proprio come Dazn.

Chissà quando riusciremo a capire che per vedere Sky ormai non ci vuole per forza una parabola. Sembra che lo streaming lo facciano tutti tranne Sky, ma non è la realtà.
 
Il satellite ha evidentemente raggiunto il suo limite tecnologico, quindi è palese che in futuro i contenuti verranno veicolati in streaming. Siamo solo in periodo di rodaggio iniziale.

Sostenere il contrario è come dire che erano meglio i treni a carbone perché basta un'interruzione della rete elettrica e il treno si ferma. Semplicemente si migliora la rete, non è che si torna ai treni a carbone.

NOW TV è volutamente castrato per farlo rimanere appetibile a pochi. Se Now offrisse dove possibile contenuti on-demand in 4K come tutti gli altri servizi in streaming, tolti i pochi che sono ancora in zone non coperte da internet, nessuno si sognerebbe di pagare il costo dell'abbonamento via satellite.

Scelta abbastanza miope perché in un mercato super-frammentato come quello delle OTT, al cliente basta semplicemente scegliere altro.

Ad ogni modo ieri molto male l'HDR, ma certamente miglioreranno già alla prossima così come hanno fatto la prima partita a 1080p per poi passare al 4K, gradualmente aggiusteranno tutto.

Fino ad ora le migliori trasmissioni live che ho visto in streaming sono stati gli europei della RAI (audio a parte) in 4K HLG e Wimbledon sulla BBC sempre in 4K HLG
 
Comunque non so perché ma ieri la Fire Stick 4K non riusciva a mantenere la risoluzione (scendendo anche al di sotto dei 540p), dopo un rinvio invece è tornata fissa al 4K.
Ho visto 20/30 minuti su app della tv Samsung e questi problemi non li avevo.
 
è evidente che tu abbia memoria molto corta ...

Dimentichi tutti i problemi avuti anche da Sky all'inizio con lo streaming su Now TV (con moltissimi meno utenti ...) e sulle trasmissioni 4K HDR (calcio e formula 1 all'inizio erano un vero disastro. Inguardabili. E anche oggi, talvolta, sbagliano alla grande su alcuni eventi).

Peraltro, spesso SKY inserisce l'HDR in trasmissione (su eventi SDR). Questa cosa non ha molto senso.
L'HDR, per avere senso, va gestito end-to-end su tutta la catena (iniziando dalla produzione!).

Ieri i problemi più grossi di Prime Video sono stati proprio nella gestione end-to-end dell'HDR (cosa assolutamente non facile su eventi live)...
Ecco perchè - secondo me - ieri avrebbero dovuto lasciar perdere l'HDR (che ha generato solo casini per TUTTI !), offrendo un full HD e un 4k ottimi ;)

L'HDR non si improvvisa. E in ogni caso bisogna sempre fare i conti con i TV (ciascuno dei quali gestisce l'HDR in modo diverso)...
Il VERO HDR su eventi live ... vi assicuro che è tutt'altra cosa (anche l'HDR HLG di RAI 4k durante i mondiali e quello offerto attualmente da Sky sono per me appena sufficienti. Peraltro, HLG è una soluzione di compromesso. HDR10/10+ e DolbyVision sono tutt'altra cosa. E Prime Video ieri ha provato a trasmettere in HDR10 su contenuti live... cosa che nessuno finora ha mai fatto in Italia. E ha toppato alla grande!)
Quoto e aggiungo 2 cose...
Ieri altro record al mix, se now TV facesse gli stessi accessi di ieri sera o di dazn nei big match scoppierebbero pure loro visto che in alcune aree vanno in saturazione I nodi.

Poi ti chiedo, ha senso l'hrd per una partita di calcio in notturna? A parte le inquadrature notturne dall' elicottero dello stadio, città etc...
Posso capire la classica partita dei mondiali giocata in pieno pomeriggio con lo stadio metà in ombra ma in notturna...?

P.s. il 90% degli utenti in questo 3d non ha ancora capito che I problemi avuti da Amazon non sono dovuti allo streaming, avtebbero fatto lo stesso schifo anche sul sat...
 
Io trovo assurde tutte queste polemiche.
La partita si è vista, magari non coi colori perfetti, ma comunque si è vista.
Hanno avuto delle manie di grandezza e hanno voluto farla fuori dal vaso trasmettendo in HDR senza essere pronti.
Lo streaming per i live sono una tecnologia "nuova". Soprattutto in esclusiva e con flussi alti.
Netflix in 4k HDR non esisterebbe se non ci fosse stato un periodo di rodaggio.
Questo è il periodo di rodaggio per gli eventi live.

Lo streaming è un sevizio fresco che ti permette di fruire dei contenuti ovunque, in mobilità e a casa.
Questo confronto col satellite ha un po' rotto.

Ve lo ricordate quando è nato Sky? O tele +?
Intere partite saltate per due gocce di pioggia, per un po' di vento, o per motivi indefiniti. E non per un mese. Ma per anni.
Ma a quel tempo internet e i forum non c'erano (o non erano comuni) e quindi nessuno si lamentava e si dava la colpa al temporale.
Ora il satellite è maturo, quasi obsoleto a livello di fruizione, in quanto è vincolato alla presenza di una parabola.

Senza considerare il prezzo. 45/50€ (promo escluse che sono per "pochi") per guardarsi delle partite seduti su un divano.
Il calcio in streaming è un veicolo importante anche per lo sviluppo della rete italiana. Ma a noi piace vedere il nostro orticello e vogliamo i pomodori belli, rossi e grandi in un mese.

Il calcio in streaming porta novità. E tutte positive:
- fruizione di contenuti in modalità
- multipiattaforma
- multivisione
- costi contenuti (e chi dice di no non sa cosa dice)
- possibilità di sviluppo con interazione (e non "premi il tasto verde rosso e giallo per votare il migliore della partita)

Di riflesso:
- crescita della rete italiana
- migliorando dei servizi streaming in generale.
Discorso molto buonista e ideologico al massimo.

Immagino che a casa tua ci sia già la fibra, e pure funzionante bene.

Vorrei proprio vedere cosa scriveresti se fossi costretto a vivere in una zona digital divide, o con le centraline sature, e senza chi di dovere che alza un dito per risolvere il problema (anche se sollecitato a dovere).
 
Quoto e aggiungo 2 cose...
Ieri altro record al mix, se now TV facesse gli stessi accessi di ieri sera o di dazn nei big match scoppierebbero pure loro visto che in alcune aree vanno in saturazione I nodi.

Poi ti chiedo, ha senso l'hrd per una partita di calcio in notturna? A parte le inquadrature notturne dall' elicottero dello stadio, città etc...
Posso capire la classica partita dei mondiali giocata in pieno pomeriggio con lo stadio metà in ombra ma in notturna...?

P.s. il 90% degli utenti in questo 3d non ha ancora capito che I problemi avuti da Amazon non sono dovuti allo streaming, avtebbero fatto lo stesso schifo anche sul sat...
Bah io ho visto diversi Milan Inter o Juve in un anno e mezzo in esclusiva Sky su NowTv ed era tutto perfetto, è vero che c'è alternativa parabola ma era tutto perfetto.
E quello che dici non fa altro che avvalorare la tesi che la esclusiva assoluta di un evento è il Male assoluto perché NowTv regge bene proprio perché ha alternativa in SkySat
 
La partita si è vista, se non ci fosse stato l'hdr si sarebbe vista come la partita precedente di inter e real madrid.
Ma cosa si è vista, che era inguardabile peggio di Dazn...quei colori danneggiano solo gli occhi, io al secondo tempo ho cambiato su Diretta Gol
 
Ma cosa si è vista, che era inguardabile peggio di Dazn...quei colori danneggiano solo gli occhi, io al secondo tempo ho cambiato su Diretta Gol
Da un lato mettiamo il problema di DAZN con il mancato accesso a partita in corso, che così non la vedi neanche se vuoi, rotelline a gogo o che ti butta fuori dal profilo rimettendo il login.
Dall'altro era un problema di settaggio dell'HDR quante volte è successo per esempio con sky che i colori erano sballati.
 
Però non possiamo stare 1 ora e 30 con telecomandi in mano per impostare immagine o sperare che la connessione regga.

La partita deve essere anche un qualcosa per rilassarsi non 1+ di stress
 
Da un lato mettiamo il problema di DAZN con il mancato accesso a partita in corso, che così non la vedi neanche se vuoi, rotelline a gogo o che ti butta fuori dal profilo rimettendo il login.
Dall'altro era un problema di settaggio dell'HDR quante volte è successo per esempio con sky che i colori erano sballati.
Scusami magari non me lo ricordo, o sicuramente le ho mancate io, ma partite così su Sky non me le ricordo proprio, magari qualche cosa più lievi ma fare Buio, Chiaro, Buio di nuovo no...
 
La partita si è vista, se non ci fosse stato l'hdr si sarebbe vista come la partita precedente di inter e real madrid.

Insomma...a me si è pure bloccata 4 o 5 volte (rotelle da 5/6 secondi l'una) oltre ai già citati colori sballati, luminosità da caverna, luminosità superficie del sole, risoluzione ballerina...
 
Bah io ho visto diversi Milan Inter o Juve in un anno e mezzo in esclusiva Sky su NowTv ed era tutto perfetto, è vero che c'è alternativa parabola ma era tutto perfetto.
E quello che dici non fa altro che avvalorare la tesi che la esclusiva assoluta di un evento è il Male assoluto perché NowTv regge bene proprio perché ha alternativa in SkySat
Bisogna rivedere i bandi assolutamente.
Allo streaming non si può fare esclusiva assoluta, o per lo meno la dai affiancando ad esso un sistema che ti permetta di riuscire a vedere la partite senza paturnie, come il SAT o il DTT.
 
Indietro
Alto Basso